Diretta Lucchese-Pineto di Venerdì 20 dicembre 2024: abruzzesi prima raggiunti poi a raggiungere il doppio svantaggio, tripletta per l’ex Bruzzaniti
LUCCA – Venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 20.30, allo Stadio “Porta Elisa” di Lucca, la Lucchese affronterà Il Pineto nell’anticipo della ventesima giornata del girone B di Serie C 2024-2025. La Lucchese viene dal pari esterno a reti bianche contro la Torres ed é sedicesima con 18 punti, frutto di tre vittorie, nove pareggi e sette sconfitte, sedici gol fatti e trenta subiti. Il Pineto é reduce dal pareggio casalingo per 1-1 contro il Rimini ed é nono a quota 24. Il suo percorso racconta di sei partite vinte, sei pareggiate e sette perse, venti reti realizzate e ventiquattro incassate. Nelle ultime cinque sfide la Lucchese ha ottenuto quattro punti, il Pineto otto.
All’andata finì a reti inviolate. Questa volta viene data favorita la Lucchese con il segno “1” quotato mediamente 2.20. A dirigere la gara sarà Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta, coadiuvato dagli assistenti Mario Pinna di Oristano e Simone Della Mea di Udine. Quarto ufficiale Daniele Aronne di Roma 1.
Sintesi del match
1° TEMPO
Al 14′ Pineto in vantaggio con Bruzzaniti con il mancino: bello spunto di Borsoi sulla sinistra, cross basso per l’accorrente compagno che anticipa tutti e batte da due passi concludendo sul primo palo. Due minuti e Bruzzaniti verticalizza sulla destra pere Gambale che conclude da posizione defilata sull’esterno della rete. Al 22′ pareggio della Lucchese con Antoni che chiude da due passi una bell’azione corale palla a terra con Tumbarello protagonista con due passaggi sulla fascia, cross basso in area di Quirini per il compagno e sulla conclusione leggera deviazione di Hadziosmanovic.
Al 24′ prodezza in area di Quirini, sombrero e destro al volo in area a freddare Tonti all’angolino sinistro su assist di Saporiti. Al 27′ arriva il 3-1 di Saporiti che su palla recuperata a centrocampo dialoga in area con Selvini e conclusione precisa sul primo palo con il destro. Prova a reagire il Pineto al 41′ con un tentativo dalla distanza di Chakir che non inquadra lo specchio della porta. Al 44′ grande giocata sulla trequarti su Vilal di Quirini che entra in area ma la conclusione bassa viene respinta da Tonti. Dopo 1 minuto di recupero si chiude un frizzante primo tempo con i toscani avanti 3-1 in rimonta dopo l’iniziale vantaggio degli ospiti.
2° TEMPO
Baggi, Fabrizi e Del Sole in campo per il secondo tempo. Al 10′ conclusione in area di Selvini da posizione defilata ma mira alta. Due minuti dopo Saporiti per Selvini che in area arma un bel diagonale di poco a lato. Al 18′ accorcia il Pineto con Bruzzaniti: conclusione dal limite di Del Sole con palla che rimbalza prima di arrivare nella disponibilità del portiere che non trattiene e consente all’attaccante, ora salito in doppia cifra, di ribadire in porta da due passi. Al 37′ prodezza personale per Bruzzaniti che si porta palla sul destro e dal vertice dell’area calcia di potenza e palla in porta dopo aver toccato la parte interna della traversa. Tripletta per l’ex di turno. Al terzo minuti di recupero su errore difensivo Sasanelli si invola verso la porta e solo a tu per tu con Tonti si fa respingere il portiere in area con i piedi Dopo 4 minuti di recupero si conclude la sfida tra Lucchese e Pineto, tanti gol ed emozioni al Porta Elisa.
Tabellino
LUCCHESE: Palmisani L., Gemignani A., Fazzi N., Gasbarro A., Antoni E., Gucher R., Tumbarello G., Visconti E., Saporiti E. (dal 36′ st Sasanelli L.), Quirini E., Selvini A. (dal 28′ st Catanese G.). A disposizione: Allegrucci L., Coletta J., Botrini T., Cartano R., Catanese G., Costantino R., Djibril M., Fedato F., Frison F., Leone M., Moschella M., Mozzillo M., Ndiaye B., Sabbione A., Sasanelli L.
PINETO: Tonti A., Hadziosmanovic C. (dal 1′ st Baggi F.), Villa L., De Santis S., Borsoi M., Germinario G. (dal 42′ st Amadio S.), Lombardi L., Schirone L. (dal 14′ st Pellegrino A.), Chakir M. A. (dal 1′ st Del Sole F.), Gambale D. (dal 1′ st Fabrizi L.), Bruzzaniti G.. A disposizione: Barretta M., Marone F., Amadio S., Baggi F., Del Sole F., Dutu E., Fabrizi L., Giovannini A., Ienco S., Ingrosso G., Marafini A., Marrancone A., Nebuloso G., Pellegrino A.
Reti: al 22′ pt Antoni E. (Lucchese) , al 25′ pt Quirini E. (Lucchese) , al 27′ pt Saporiti E. (Lucchese) al 14′ pt Bruzzaniti G. (Pineto) , al 18′ st Bruzzaniti G. (Pineto) , al 38′ st Bruzzaniti G. (Pineto) .
Ammonizioni: al 21′ st Selvini A. (Lucchese), al 24′ st Gasbarro A. (Lucchese), al 40′ st Fazzi N. (Lucchese) al 22′ st Germinario G. (Pineto).
Presentazione del match
COME ARRIVA LA LUCCHESE – Gorgone dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Palmisani in porta e con una difesa a tre formata da Sabbione, Fazzi e Frison. In cabina di regia Welbeck con Catanese e Tumbarello mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Quirini e Antoni. Coppia di attacco composta da Saporiti e Magnaghi.
COME ARRIVA IL PINETO – Tisci dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Tonti in porta e con una difesa a quattro formata da Hadziosmanovic, Ingrosso, De Santis , Villa e Ienco. A centrocampo Germinario, Lombardi e Pellegrino. Tridente offensivo composto da Chakir, Gambale e Bruzzaniti.
Le probabili formazioni di Lucchese-Pineto
LUCCHESE (3-5-2): Palmisani, Sabbione, Fazzi, Frison; Quirini, Catanese, Welbeck, Tumbarello, Antoni; Saporiti, Magnaghi. Allenatore: Gorgone.
PINETO (4-3-3): Tonti; Hadziosmanovic, De Santis, Villa, Ienco; Germinario, Lombardi, Pellegrino; Chakir, Gambale, Bruzzaniti. Allenatore: Ivan Tisci.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport (canale 255 satellite). Per gli abbonati di Sky, la partita sarà a disposizione in streaming tramite il servizio Sky Go anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile gratuitamente sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento. Disponibile anche su Now.