OSTIA – Domenica 5 ottobre 2025, alle ore 15.00, allo Stadio Anco Marzio, andrà in scena Ostiamare-Sora, match valido per la sesta giornata del Girone F del campionato di Serie D.
L’Ostiamare si presenta alla sfida da capolista del Girone F, con un avvio di stagione convincente che l’ha portata a guidare la classifica. La squadra lidense ha mostrato una buona solidità difensiva e una media realizzativa che le consente di mantenere equilibrio tra i reparti. In casa, i biancoviola puntano a sfruttare il fattore campo e la compattezza del gruppo per consolidare la propria posizione di vertice.
Il Sora, invece, arriva con l’obiettivo di invertire una tendenza meno brillante. Attualmente nella seconda metà della classifica, i bianconeri hanno alternato prestazioni discrete a cali di concentrazione, pagando qualche ingenuità difensiva di troppo. Con una rosa mediamente più giovane, la squadra di Schettino proverà a sorprendere i padroni di casa puntando su ripartenze veloci e sulla freschezza atletica.
Le statistiche stimano una partita dove l’Ostiamare parte con i favori del pronostico grazie alla maggiore continuità e alla solidità espressa fino a questo punto. Il Sora però ha margini per mettere in difficoltà gli avversari se riuscirà a mantenere compattezza e sfruttare gli spazi in contropiede. Probabilità attuali: circa 50% di vittoria Ostiamare, 30% di pareggio, 20% di vittoria Sora. Un match che promette ritmo e intensità, con i dettagli e le situazioni da palla inattiva destinati a fare la differenza.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI OSTIAMARE-SORA]
A dirigere la gara sarà Antonello Lupo della Sezione di Venosa, coadiuvato dagli assistenti Marco Garofalo proveniente da Palermo e Roberto Cusimano appartenente alla Sezione di Palermo.
COME ARRIVA L’OSTIAMARE – Semplici dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Ghidotti in porta e una linea difensiva composta da Venuti, Meulensteen, Riccio e l’ultimo esterno. In mediana agiranno Ricci, Bellemo e Ioannou, con il compito di collegare difesa e attacco. Il tridente offensivo sarà formato da Benedetti, Coda e Tutino, chiamati a finalizzare le azioni e sfruttare le ripartenze.
COME ARRIVA IL SORA – Schettino dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3, affidandosi a Bianchini tra i pali e a Ronchetti, Giunchetti, Kjajic e Fabbri a formare la linea difensiva. In mezzo al campo toccherà a Ghinelli, Bucchi e Likaxhiu garantire equilibrio e costruzione della manovra, mentre il reparto offensivo sarà composto da Di Gilio, Stampete e Orsi, pronti a pungere in profondità e sfruttare la velocità sugli esterni.
OSTIAMARE (4-3-3): Ghidotti; Venuti, Meulensteen, Riccio; Ricci, Bellemo, Ioannou; Benedetti, Coda, Tutino. Allenatore: Leonardo Semplici
SORA (4-3-3): Bianchini; Ronchetti, Giunchetti, Kjajic, Fabbri; Ghinelli, Bucchi, Likaxhiu; Di Gilio, Stampete, Orsi. Allenatore: Massimiliano Schettino
L’incontro tra Ostiamare e Sora sarà trasmesso in diretta streaming su www.footboom1.com, oppure potrete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy