Diretta Paganese-Sarnese di Domenica 1 dicembre 2024: l’episodio arriva al 27esimo del primo tempo per un intervento di Altobelli su De Feo in area
PAGANI – Domenica 1 dicembre 2024, lo Stadio Marcello Torre ospiterà la partita Paganese-Sarnese, valevole per la quattordicesima giornata del Girone G di Serie D. Il fischio di inizio è previsto per le ore 14.30. Questa partita tra Paganese e Sarnese stabilirà, molto probabilmente, quale sarà la diretta avversaria per la Puteolana durante il resto della stagione. La Paganese si ritrova infatti seconda a 2 puti di distanza dalla vetta, mentre la Sarnese terza a 5 punti di ritardo. Vietato quindi sbagliare, o meglio pareggiare. Il risultato di parità, consentirebbe di fatto alla capolista di fuggire, mettendo tra sé e queste due squadre importanti lunghezze di distanza, che potrebbero rivelarsi preziose durante il resto della stagione.
Allungare su queste due squadre potrebbe consentire alla squadra di Pozzuoli di dare un forte segnale al campionato ed incominciare a fare calcoli per la promozione. Di conseguenza, tutti tranne i puteolani si augurano che tra Paganese e Sarnese vinca la squadra migliore, purché ci sia una vincitrice, dato che il risultato di parità potrebbe ammazzare la corsa alla promozione già ad inizio dicembre. Il fischietto Luigi Pica appartenente alla Sezione di Roma 1 dirigerà questo incontro. Sarà coadiuvato dal primo assistente Edoardo Venturini proveniente da Ostia Lido, mentre il secondo assistente sarà Stefano Scarangella di Cassino.
Tabellino
PAGANESE (3-5-2): Spurio; Ianniello (dal 44′ st Montoro), Galizia, Dicorato (dal 19′ st Del Gesso); Zugaro, Mancino (dal 44′ st Boccia), Bucolo, F. De Feo, Langella; Faella, Coratella (dal 34′ st G. De Feo). A disposizione: Cacciapuoti, Di Masi, Mascolo, Metafora, Petrosino. Allenatore: Esposito
SARNESE (3-5-2): Bonucci; Samotti (dal 45′ st Montini), Altobelli, De Nova; Manuzzi (dal 39′ st Panzera), Serio (dal 6′ st Marini), Vecchione, Uliano (dal 18′ st Liurni), Callegari (dal 6′ st Labriola); Munoz, Lagzir. A disposizione: Bufano, Montini, Lfareh, Maresca, Gasti. Allenatore: Cavallaro
Reti: al 27′ pt Faella A. (Paganese) (rigore) .
Ammonizioni: Faella (Paganese), F. De Feo (Paganese), Munoz (Sarnese), Spurio (Paganese), Altobelli (Sarnese), Lagzir (Sarnese)
Presentazione del match
QUI PAGANESE – Il tecnico Raffaele Esposito dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2: con Spurio tra i pali; Langella, Dicorato e Galizia a completare il reparto arretrato; in mezzo al campo Boccia, Di Masi, Del Gesso, Montoro, Zugaro alle spalle delle due punta G. De Feo e Coratella.
QUI SARNESE – Il tecnico Giovanni Cavallaro dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2. Tra i pali l’estremo difensore Bonucci; Vecchione, Samotti e Uliano a completare il reparto arretrato; in mezzo al campo Lagzir, Munoz, Labriola, Altobelli, De Nova; in attacco coppia offensiva formata da Manuzzi e Marini.
Probabili formazioni di Paganese-Sarnese
PAGANESE (3-5-2): Spurio; Langella, Dicorato, Galizia; Boccia, Di Masi, Del Gesso, Montoro, Zugaro; G. De Feo, Coratella. Allenatore: Raffaele Esposito.
SARNESE (3-5-2): Bonucci; Vecchione, Samotti, Uliano; Lagzir, Munoz, Labriola, Altobelli, De Nova; Manuzzi, Marini. Allenatore: Giovanni Cavallaro.
Dove vedere la partita in TV e streaming
Non sarà possibile vedere la partita tra Paganese e Sarnese in televisione ma sarà possibile restare aggiornati su risultato e fatti salienti attraverso la nostra diretta testuale.