BOLOGNA – Nella quarta giornata di Serie A, il Bologna supera il Genoa 2-1 al Dall’Ara grazie alle reti di Castro e Orsolini. Una vittoria sofferta ma meritata per la squadra di Vincenzo Italiano, che trova risposte importanti dai suoi uomini chiave. Tra i liguri, Ellertsson brilla con una prestazione di grande intensità, ma non basta. Il migliore in campo è Santiago Castro, protagonista assoluto con gol, qualità e leadership.
Santiago Castro si prende la scena al Dall’Ara con una prestazione da leader. Il centrocampista argentino, classe 2004, conferma il suo talento cristallino con una gara completa: intensità, tecnica e lucidità nei momenti chiave.
Il gol del vantaggio arriva al 73’: inserimento perfetto tra le linee, controllo orientato e destro secco che batte Leali. Ma Castro non si limita alla rete. È lui a dettare i tempi, a cucire il gioco tra Freuler e Dominguez, a recuperare palloni e rilanciare l’azione. Sempre nel vivo, sempre con la testa alta.
Nel finale, quando il Genoa spinge, Castro si abbassa e guida la fase difensiva con intelligenza tattica. La sua crescita è evidente, e Italiano lo considera ormai imprescindibile. Con questa prestazione, Castro si candida a essere uno dei giovani più interessanti del campionato.
Bologna
Castro S. – Voto 7.5 Gol, visione e personalità. Il centrocampista argentino è il faro della manovra rossoblù.
Genoa
Leali N. – Voto 6.5 Tiene a galla il Genoa con due interventi decisivi su Orsolini e Dallinga.
BOLOGNA: Skorupski L. 6.5, De Silvestri L. 6 (dal 14′ st Zortea N. 5.5), Vitik M. 6, Heggem T. 6 (dal 40′ st Lucumi J. s.v.), Miranda J. 5.5, Freuler R. 6, Moro N. 5.5 (dal 27′ st Ferguson L. 6), Orsolini R. 7, Bernardeschi F. 5.5 (dal 27′ st Dallinga T. 6), Dominguez B. 5.5 (dal 14′ st Cambiaghi N. 7), Castro S. 7.5. A disposizione: Cambiaghi N., Dallinga T., Fabbian G., Ferguson L., Holm E., Lucumi J., Lykogiannis C., Odgaard J., Pessina M., Ravaglia F., Rowe J., Zortea N. Allenatore: Italiano V..
GENOA: Leali N. 6.5, Norton-Cuffy B. 5.5, Ostigard L. 6 (dal 1′ st Marcandalli A. 5.5), Vasquez J. 6, Martin A. 6, Frendrup M. 6, Masini P. 5.5, Ellertsson M. E. 7, Malinovskyi R. 6.5 (dal 24′ st Carboni V. 5), Vitinha 5.5 (dal 24′ st Ekhator J. 5.5), Colombo L. 5 (dal 8′ st Ekuban C. 5.5). A disposizione: Carboni V., Cuenca Martinez H. F., Ekhator J., Ekuban C., Fini S., Gronbaek A., Junior Messias, Lysionok E., Marcandalli A., Otoa S., Sabelli S., Sommariva D., Stanciu N., Thorsby M., Venturino L. Allenatore: Vieira P..
Reti: al 28′ st Castro S. (Bologna) , al 45’+9 st Orsolini R. (Bologna) al 18′ st Ellertsson M. E. (Genoa) .
Ammonizioni: al 8′ pt Bernardeschi F. (Bologna) al 37′ pt Vitinha (Genoa), al 42′ pt Masini P. (Genoa), al 43′ pt Ostigard L. (Genoa), al 29′ st Norton-Cuffy B. (Genoa), al 45’+11 st Carboni V. (Genoa).
Recupero: 4′ pt, 5′ st
Assist: Malinovskyi, Cambiaghi
Gol vittoria: Orsolini
Gol da fuori: –
Gol dalla panchina: –
Rigore causato: Carboni V.
Rigore parato/sbagliato: –
I Migliori: Castro, Ellertsson
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy