Voti fantacalcio e highlights di Torino-Fiorentina, per la 2° giornata di Serie A 2025/2026: Dodò è il migliore del match
Finisce a reti inviolate la sfida tra Torino e Fiorentina, valida per la seconda giornata di Serie A. Un pareggio che premia soprattutto i due portieri, Franco Israel e David de Gea, protagonisti di interventi decisivi. La partita, equilibrata e tattica, ha visto pochi spunti offensivi ma grande intensità. Tra i migliori in campo, Dodò per la Fiorentina e Israel per il Torino.
Dodò è stato il protagonista assoluto della serata. Sulla fascia destra ha dominato il duello con Biraghi, costringendolo a una partita difensiva e poco propositiva. Al 17′ ha sfiorato il gol con un tiro dalla distanza, e al 53′ ha impegnato Israel con una conclusione potente. Sempre presente in fase di spinta, ha creato superiorità numerica e ha recuperato diversi palloni in transizione.
Franco Israel (Torino) – voto 6.5 Il portiere uruguaiano è stato decisivo nel mantenere inviolata la porta granata. Sicuro nelle uscite, reattivo tra i pali, ha trasmesso fiducia a tutta la linea difensiva. Il suo intervento su Gosens al 72′ ha salvato il risultato, confermando la sua crescita sotto la gestione Baroni.
Gustavo Maripán (Torino) – voto 6.5 Solido e concentrato, guida la linea difensiva con autorità.
Simeone (Torino) – voto 6.5 Si muove molto, lotta su ogni pallone e crea spazi per Vlasic e Ngonge.
Casadei (Torino) – voto 6.5 Dinamico e presente in entrambe le fasi. Recupera palloni e si propone con continuità.
Dodò (Fiorentina) – voto 7 Il terzino brasiliano ha dominato la fascia destra con personalità e continuità. Sempre propositivo in fase offensiva, ha messo in difficoltà Biraghi e ha creato le migliori occasioni viola. Dodò ha un passo superiore e lo ha dimostrato con dribbling, sovrapposizioni e recuperi difensivi puntuali. È stato il vero motore della Fiorentina in una gara altrimenti priva di guizzi.
David de Gea (Fiorentina) – voto 7 Esperienza e riflessi: salva su Simeone e Vlasic, trasmette sicurezza alla retroguardia. Il suo arrivo ha già alzato il livello della squadra.
TORINO: Israel F. 6.5, Pedersen M. 6, Maripan G. 6.5, Coco S. 6.5, Biraghi C. 6 (dal 31′ st Lazaro V. 6), Casadei C. 6.5, Asllani K. 6 (dal 36′ st Tameze A. s.v.), Ilic I. 6 (dal 31′ st Gineitis G. 6), Ngonge C. 5.5 (dal 36′ st Aboukhlal Z. s.v.), Simeone G. 6.5 (dal 17′ st Adams C. 6), Vlasic N. 6. A disposizione: Aboukhlal Z., Adams C., Anjorin F., Dembele A., Gineitis G., Ilkhan E., Lazaro V., Masina A., Njie A., Paleari A., Popa M., Tameze A., Zapata D. Allenatore: Baroni M..
FIORENTINA: de Gea D. 7, Comuzzo P. 6.5 (dal 1′ st Kouadio E. 6), Pongracic M. 6.5, Ranieri L. 6, Dodo 7, Sohm S. 6 (dal 1′ st Fagioli N. 6), Mandragora R. 6 (dal 21′ st Ndour C. 5.5), Gosens R. 6, Gudmundsson A. 5 (dal 38′ st Fazzini J. s.v.), Kean M. 5, Piccoli R. 6 (dal 32′ st Dzeko E. s.v.). A disposizione: Dzeko E., Fagioli N., Fazzini J., Fortini N., Kouadio E., Lezzerini L., Mari P., Martinelli T., Ndour C., Nicolussi Caviglia H., Parisi F., Sabiri A., Viti M. Allenatore: Pioli S..
Highlights della partita
FANTACALCIO REPORT
Reti: –
Ammonizioni: al 37′ pt Vlasic N. (Torino), al 41′ st Lazaro V. (Torino) al 19′ pt Sohm S. (Fiorentina), al 28′ st Pongracic M. (Fiorentina).
Recupero: 0′ pt, 4′ st
Assist: –
Gol vittoria: –
Gol da fuori: –
Gol dalla panchina: –
Rigore causato: –
Rigore parato/sbagliato: –
I Migliori: Israel, Dodò