PARMA – Domenica 18 maggio, alle ore 20.45, allo stadio “Ennio Tardini” andrà in scena Parma-Napoli, gara valida per la trentasettesima giornata del campionato di Serie A 2024-2025. In palio punti pesantissimi, per diversi motivi.
Indice
Il Parma con successo si garantirebbe la permanenza nella massima categoria mentre il Napoli manterrebbe il distacco sull’Inter. I Ducali sono reduci da due stop: quello casalingo di misura contro il Como e quello subito nello scontro diretto con l’Empoli. Sono sedicesimo ( a +4 dai toscani e dal Lecce) con 32 punti, frutto di sei vittorie, quattordici pareggi e sedici sconfitte, quarantuno gol fatti e cinquantasei subiti. I partenopei vengono dal 2-2 casalingo contro il Genoa e sono primi con 75 punti con una sola lunghezza di vantaggio sull’Inter). Il loro percorso racconta di ventitré vittorie, nove pareggi e quattro sconfitte, ventisette reti realizzate e cinquantasette incassate. Nelle ultime cinque sfide di campionato i gialloblù hanno collezionato cinque punti, gli azzurri tredici. All’andata, lo scorso 31 agosto, la squadra di Conte si impose in rimonta con il risultato di 2-1.
PARMA: Suzuki Z., Balogh B., Circati A., Leoni G. (dal 18′ st Hainaut A.), Keita M., Del Prato E., Hernani (dal 31′ st Bernabe A.), Sohm S., Valeri E. (dal 40′ st Lovik M.), Pellegrino M. (dal 40′ st Djuric M.), Bonny A. (dal 40′ st Ondrejka J.). A disposizione: Almqvist P., Benedyczak A., Bernabe A., Camara D., Corvi E., Djuric M., Estevez N., Hainaut A., Haj Mohamed A., Lovik M., Marcone R., Ondrejka J., Plicco E., Trabucchi N., Vogliacco A. Allenatore: Chivu C..
NAPOLI: Meret A., Di Lorenzo G., Rrahmani A., Olivera M., Spinazzola L. (dal 41′ st Mazzocchi P.), Politano M. (dal 35′ st Ngonge C.), Anguissa F., Gilmour B. (dal 24′ st Billing P.), McTominay S., Lukaku R. (dal 35′ st Simeone G.), Raspadori G. (dal 24′ st David Neres). A disposizione: Billing P., Contini N., David Neres, Hasa L., Marin R., Mazzocchi P., Ngonge C., Scuffet S., Simeone G. Allenatore: Conte A..
Reti: –
Ammonizioni: al 36′ pt Estevez N. (Parma), al 25′ st Del Prato E. (Parma) al 16′ pt Conte A. (Napoli), al 28′ st Di Lorenzo G. (Napoli), al 45’+4 st Mazzocchi P. (Napoli).
Espulsioni: al 45’+1 st Chivu C. (Parma) al 45’+1 st Conte A. (Napoli).
Recupero: 1′ pt, 10′ st
Portieri: 40 Corvi, 33 Marcone, 31 Suzuki.
Difensori: 4 Balogh, 39 Circati, 15 Delprato, 46 Leoni, 18 Løvik, 63 Trabucchi, 14 Valeri, 21 Vogliacco.
Centrocampisti: 10 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 27 Hernani Jr, 16 Keita, 65 Plicco, 19 Sohm.
Attaccanti: 11 Almqvist, 7 Benedyczak, 13 Bonny, 30 Djurić, 61 Haj, 17 Ondrejka, 32 Pellegrino.
A dirigere la gara sarà Daniele Doveri della sezione di Roma 1; i suoi assistenti saranno Costanzo e Passeri, Marchetti quarto uomo. Al Var ci sarà Marini, Avar affidato a Aureliano. Doveri ha diretto finora 243 partite in Serie A, 16 in questo campionato. Dopo aver vinto due delle prime quattro gare sotto la direzione arbitrale di Daniele Doveri in Serie A il Parma ha pareggiato, tre volte e perso sei. Il Napoli ha vinto 19 delle 36 gare sotto la direzione arbitrale di Doveri in Serie A; il bilancio si completa con 11 pareggi e 6 sconfitte.
COME ARRIVA IL PARMA – Indisponibili Almqvist, Bernabé, Cancellieri, Charpentier, Estevez, Kowalski, Mihaila, Osorio e Vogliacco. Out lo squalificato Valenti. Chivu dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Suzuki in porta e con una difesa a tre formata da Delprato, Leoni e Balogh. In cabina di regia Keita con Hernani e Sohm mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Hainaut e Valeri. Coppia di attacco composta da Bonny e Pellegrino.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Indisponibili Buongiorno, Juan Jesus, Lobotka. Conte dovrebbe rispondere con il modulo 4-4-2 con Meret in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Rrhamani e Olivera e sulle fasce da Di Lorenzo e Spinazzola. In mezzo Politano. Gilmour e Anguissa. Davanti Lukaku e Raspadori.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh; Hainaut, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. Allenatore: Chivu.
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Gilmour, Anguissa, McTominay; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Conte.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy