PARMA – Domenica 19 gennaio, alle ore 15, allo Stadio “Ennio Tardini” di Parma, andrà in scena Parma-Venezia, gara valida per la ventunesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
Indice:
In palio punti pesanti per la salvezza e che arrivano da una battuta di arresto. I Ducali vengono dallo 1-0 rimediato a Marassi contro il Genoa e sono quindicesimi a quota 19. Il loro percorso racconta di quattro partite vinte, sette pareggiate e nove perse, venticinque reti realizzate e trentacinque incassate. I lagunari sono reduci dallo stop casalingo di misura contro l’Inter e sono con penultimi con 14 punti, frutto di tre vittorie, cinque pareggi e dodici sconfitta, diciotto gol fatti e ventitré subiti. Nelle ultime cinque sfide il Parma ha collezionato sei punti, il Venezia ne ha raccolti quattro. All’andata, lo scorso 4 novembre il Parma espugnò il “Penzo” con il risultato di 1-2.
PARMA: Suzuki Z., Del Prato E., Vogliacco A. (dal 24′ st Hainaut A.), Valenti L., Valeri E., Keita M. (dal 1′ st Camara D.), Sohm S., Almqvist P. (dal 1′ st Man D.), Hernani, Mihaila V. (dal 41′ st Haj Mohamed A.), Cancellieri M. (dal 1′ st Bonny A.). A disposizione: Corvi E., Marcone R., Bonny A., Camara D., Estevez N., Hainaut A., Haj Mohamed A., Leoni G., Lovik M., Man D., Plicco E., Trabucchi N. Allenatore: Pecchia F..
VENEZIA: Stankovic F., Candela A. (dal 16′ st Carboni F.), Idzes J., Haps R., Bjarkason B. (dal 31′ st Zerbin A.), Doumbia I. (dal 43′ st Conde C.), Nicolussi Caviglia H., Busio G., Ellertsson M. E., Yeboah J. (dal 16′ st Oristanio G.), Pohjanpalo J. (dal 43′ st Gytkjaer C.). A disposizione: Grandi M., Joronen J., Carboni F., Chiesurin A., Conde C., El Haddad S., Gytkjaer C., Oristanio G., Zerbin A. Allenatore: Di Francesco E..
Reti: al 11′ st Hernani (Parma) , al 20′ pt Pohjanpalo J. (Venezia) .
Ammonizioni: al 18′ pt Keita M. (Parma), al 42′ st Sohm S. (Parma) al 32′ pt Candela A. (Venezia), al 30′ st Bjarkason B. (Venezia), al 45’+4 st Carboni F. (Venezia).
Gol annullati: al 33′ st Oristanio G. per fuorigioco (Venezia).
Recupero: 2′ pt, 5′ st
Portieri: Corvi, Marcone, Suzuki.
Difensori: Delprato, Leoni, Løvik, Trabucchi, Valenti, Valeri, Vogliacco.
Centrocampisti: Camara, Hainaut, Estevez, Hernani, Keita, Plicco, Sohm.
Attaccanti: Almqvist, Bonny, Cancellieri, Haj Mohamed, Man, Mihaila.
A dirigere la gara sarà Francesco Fourneau della sezione Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Vittorio Di Gioia di Nola e Francesca Di Monte di Chieti. Quarto Uomo Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno. Al VAR ci sarà Francesco Meraviglia di Pistoia, AVAR Daniele Chiffi di Padova.
COME ARRIVA IL PARMA – Assenti per infortunio Balogh, Bernabé, Charpentier, Circati, Estevez, Kowalski, Osorio. Pecchia dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Suzuki tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Vogliacco e Valenti e sulle fasce da Delprato e Valeri. In mediana Sohm e Keita. Tra le linee Cancellieri, di supporto all’unica punta Bonny; ai lati Almqvist e Mihaila.
COME ARRIVA IL VENEZIA – Indisponibili Altare, Crnigoj, Sagrado e Svoboda. Squalificato Zampano. Di Francesco dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Stankovic in porta e con Candela, Idzes e Sverko pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Nicolussi Caviglia con Condé e Busio mentre sulle corsie esterne dovrebbero agite Ellertsson e Carboni. Coppia di attacco composta da Oristanio e Pohjanpalo.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Sohm, Keita; Man, Hernani, Mihaila; Bonny. Allenatore: Pecchia.
VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Candela, Idzes, Sverko; Ellertsson, Condé, Nicolussi Caviglia, Busio, Carboni; Oristanio, Pohjanpalo. Allenatore: Di Francesco.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy