Elenco delle partite previste per oggi, martedì 14 ottobre 2025: gli azzurri per blindare la seconda piazza play off in vista dell’accesso al Mondiale, ritorno in campo per la Nazionale U21 di Silvio Baldini nel Gruppo E di qualificazioni all’Europeo
Ultimo giorno che vedrà assolute protagoniste le nazionali prima della ripresa della Serie A e dei top campionati europei. Quest’oggi martedì 14 ottobre toccherà infatti a ben due nostre rappresentative azzurre tornare in campo a poco più di 72 ore dalle gare del week end. Ci riferiamo ovviamente all’Italia di Gattuso, pronta a vedersela con Israele nella sesta gara valida per le qualificazioni alla Coppa del Mondo del 2026, ma anche alla Nazionale U21 di Baldini che invece riprenderà il proprio cammino in vista dell’accesso all’Europeo di categoria del 2027. Facciamo partire il focus.
Indice
- Partite in Diretta Live del giorno
- Pronostici per oggi e calcio tv
- Programma delle partite del 14 ottobre
- Risultati in tempo reale del 14 ottobre
Quarta vittoria di fila e secondo posto del Gruppo I nel mirino dell’Italia di Gattuso
En plein di successi e 9 punti su 9 disponibili conquistati. Procede sempre meglio l’ambientamento sulla panchina dell’Italia di Gennaro Gattuso. Da quando infatti l’ex Milan e Napoli ha ricevuto l’incarico di Ct lo scorso settembre, gli azzurri sembrerebbero aver ritrovato un po’ di quell’entusiasmo mancato negli scorsi anni. Certo, ci sarà ancora tanto lavoro da fare evitare la terza mancata partecipazione consecutiva al Mondiale, ma la strada imboccata potrebbe finalmente essere quella giusta.
Se infatti dovessimo riuscire a battere Israele questa sera alle ore 20.45 in quel del Bluenergy Stadium di Udine, ci sarebbe almeno la sicurezza di un posto ai play off del prossimo marzo, con la seconda piazza del Gruppo I che a quel punto diventerebbe irraggiungibile per i rivali israeliani. Servirà invece un vero e proprio miracolo per agguantare il primato della Norvegia, a un passo dalla qualificazione diretta alla rassegna iridata americana grazie ai 3 punti di vantaggio, ad una differenza reti impressionante e al confortante risultato di 3-0 maturato nello scontro diretto nello scorso mese.
Nel calcio però mai dire l’ultima parola e, a tal proposito, occhio pure a qualche possibile novità di formazione da parte di Gattuso, orientato ad affidarsi stavolta al 3-5-2 a causa della squalifica di Bastoni. Spazio dunque al terzetto difensivo formato da Mancini, Di Lorenzo e Calafiori, con Cambiaso favorito su Spinazzola e la coppia inedita d’attacco formata da Pio Esposito-Retegui. Out per infortunio Kean.
Le altre gare europee valide per le qualificazioni al Mondiale del 2026
Sempre in tema di Gruppo I, scenderanno in campo solo per la gloria l’Estonia e il fanalino di coda Moldavia, mentre sarà decisamente più intrigante quanto avverrà negli altri gironi europei. Inarrestabile nel Gruppo E la marcia in vetta della Spagna, di scena alle 20.45 in casa contro la modesta Bulgaria per archiviare un pass qualificazione a dire il vero mai in discussione. Soprattutto dopo la netta affermazione di venerdì sulla Gerorgia, che invece sarà ospitata sempre allo stesso orario dalla Turchia in quello che si annuncia un incorcio decisivo in ottica seconda piazza play off. Strada in totale discesa invece sponda Portogallo, a cui basterà battere l’Ungheria per chiudere definitivamente i giochi nel Girone F. Spazio infine anche ad Andorra-Serbia, Irlanda-Armenia e a Lettonia-Inghilterra, le gare del Gruppo K.
Testa a testa per il vertice tra Polonia e Italia nel Gruppo E di qualificazioni al prossimo campionato Europeo U21
Qualificazioni mondiali in atto poi sempre anche nell’area africana, dove saranno ben 11 le partite in programma nel pomeriggio e in prima serata, così come nel continente americano e in quello asiatico. Una ricca carrellata di incontri, che si accompagnerà anche a quanto avverrà nell’ambito delle qualificazioni al prossimo campionato Europeo U21 in agenda nel 2027 in Albania e Serbia. E’ ormai testa a testa serrato per il vertice nel Gruppo E tra Polonia e Italia, entrambe prime a quota 9 con quest’ultima peraltro reduce dal sonoro e convincente 4-0 rifilato alla Svezia. In attesa del match con i polacchi che potrebbe di fatto decidere una volta per tutte le gerarchie, gli azzurrini saranno impegnati alle 18.15 con i pari età dell’Armenia. Un’ottima occasione per provare ad incrementare la differenza reti, magari sperando in un passo falso dei rivali con gli svedesi.
Per concludere il focus, ricordiamo che alle 20.45 si giocheranno anche diversi incontri valevoli per l’ultimo turno preliminare di FA Cup, assieme ad alcune amichevoli internazionali, come Giappone-Brasile, Corea del Sud-Paraguay, Norvegia-Nuova Zelanda e Russia-Bolivia, gara in palinsesto tra le 12.30 e le 19.
Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine
QUALIFICAZIONI MONDIALI
20:45
Pronostici per oggi e calcio in tv:
Programma delle partite del 14 ottobre 2025
AFRICA: MONDIALI – QUALIFICAZIONE
Seychelles – Gambia 15:00
Algeria – Uganda 18:00
Guinea – Botswana 18:00
Nigeria – Benin 18:00
Somalia – Mozambico 18:00
Sudafrica – Rwanda 18:00
Costa d’Avorio – Kenya 21:00
DR Congo – Sudan 21:00
Gabon – Burundi 21:00
Marocco – Congo 21:00
Senegal – Mauritania 21:00
ASIA: COPPA D’ASIA – QUALIFICAZIONE – TERZO TURNO
Birmania – Siria 12:30
Cina Taipei – Thailandia 12:30
Maldive – Tagikistan 12:30
Filippine – Timor Est 13:00
Hong Kong – Bangladesh 14:00
Nepal – Vietnam 14:30
Malesia – Laos 15:00
Turkmenistan – Sri Lanka 15:45
India – Singapore 16:00
Afghanistan – Pakistan 17:00
Bhutan – Libano 18:00
Yemen – Brunei 19:00
ASIA: MONDIALI – QUALIFICAZIONE – QUARTA FASE
Qatar – Emirati arabi uniti 19:00
Arabia Saudita – Iraq 20:45
COLOMBIA: PRIMERA A – CLAUSURA
Once Caldas – Ind. Medellin 00:15
Fortaleza – Chico 02:30
EUROPA: EUROPEI U17 – QUALIFICAZIONE – PRIMA FASE
Gibilterra U17 – Macedonia del Nord U17 13:00
Ungheria U17 – Repubblica Ceca U17 13:00
Azerbaigian U17 – Romania U17 15:00
Faerøerne U17 – Kosovo U17 15:00
Irlanda U17 – Austria U17 15:00
Israele U17 – Francia U17 15:00
Moldavia U17 – Bielorussia U17 15:00
Norvegia U17 – Belgio U17 15:00
Andorra U17 – Lettonia U17 16:30
Danimarca U17 – Spagna U17 16:30
Lussemburgo U17 – Polonia U17 18:00
EUROPA: EUROPEI U19 – QUALIFICAZIONE – PRIMA FASE
Austria U19 – Israele U19 12:00
Lussemburgo U19 – Slovenia U19 12:00
Germania U19 – Norvegia U19 17:00
Kosovo U19 – Armenia U19 17:00
EUROPA: EUROPEI U21 – QUALIFICAZIONE
Lettonia U21 – Grecia U21 16:00
Azerbaigian U21 – Scozia U21 17:00
Islanda U21 – Lussemburgo U21 17:00
Austria U21 – Galles U21 18:00
Bulgaria U21 – Repubblica Ceca U21 18:00
Croazia U21 – Ucraina U21 18:00
Kosovo U21 – San Marino U21 18:00
Montenegro U21 – Macedonia del Nord U21 18:00
Romania U21 – Cipro U21 18:00
Slovacchia U21 – Moldavia U21 18:00
Slovenia U21 – Bosnia-Erzegovina U21 18:00
Svezia U21 – Polonia U21 18:00
Ungheria U21 – Turchia U21 18:00
Italia U21 – Armenia U21 18:15
Irlanda del Nord U21 – Germania U21 18:30
Spagna U21 – Finlandia U21 18:30
Faerøerne U21 – Svizzera U21 19:00
Gibilterra U21 – Portogallo U21 19:00
Malta U21 – Georgia U21 19:00
Belgio U21 – Danimarca U21 20:00
EUROPA: MONDIALI – QUALIFICAZIONE
Estonia – Moldavia 18:00
Andorra – Serbia 20:45
Irlanda – Armenia 20:45
Italia – Israele 20:45
Lettonia – Inghilterra 20:45
Portogallo – Ungheria 20:45
Spagna – Bulgaria 20:45
Turchia – Georgia 20:45
MONDO: AMICHEVOLI NAZIONALI
Giappone – Brasile 12:30
Corea del Sud – Paraguay 13:00
Iran – Tanzania 17:00
Kuwait – Marocco B 17:00
Norvegia – Nuova Zelanda 18:00
Albania – Giordania 19:00
Russia – Bolivia 19:00
NORD E CENTRO AMERICA: MONDIALI – QUALIFICAZIONE – TERZA FASE
Honduras – Haiti 02:00
Costa Rica – Nicaragua 04:00