Le partite di oggi, domenica 5 ottobre 2025: Fiorentina-Roma, Juve-Milan e Italia U20 in primo piano

4 0

partite del giorno domenica

Elenco delle partite previste per oggi, domenica 5 ottobre 2025: in Serie A spazio anche a Udinese-Cagliari, Bologna-Pisa e a Napoli-Genoa, ottavi di finale vicinissimi per la Nazionale di Franceschini nel Mondiale di categoria e protagonisti anche i top campionati europei

Ultimo giorno pieno zeppo di incontri per squadre di club prima della seconda e lunga pausa nazionali della nuova stagione. Di tutto e di più quello che sarà in programma quest’oggi domenica 5 ottobre: dai due big match che assieme ad altre tre gare andranno a chiudere la sesta giornata di Serie A, passando per la Serie B, per i tornei minori italiani, per i top campionati europei e, per non farci mancare nulla, perfino per il Mondiale U20 di Cile, competizione in cui l’Italia del Ct Nunziata scenderà in campo per conquistare il pass che consentirebbe l’accesso agli ottavi di finale. Iniziamo con la rassegna.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi e calcio in tv
  3. Programma delle partite del 5 ottobre
  4. Risultati in tempo reale del 5 ottobre

Udinese e Cagliari per fare un ulteriore passettino in avanti in ottica salvezza, Bologna e Pisa in cerca di continuità, momenti opposti di forma per Fiorentina e Roma

Ultima domenica dal vero sapore di Serie A a precedere una lunga sosta di ben due settimane. Saranno 5 i match a far calare il sipario sulla sesta giornata e i primi tre in agenda come sempre alle 12.30 e alle 15: Udinese-Cagliari, Bologna-Pisa e Fiorentina-Roma. 7 i punti condivisi in classifica da Udinese e Cagliari, entrambe desiderose di rialzare la testa dopo i k.o dello scorso turno con Sassuolo e Inter e di compiere un ulteriore passettino in avanti in ottica salvezza, traguardo minimo per i friulani e massimo per i rossoblù visto anche quanto dimostrato nella scorsa stagione. Sfida delicata invece quella del Dall’Ara tra Bologna e Pisa, due squadre in cerca di continuità di risultati oltre che di prestazioni.

Bilancio neutro in campionato per i felsinei, due vittorie, un pareggio e due sconfitte, di fatto obbligati a reagire per non perdere il passo delle competitors in zona Europa, pessimo invece per il Pisa, fanalino di coda a quota 2 e ancora a secco di successi in questo per ora amaro ritorno in massima serie. Posta piena cercasi però anche sponda Fiorentina, probabilmente la compagine più deludente di questo primissimo scorcio di campionato come testimoniano i soli 3 punti fin qui raccolti, frutto di altrettanti pari in cinque uscite.

Situazione preoccupante dunque per la Viola e per la panchina di Stefano Pioli, chiamato alla reazione al Franchi contro una Roma ferita sì dal k.o casalingo di Europa League e dai tre rigori di fila sbagliati contro il Lille, ma ancora prima in classifica e in piena rampa di lancio in campionato, grazie anche ad una delle partenze migliori degli ultimi anni.

Napoli-Genoa e Juve-Milan: una poltrona per tre in testa alla classifica

Ossigeno fondamentale per il primato in palio poi nelle partite del pomeriggio e della sera, ovvero in Napoli-Genoa delle 18 e in Juventus-Milan, il vero big match di giornata in agenda alle ore 20.45 all’Allianz Stadium di Torino. Una poltrona per tre in testa alla classifica, che alla fine di questa giornata potrebbe avere una sola padrona. Sarà così? Questo ancora non lo sappiamo, ma quello che è certo è che sulla carta l’impegno più agevole lo avrà proprio la squadra di Conte. Ad aiutare gli azzurri, reduci peraltro dal k.o di San Siro sponda rossonera, sia il fattore pubblico del Maradona, sia la condizione di forma e di classifica del Genoa, ad oggi nel terzetto di squadre al di sotto della linea rossa della retrocessione.

4 invece i pareggi collezionati tra campionato e Champions nelle ultime 4 dalla Vecchia Signora, in fase nettamente calante a dispetto di un inizio a dir poco incoraggiante. La casella delle sconfitte recita ancora quota 0, ma sono state tante le volte in cui i bianconeri hanno rischiato la beffa. Nonostante ciò, il ritardo dal primato del Diavolo, compagine più in forma del momento grazie a 5 vittorie di fila e il solo incidente di percorso all’esordio con la Cremonese, resta ancora di 1 sola lunghezza: ci sarà inversione del trend e conseguente sorpasso?

In Serie B il Modena cerca una vittoria per continuare a marciare in vetta

Riflettori puntati quindi sul pomeriggio della settima giornata di Serie B: 4 le gare che contribuiranno, come di consueto, a chiudere il programma tra le 15 e le 19.30. Una vittoria per continuare a marciare in vetta. Questa la missione della capolista Modena, di scena al Braglia contro la Virtus Entella per approfittare dei risultati del sabato delle inseguitrici Frosinone e Palermo. Dopodiché la Juve Stabia farà visita ad una Carrarese in apparente disarmo per continuare a orbitare in piena zona play off. Scontro play out a Marassi tra Sampdoria e Pescara, con l’Empoli che tenterà la risalita in classifica a partire dalla trasferta di Bolzano con il Südtirol.

Incroci con vista sul vertice in Serie C

Tutto in chiusura anche per quanto riguarda l’ottava giornata di Serie C. Tante le gare in programma nei tre gironi tra le 12 e le 20.30. Nel Girone A il Vicenza tenterà il colpo in casa dell’Alcione Milano per tenere a distanza il Lecco dal primato solitario, con Novara-Triestina, Pro Patria-Trento, Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi, Arzignano-Albinoleffe e Inter U23-Ospitaletto a seguire. Missione aggancio al primo posto dell’Arezzo invece nel Gruppo B per il Ravenna, di scena in quel di Alessandria contro la Juventus Next Gen, oltre a Carpi-Perugia, Forlì-Guidonia Gubbio-Pontedera. Più consistente l’agenda del Girone C, dove la Salernitana dovrà rispondere al ckamoroso tonfo del Benevento per allungare in testa, sfidando all’Arechi la Cavese in un bollente derby, con Cosenza, Casarano e Catania terzi incomodi contro Audace Cerignola, Casertana e Siracusa. Trapani-Giugliano, Sorrento-Monopoli e Altamura-Potenza infine a completare il tutto assieme alla Serie D, alla Serie A Femminile e al Campionato Primavera 1.

La panoramica europea e mondiale

Disamina dedicata ora alle partite dei principali tornei continentali, cominciando dal settimo turno di Premier League. Non vuole più smettere di sognare e di stupire il Crystal Palace: battere alle 15 l’Everton in trasferta significherebbe per le Eagles ancora secondo posto solitario alle spalle del solo Liverpool. Terza affermazione di fila in campionato invece nel mirino del Manchester City, tornato finalmente a lottare per i piani altissimi della classifica dopo una stagione decisamente sottotono e in campo a Brentford alle 17.30. Match scaccia crisi alle 15 invece per Newcastle e Nottingham Forest, con Wolverhampton-Brighton a definire il quadro allo stesso orario.

Anche in Liga, alle 16.15, ci sarà da difendere il primo posto conquistato nel “Clasico” in quel di Siviglia da parte del Barcellona, che però vorrà allo stesso tempo dimenticare la debacle europea col Psg. Tenterà invece di riprendersi almeno la quarta piazza Champions l’Atletico Madrid, anch’esso di scena alle 21 lontano da casa in quel di Celta Vigo. Spazio poi anche ad Alavés-Elche, Espanyol-Betis e Real Sociedad-Rayo Vallecano.

Simil testa coda invece in Bundesliga, che invece proporrà Stoccarda-Heidenheim delle 15.30 assieme ad Amburgo-Magonza delle 17.30 e a Borussia Mochengladbach-Friburgo delle 19.30.

Punto della situazione in Ligue 1, dove continuerà il duello per il primo posto tra Lione e Paris Saint Germain, la prima in campo con il Tolosa alle 15, la seconda contro il Lilla alle 21, con Le Havre-Rennes, Monaco-Nizza e Strasburgo-Angers ad arricchire il tutto.

In chiusura anche l’ottava giornata di Eredivisie olandese, mentre procederà nella notte italiana il turno di Serie A argentina e brasiliana. E a proposito di Italia, occhi puntati anche sulla Nazionale del Ct Nunziata. Grande attesa per la terza ed ultima gara della fase a gruppi del Mondiale U20 ospitato in Cile che potrebbe garantire il pass per gli ottavi di finale. Per raggiungerli agli azzurrini basterà ottenere almeno un pari alle 01.00 contro i pari età dell’Argentina, già sicuri dalla loro del passaggio del turno grazie ai 6 punti conquistati nelle prime due.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

SERIE A

12:30

15:00

  • Bologna-Pisa
  • Fiorentina-Roma

18:00

  • Napoli-Genoa

20:45

  • Juventus-Milan

PREMIER LEAGUE

17:30

  • Brentford-Manchester City

LIGA

16:15

  • Siviglia-Barcellona

LIGUE 1

20:45

  • Lilla-PSG

SERIE B

15:00

  • Carrarese-Juve Stabia
  • Südtirol-Empoli

17:15

  • Pescara-Sampdoria

19:30

  • Modena-Virtus Entella

SERIE C

12:30

14:30

  • Casertana-Casarano
  • Catania-Siracusa
  • Pro Patria-Trento
  • Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi
  • Salernitana-Cavese
  • Trapani-Giugliano

17:30

  • Alcione Milano-L.R. Vicenza
  • Altamura-Potenza
  • Carpi-Perugia
  • Forlì-Guidonia
  • Sorrento-Monopoli

20:30

  • Arzignano-Pontedera
  • Audace Cerignola-Cosenza
  • Gubbio-Pontedera
  • Inter U23-Ospitaletto

SERIE D

15:00

  • Castrumfavara-Gelbison
  • Ciserano Bergamo-Milan Futuro
  • Città di Fasano-Nardò
  • Enna-Messina
  • Follonica Gavorrano-Siena
  • Gela-Igea Virtus
  • L’Aquila-Pomezia
  • Lentigione-Desensano
  • Nissa-Vibonese
  • Notaresco-Chieti
  • Ostiamare-Sora
  • Paganese-Virtus Francavilla
  • Palmese-Nocerina
  • Real Normanna-Fidelis Andria
  • Reggina-Ragusa
  • Sammaurese-Giulianova
  • Scafatese-Monterotondo
  • Teramo-Maceratese
  • Trastevere-Cassino

16:00

  • Martina-Francavilla

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 5 ottobre 2025

AFRICA: CAF CHAMPIONS LEAGUE – QUALIFICAZIONE
Pyramids (Egy) – APR (Rwa) 19:00

ALBANIA: ABISSNET SUPERIORE
Vora – Egnatia 14:00
Teuta – Bylis 17:00

ARGENTINA: TORNEO BETANO – CLAUSURA
Atl. Tucuman – Platense 00:00
Huracan – Banfield 00:00
Lanus – San Lorenzo 02:15
Godoy Cruz – Independiente 19:30
Estudiantes – Barracas Central 21:30
Talleres Cordoba – Belgrano 21:45

AUSTRIA: BUNDESLIGA
Altach – Sturm Graz 14:30
LASK – Hartberg 14:30
Salzburg – SK Rapid 17:00

BELGIO: JUPILER LEAGUE
Anderlecht – St. Liege 13:30
Genk – Dender 16:00
Club Brugge – Royale Union SG 18:30
Westerlo – Leuven 19:15

BRASILE: SERIE A BETANO
Corinthians – Mirassol 02:00
Sao Paulo – Palmeiras 21:00
Vasco – Vitoria 21:00
Bahia – Flamengo 23:30
Juventude – Fortaleza 23:30

BULGARIA: PARVA LIGA
Dobrudzha – Arda 14:00
Botev Vratsa – Botev Plovdiv 16:30
CSKA Sofia – Ludogorets 19:15

CANADA: CANADIAN PREMIER LEAGUE
Valour – Atl. Ottawa 21:00

COLOMBIA: PRIMERA A – CLAUSURA
Llaneros – Fortaleza 01:20
Pasto – Alianza 22:00

CROAZIA: HNL
Gorica – Rijeka 15:45
Lok. Zagreb – Din. Zagabria 18:45

ECUADOR: LIGA PRO – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
U. Catolica – LDU Quito 02:00
Libertad – Orense 21:30

ECUADOR: LIGA PRO – POSTI
Macara – Aucas 19:00

EGITTO: PREMIER LEAGUE
Enppi – ZED 16:00
Pharco – Wadi Degla 19:00

FINLANDIA: VEIKKAUSLIIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Inter Turku – KuPS 16:00

FRANCIA: LIGUE 1
Lione – Tolosa 15:00
Le Havre – Rennes 17:15
Monaco – Nizza 17:15
Strasburgo – Angers 17:15
Lilla – PSG 20:45

GERMANIA: 2. BUNDESLIGA
Bielefeld – Schalke 13:30
Furth – Hannover 13:30
Magdeburg – Elversberg 13:30

GERMANIA: BUNDESLIGA
Stoccarda – Heidenheim 15:30
Amburgo – Magonza 17:30
Monchengladbach – Friburgo 19:30

GIAMAICA: PREMIER LEAGUE
Chapelton – Montego Bay 22:00
Portmore – Racing United 22:00
Spanish Town Police – Molynes 22:00
Tivoli – Cavalier 22:00

GIAPPONE: J1 LEAGUE
Kashima – G-Osaka 08:00

GRECIA: SUPER LEAGUE
Kifisia – AEK 17:00
Levadiakos – Panetolikos 17:00
PAOK – Olympiakos 19:30
Panathinaikos – Atromitos 20:30

INGHILTERRA: CHAMPIONSHIP
Ipswich – Norwich 13:00

INGHILTERRA: PREMIER LEAGUE
Aston Villa – Burnley 15:00
Everton – Crystal Palace 15:00
Newcastle – Nottingham 15:00
Wolves – Brighton 15:00
Brentford – Manchester City 17:30

ISRAELE: LIGAT HA’AL
Netanya – Sakhnin 19:00
M. Tel Aviv – M. Haifa 19:30

ITALIA: PRIMAVERA 1
Cagliari U20 – Torino U20 11:00
Juventus U20 – Lecce U20 11:00
Napoli U20 – Roma U20 13:00
Frosinone U20 – Cesena U20 15:00

ITALIA: PRIMAVERA 2
Reggiana U19 – Renate U19 15:00

ITALIA: SERIE A
Udinese – Cagliari 12:30
Bologna – Pisa 15:00
Fiorentina – Roma 15:00
Napoli – Genoa 18:00
Juventus – Milan 20:45

ITALIA: SERIE A FEMMINILE
Como D – Lazio D 12:30
Genoa D – Milan D 15:00

ITALIA: SERIE B
Carrarese – Juve Stabia 15:00
Südtirol – Empoli 15:00
Sampdoria – Pescara 17:15
Modena – Entella 19:30

ITALIA: SERIE C – GIRONE A
Novara – Triestina 12:30
Pro Patria – Trento 14:30
Pro Vercelli – Dolomiti Bellunesi 14:30
Alcione Milano – L.R. Vicenza 17:30
Arzignano – AlbinoLeffe 20:30
Inter U23 – Ospitaletto 20:30

ITALIA: SERIE C – GIRONE B
Juventus U23 – Ravenna 12:30
Carpi – Perugia 17:30
Forlì – Guidonia 17:30
Gubbio – Pontedera 20:30

ITALIA: SERIE C – GIRONE C
Casertana – Casarano 14:30
Catania – Siracusa 14:30
Salernitana – Cavese 14:30
Trapani – Giugliano 14:30
Altamura – Potenza 17:30
Sorrento – Monopoli 17:30
Audace Cerignola – Cosenza 20:30

ITALIA: SERIE D – GIRONE A
Asti – Chisola 15:00
Derthona FbC – Gozzano 15:00
Imperia – Ligorna 15:00
NovaRomentin – Cairese 15:00
Saluzzo – Vado 15:00
Sanremese – Lavagnese 15:00
Varese FC – AS Biellese 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE B
Castellanzese – Real Calepina 15:00
Ciserano-Bergamo – Milan U23 15:00
Leon – Oltrepo 15:00
Pavia – Folgore Caratese 15:00
Scanzorosciate – Villa Valle 15:00
USD Casatese – Breno 15:00
Varesina – Brusaporto 15:00
Vogherese – Sondrio 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE C
Altavilla – Calvi Noale 15:00
Conegliano – Adriese 15:00
Este – Vigasio 15:00
FC Obermais – Campodarsego 15:00
Legnago Salus – Cjarlins Muzane 15:00
Mestre – Portogruaro 15:00
San Luigi – Bassano 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE E
Camaiore – Seravezza Pozzi 15:00
Cannara – Montevarchi 15:00
Follonica Gavorrano – Siena 15:00
Poggibonsi – Prato 15:00
Scandicci – Ghiviborgo 15:00
Tau – San Donato 15:00
Terranuova Traiana – Vivi Altotevere 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE H
Afragolese – Manfredonia 15:00
Citta di Fasano – A.C Nardò 15:00
Ferrandina – Sarnese 15:00
Paganese – Virtus Francavilla 15:00
Real Normanna – Fidelis Andria 15:00
SS Nola 1925 – Heraclea 15:00
Gravina – Acerrana 15:30
Martina Calcio – Francavilla 16:00

MAROCCO: BOTOLA PRO
Agadir – Difaa El Jadidi 17:00
Yacoub El Mansour – Dcheira 17:00
Union Touarga – Berkane 19:00
Safi – FAR Rabat 21:00

MESSICO: LIGA DE EXPANSION MX – APERTURA
Atlante – Tlaxcala 02:00
Leones Negros – Dorados 03:00

MESSICO: LIGA MX – APERTURA
Queretaro – Puebla 01:00
Leon – Toluca 03:00
Tigres – Cruz Azul 03:00
Club America – Santos Laguna 05:05

MONDO: MONDIALI U20
Argentina U20 – Italia U20 01:00
Australia U20 – Cuba U20 01:00
Nuova Caledonia U20 – Francia U20 22:00
Sudafrica U20 – USA U20 22:00

NIGERIA: NPFL
Barau – Warri Wolves 17:00
Bayelsa United – Ikorodu City 17:00
Enyimba – Rivers United 17:00
Kwara – Abia Warriors 17:00
Niger – Kun Khalifa 17:00
Rangers Int’l – Katsina Utd 17:00
Shooting Stars – Plateau 17:00

NORVEGIA: ELITESERIEN
Viking – Brann 14:30
Bodo/Glimt – Haugesund 17:00
Fredrikstad – HamKam 17:00
Strömsgodset – KFUM Oslo 17:00
Rosenborg – Sarpsborg 08 19:15

OLANDA: EREDIVISIE
Twente – Heracles 12:15
Feyenoord – Utrecht 14:30
Alkmaar – Telstar 16:45
G.A. Eagles – Nijmegen 20:00

PARAGUAY: COPA DE PRIMERA – CLAUSURA
Olimpia Asuncion – Ameliano 00:00
Guarani – Atl. Tembetary 22:30

PERU: LIGA 1 – CLAUSURA
Sport Boys – Huancayo 02:00
Alianza Huanuco – A. Lima 19:00
Grau – Melgar 22:00

PORTOGALLO: LIGA PORTUGAL
Arouca – Famalicao 16:30
Rio Ave – Tondela 18:30
Sporting – Braga 20:15
FC Porto – Benfica 22:15

REPUBBLICA CECA: 1. LIGA
Zlin – Ostrava 13:00
Plzen – Hradec Kralove 15:30
Sigma Olomouc – Jablonec 15:30
Sparta Praga – Slavia Praga 18:30

ROMANIA: SUPERLIGA
CFR Cluj – FC Hermannstadt 14:00
FCSB – Univ. Craiova 19:30

RUSSIA: PREMIER LEAGUE
Orenburg – FK Rostov 11:00
Sochi – Pari NN 13:15
CSKA Mosca – Sp. Mosca 15:30
Baltika – Dynamo Makhachkala 18:00

SAN MARINO: CAMPIONATO SAMMARINESE
Domagnano – Tre Fiori 15:00
Murata – Libertas 15:00
Tre Penne – Pennarossa 15:00

SCOZIA: PREMIERSHIP
Aberdeen – Dundee FC 16:00
Celtic – Motherwell 16:00
Falkirk – Rangers 16:00

SPAGNA: LALIGA
Alaves – Elche 14:00
Siviglia – Barcellona 16:15
Espanyol – Betis 18:30
Real Sociedad – Vallecano 18:30
Celta Vigo – Atl. Madrid 21:00

SPAGNA: LALIGA2
Saragozza – Cordoba 14:00
Castellon – Gijon 16:15
Racing Santander – Malaga 18:30
Valladolid – Mirandes 18:30
Las Palmas – Cadice 21:00

SUD COREA: K LEAGUE 1
Gimcheon Sangmu – Ulsan HD 07:00
Pohang – Daejeon 07:00
Gangwon – Anyang 09:30
Suwon FC – Seoul 09:30

SVEZIA: ALLSVENSKAN
AIK Stockholm – Värnamo 14:00
Göteborg – Hammarby 14:00
Brommapojkarna – Hacken 16:30
Sirius – Malmo FF 16:30

SVEZIA: SUPERETTAN
Landskrona – Varberg 19:00

SVIZZERA: SUPER LEAGUE
Lausanne – Young Boys 14:00
Servette – Basilea 16:30
Winterthur – Lugano 16:30

TUNISIA: LIGUE PROFESSIONNELLE 1
Esperance Tunis – Etoile Sahel 16:00
Kairouanaise – CS Sfaxien 16:00
Monastir – JS Omrane 16:00

TURCHIA: SUPER LIG
Kasimpasa – Konyaspor 13:30
Karagumruk – Gaziantep 16:00
Goztepe – Basaksehir 19:00
Samsunspor – Fenerbahce 19:00

UCRAINA: PREMIER LEAGUE
Kryvbas – Kudrivka 12:00
Dyn. Kyiv – Metalist 1925 14:30
Shakhtar – LNZ Cherkasy 17:00

UNGHERIA: NB I.
Ferencvaros – Paks 16:30
Kisvarda – DVTK 19:00

URUGUAY: LIGA AUF URUGUAYA – CLAUSURA
Progreso – Cerro CA 15:30
Racing Montevideo – Plaza Colonia 20:30
Penarol – Danubio 23:00

USA: MLS
Inter Miami – New England Revolution 01:30
New York Red Bulls – Cincinnati 01:30
Orlando City – Columbus Crew 01:30
Philadelphia Union – New York City 01:30
Austin FC – St. Louis City 02:30
Chicago Fire – Toronto FC 02:30
Houston Dynamo – San Diego FC 02:30
Minnesota – Sporting Kansas City 02:30
Real Salt Lake – Colorado Rapids 03:30
Seattle Sounders – Portland Timbers 04:30

USA: USL CHAMPIONSHIP
Miami FC – Pittsburgh 01:00
Louisville City – Indy Eleven 01:30
Tampa Bay – Monterey Bay 01:30
Colorado Springs – San Antonio 02:00
FC Tulsa – Lexington 02:00
Orange County SC – El Paso 04:00
Phoenix Rising – New Mexico 04:00
Rhode Island – Las Vegas Lights 23:00

VENEZUELA: LIGA FUTVE – CLAUSURA
Dep. Tachira – Carabobo 01:00
La Guaira – Zamora 01:00
Anzoategui FC – Monagas 21:30
Caracas – Universidad Central 21:30
Estudiantes M. – Yaracuyanos 21:30
Portuguesa – Puerto Cabello 21:30
Rayo Zuliano – Metropolitanos 21:30