Real Madrid-Villarreal: diretta live e risultato in tempo reale

57 0

Real Madrid Villarreal cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Real Madrid-Villarreal di Sabato 4 Ottobre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita de LaLiga

MADRID – Sabato 4 ottobre, alle ore 21:00 allo Stadio Santiago Bernabéu; di Madrid, andrà in scena Real Madrid-Villarreal, match valido per la ottava giornata de LaLiga 2025-2026. Uno scontro che sa di vertice della classifica.

Dopo il pesante tonfo nel derby con l’Atlético, il Real Madrid prova a rialzare subito la testa e a dimostrare che la sconfitta per 5-2 è stata soltanto un incidente di percorso. La squadra di Xabi Alonso, che fino a quel momento aveva inanellato una striscia impeccabile di successi in tutte le competizioni, ha reagito con personalità e qualità, rifilando un netto 5-0 al Kairat in Champions League, trascinata da uno straripante Mbappé autore di una tripletta. Ora, però, l’attenzione torna al campionato, dove i Blancos inseguono a un solo punto il Barcellona e sono chiamati a confermare continuità e solidità. Le tante assenze in difesa — da Carvajal a Mendy, passando per Rudiger e Alexander-Arnold — costringono Alonso a soluzioni inedite, con il possibile ricorso a un 3-4-1-2 che garantirebbe maggiore copertura e al tempo stesso libertà offensiva al tandem Vinicius-Mbappé. Il rientro di Militao, finalmente recuperato dopo il duro colpo subito nel derby, rappresenta un segnale incoraggiante per il tecnico, che potrà affidarsi alla sua esperienza per ridare compattezza a un reparto uscito ammaccato dalla sfida con i Colchoneros. A centrocampo, il dinamismo di Camavinga e Valverde e l’intelligenza tattica di Bellingham restano armi decisive per bilanciare una squadra che, nonostante i problemi difensivi, continua a impressionare per qualità e profondità di organico.

Il Villarreal si presenta al Bernabéu con entusiasmo e convinzione, forte di tre vittorie consecutive in campionato che lo hanno rilanciato nelle zone nobili della classifica. La squadra di Marcelino, terza a quota 16 punti e distante soltanto due lunghezze dal Real, ha ritrovato compattezza e fiducia dopo un avvio incerto, trascinata da un reparto offensivo che unisce esperienza e freschezza con l’esplosione di Mikautadze e l’imprevedibilità di Nicolas Pépé. Nonostante le numerose assenze – tra cui Logan Costa, Foyth e Kambwala – il Submarino giallo ha dimostrato di sapersi adattare, trovando equilibrio grazie alla leadership di Thomas Partey in mezzo al campo e alla qualità di giovani come Moleiro e Akhomach. In Champions League, dopo la sconfitta all’esordio, è arrivato un prezioso pareggio contro la Juventus che ha confermato la crescita di una squadra capace di reagire anche nei momenti di difficoltà. Numeri alla mano, il Villarreal ha messo insieme 13 reti segnate e soltanto 5 subite, con tre clean sheet che certificano l’affidabilità di un reparto difensivo nonostante gli infortuni. Attenzione, dunque, a sottovalutare la formazione gialla: con Gerard Moreno pronto a stringere i denti, e con la spinta di un gruppo che ha ritrovato fiducia, il Submarino ha tutte le carte in regola per mettere in difficoltà il Real davanti al suo pubblico.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI REAL MADRID-VILLARREAL]

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Guillermo Cuadra, coadiuvato dagli assistenti Guadalupe Porras e Alejandro Estévez, il quarto uomo sarà Abraham Domínguez, Video Assistant Refree Javier Iglesias e Assistente Video Assistant Refree Juan Luis Pulido, Osservatore Vicente Egido.

La presentazione del match

COME ARRIVA IL REAL – Xabi Alonso disegna il suo Real Madrid con un 3-4-1-2 di grande qualità e spinta offensiva. Courtois difende la porta, protetto dalla retroguardia composta da Militao, Huijsen e Tchouameni, schierato in una veste più arretrata per dare equilibrio e impostazione dal basso. A centrocampo Valverde e Camavinga garantiscono dinamismo e corsa sulle due corsie, con Carreras a sinistra e Guler a destra pronti ad accompagnare la manovra e fornire ampiezza. In posizione più avanzata agisce Bellingham, trequartista libero di inventare e cucire il gioco tra le linee, cuore pulsante della fase offensiva. Davanti, il tandem da sogno: Vinicius con la sua velocità e imprevedibilità, Mbappé come terminale centrale, devastante negli spazi e in grado di finalizzare con freddezza.

COME ARRIVA IL VILLARREAL – Il Villarreal di Marcelino si presenta con il 4-4-2: Junior tra i pali, difesa con Mourino, Veiga, Marín e Cardona. In mezzo Partey e Gueye a fare filtro, con Akhomach e Moleiro sugli esterni. Davanti spazio al tandem Mikautadze-Pepe per guidare l’attacco giallo.

Le probabili formazioni

REAL MADRID (3-4-1-2): Courtois; Militao, Huijsen, Tchouameni; Valverde, Guler, Camavinga, Carreras; Bellingham; Vinicius, Mbappé. Allenatore: Xabi Alonso.

VILLARREAL (4-4-2): Junior; Mourino, Veiga, Marín, S. Cardona; Akhomach, Partey, Gueye, Moleiro; Mikautadze, Pepe. Allenatore: Marcelino.

Dove vedere la partita in TV e streaming

La sfida tra Real Madrid-Villarreal, in programma sabato 4 ottobre alle 21:00, è trasmessa in diretta televisiva su DAZN (fondamentale l’abbonamento). Per seguire la gara bisogna disporre di una connessione e di un dispositivo come smart tv e anche un televisore più vecchio ma connesso a internet tramite un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione. La celebre emittente permette di seguire in streaming la sfida su tablet e smartphone (scaricando la app ufficiale) e Pc (collegandosi sul sito di DAZN).