Diretta Inter-Cremonese di Sabato 4 ottobre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A
MILANO – Sabato 4 ottobre, alle 18, allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, l’Inter ospita la Cremonese per la sesta giornata del campionato di Serie A 2025-2026.
Indice:
- Cronaca con tabellino
- Chivu alla vigilia
- L’arbitro
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
La squadra di Chivu arriva all’appuntamento con 9 punti in classifica, frutto di un avvio solido e di quattro vittorie consecutive tra campionato e coppe, le ultime due senza subire gol (contro il Cagliari e contro lo Slavia Praga). I numeri raccontano di un attacco prolifico (13 reti) e una difesa che ha concesso 7 gol, ma soprattutto di una squadra che ha ritrovato compattezza e continuità. Il bilancio storico contro la Cremonese è nettamente favorevole: in 16 confronti in Serie A, l’Inter ha vinto 13 volte, pareggiato due e perso una sola gara.
Ma la Cremonese di Davide Nicola non arriverà Milano per fare da comparsa. I grigiorossi, neopromossi con ambizioni e coraggio, hanno stupito tutti con un avvio brillante: 9 punti in cinque giornate, imbattibilità mantenuta e terzo posto condiviso proprio con Inter e Atalanta. L’esordio è stato da copertina, con il clamoroso 2-1 a San Siro contro il Milan, deciso da una rovesciata spettacolare di Bonazzoli. Poi il successo casalingo sul Sassuolo (3-2), e tre pareggi consecutivi contro Verona, Parma e Como, che hanno certificato la solidità e la maturità del gruppo.
Nicola ha saputo trasmettere identità e spirito battagliero, e la Cremonese si presenta al Meazza con la consapevolezza di potersela giocare. L’Inter, dal canto suo, sa che non può permettersi distrazioni: la vetta è lì, ma la concorrenza è agguerrita.
Cronaca con tabellino
[AGGIORNA LA DIRETTA DI INTER-CREMONESE]
RISULTATO IN DIRETTA: INTER-CREMONESE
Sabato 4 ottobre dalle ore 17 le formazioni ufficiali, dalle ore 18:30 la cronaca con commento in diretta della partita.
Chivu alla vigilia
Chivu ha spiegato che, pur ricevendo spesso richieste di comunicare la formazione in anticipo o a ridosso della gara, preferisce mischiare le carte durante gli allenamenti per responsabilizzare i suoi giocatori. Ha sottolineato che qualcuno può anche irritarsi pensando di non essere titolare, ma per lui è fondamentale che tutti si facciano trovare pronti e sappiano incanalare quella rabbia in energia agonistica. Finora, ha sempre comunicato la formazione circa tre ore prima del match.
A proposito della Cremonese, ha riconosciuto che si tratta di una squadra fisica, ben organizzata e guidata da un tecnico capace di trasformare il gruppo. Secondo Chivu, i giocatori della Cremonese sono esperti, sanno leggere i momenti della partita e scendono in campo con cuore e umiltà.
L’arbitro
A dirigere l’incontro sarà Ermanno Feliciani della sezione di Teramo, coadiuvato dagli assistenti Cicero e Politi. Il quarto ufficiale sarà Rapuano, mentre al VAR ci sarà Gariglio, con Di Bello come assistente.
Presentazione del match
COME ARRIVA L’INTER – I nerazzurri di Chivu dovrebbero presentarsi con il 3-5-2, confermando Bonny al fianco di Lautaro in attacco, complice l’indisponibilità di Thuram. In porta ci sarà Martinez, mentre la linea difensiva sarà composta da Akanji, Acerbi e Carlos Augusto. Sulle fasce spazio a Dumfries e Dimarco, con Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan a presidiare la zona centrale del campo.
COME ARRIVA LA CREMONESE – Restano ai box Audero, Collocolo e Moumbagna. La Cremonese di Davide Nicola risponde con lo stesso modulo, affidandosi all’esperienza di Silvestri tra i pali e al terzetto difensivo formato da Terracciano, Baschirotto e Bianchetti. A centrocampo, Zerbin e Pezzella agiranno sugli esterni, mentre Grassi, Payero e Pezzella comporranno la cerniera centrale. In avanti, confermata la coppia Bonazzoli-Sanabria, con l’obiettivo di sorprendere una delle big del campionato.
Probabili formazioni di Inter-Cremonese
INTER (3-5-2): Martinez; Akanji; Acerbi, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro. Allenatore: Chivu.
CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Grassi, Payero, Pezzella; Bonazzoli, Sanabria. Allenatore: Nicola.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.