Diretta Atalanta-Como di Sabato 4 ottobre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A
BERGAMO – Sabato 4 ottobre, alle ore 20:45, al New Balance Stadium di Bergamo va in scena uno scontro diretto che profuma d’Europa. L’Atalanta di Ivan Juric ospita il Como di Cesc Fabregas nella sesta giornata di campionato, in una sfida che promette intensità, qualità e ambizione.
Indice:
- Tabellino in tempo reale
- Convocati Como
- Juric alla vigilia
- L’arbitro
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
I nerazzurri, reduci dal successo in Champions League contro il Bruges (2-1), cercano continuità dopo il pareggio di Torino contro la Juventus. La Dea vuole restare agganciata al treno di testa Con 9 punti in cinque giornate, l’Atalanta è ancora imbattuta in Serie A (2 vittorie, 3 pareggi) e ha già messo a segno 10 reti, confermando una fase offensiva brillante.
I lariani arrivano con 8 punti e la voglia di sorprendere ancora. Con 8 punti (2 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta), la squadra di Fabregas si presenta a Bergamo con fiducia e solidità. I lariani hanno incassato solo 4 gol finora, ma faticano a trovare la rete in trasferta. Nel turno precedente hanno pareggiato 1-1 con la Cremonese.
L’ultimo incrocio tra le due squadre risale a gennaio, con vittoria atalantina in trasferta (2-1). Al Gewiss Stadium, però, il Como si impose nella scorsa stagione (2-3), dimostrando di poter colpire anche in casa della Dea. Juric vuole invertire il trend e restare agganciato alla vetta, mentre Fabregas cerca il colpo della consacrazione.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI ATALANTA-COMO]
Convocati Como
Portieri: Jean Butez, Mauro Vigorito, Nikola Cavlina
Difensori: Marc Oliver Kempf, Álex Valle, Edoardo Goldaniga, Jacobo Ramón, Alberto Moreno, Stefan Posch, Ivan Smolčić, Mërgim Vojvoda, Diego Carlos
Centrocampisti: Maxence Caqueret, Nico Paz, Martin Baturina, Maximo Perrone, Lucas Da Cunha
Attaccanti: Alvaro Morata, Tasos Douvikas, Nicolas Kühn, Jayden Addai, Lorenzo Bonsignori, Alberto Cerri
Juric alla vigilia
Nella conferenza stampa della vigilia il tecnico dell’Atalanta Ivan Juric ha ammesso di non aver mai avuto a che fare con così tanti infortuni sottolineando come ci sia grande attenzione nel cercare le cause. Talvolta si tratta semplicemente di casualità, altre volte del numero eccessivo di partite, oppure di un carico di lavoro sbilanciato, troppo intenso o troppo leggero. Ha spiegato che gli infortuni di Zakewski e Scalvini hanno compromesso i suoi piani di turnover, pensati per evitare l’accumulo di gare, e che alla fine è andato tutto storto.
Riguardo al Como, ha riconosciuto che si tratta di una squadra con idee chiare su come giocare, e che ha la possibilità di costruire un organico coerente con quelle idee. Ha definito la sfida difficilissima, osservando che gli avversari hanno avuto tempo per prepararla al meglio, ma ha anche aggiunto che la sua squadra è pronta per disputare una grande partita
L’arbitro
A dirigere l’incontro sarà Luca Zufferli della sezione di Udine. I suoi assistenti saranno Fabiano Preti di Mantova e Francesco Luciani di Milano, IV ufficiale Andrea Zanotti di Rimini, V.A.R. Valerio Marini di Roma 1, A.V.A.R. Lorenzo Maggioni di Lecco.
Presentazione del match
COME ARRIVA L’ATALANTA – . Juric, però, deve fare i conti con un’emergenza in difesa: out Scalvini, Kolasinac, Zalewski, Scamacca, De Ketelaere, Bellanova, Bakker e Kossounou, oltre allo squalificato De Roon. Il tecnico croato dovrebbe affidarsi al 3-4-2-1 con Carnesecchi tra i pali, Djimsiti e Ahanor in difesa, Zappacosta e Bernasconi sulle fasce, Ederson e Pasalic in mediana. Davanti, spazio alla fantasia di Samardzic e Sulemana alle spalle di Krstovic.
COME ARRIVA IL COMO – Fabregas dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Butez in porta, Posch e Diego Carlos in difesa, Perrone e Da Cunha in mediana. Sulla trequarti, Addai, Paz e Kuhn agiranno alle spalle di Douvikas, preferito a Morata.
Probabili formazioni di Atalanta-Como
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Bernasconi, Djimsiti, Ahanor; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Krstovic; Samardzic, Sulemana; Krstovic. Allenatore: Juric.
COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Addai, Paz, Kuhn; Douvikas. Allenatore: Fabregas.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- su Sky ai canali Sky Calcio Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport (canale 251 satellite)
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.