Como-Cremonese 1-1: diretta live e risultato in tempo reale

134 0

Como Cremonese cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Como-Cremonese di Sabato 27 settembre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

COMO –  Sabato 27 settembre, alle ore 15:00, lo stadio “Giuseppe Sinigaglia” di Como ospiterà il derby lombardo tra Como e Cremonese, valido per la quinta giornata di Serie A Enilive 2025-26.

Indice:

Una sfida attesa, che mette di fronte due squadre in ottima forma e due allenatori dalle filosofie opposte: Fabregas e Nicola.

Il Como di Cesc Fabregas arriva galvanizzato dalla vittoria in Coppa Italia contro il Sassuolo, firmata da una prestazione maiuscola di Jesus Rodriguez. In campionato, i lariani hanno appena espugnato Firenze grazie al gol nel recupero di Addai, dimostrando carattere e capacità di colpire nei momenti chiave. Con 7 punti in classifica e l’ottavo posto consolidato, la squadra cerca ora continuità e conferme.

Dall’altra parte, la Cremonese di Davide Nicola è una delle rivelazioni di questo avvio. Ancora imbattuta, ha raccolto 8 punti frutto di due vittorie iniziali e due pareggi a reti bianche, l’ultimo contro il Parma. Un percorso solido, ma che dovrà fare i conti con l’assenza pesante di Jamie Vardy, fermato da un risentimento muscolare.

Il match si giocherà anche sul piano tattico: Fabregas propone un calcio propositivo, tecnico e verticale, mentre Nicola predilige una gestione più attendista, fatta di equilibrio e ripartenze. Un contrasto di visioni che rende il confronto ancora più affascinante.

Attenzione però al fattore campo: il Como tende a esaltarsi contro avversari strutturati, ma ha mostrato qualche difficoltà contro squadre più chiuse. La Cremonese, con la sua compattezza, potrebbe rappresentare un ostacolo ostico.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI COMO-CREMONESE]

COMO: Butez J., Posch S., Diego Carlos, Ramon J. (dal 1' st Kempf M. O.), Valle A., Perrone M., Roberto S. (dal 21' pt Da Cunha L.), Kuhn N. (dal 1' st Addai J.), Paz N. (dal 45'+1 st Morata A.), Rodriguez J., Douvikas A. (dal 21' st Caqueret M.). A disposizione: Addai J., Baturina M., Caqueret M., Cavlina N., Cerri A., Da Cunha L., Goldaniga E., Kempf M. O., Morata A., Moreno A., Smolcic I., Vigorito M., Vojvoda M. Allenatore: Fabregas C..

CREMONESE: Silvestri M., Terracciano F., Baschirotto F., Bianchetti M., Zerbin A. (dal 1' st Floriani R.), Payero M. (dal 19' st Vazquez F.), Grassi A., Bondo W., Pezzella G., Bonazzoli F. (dal 32' st Vandeputte J.), Johnsen D. (dal 19' st Sanabria A.). A disposizione: Audero E., Barbieri T., Ceccherini F., Faye M., Floriani R., Folino F., Lordkipanidze D., Nava L., Sanabria A., Sarmiento J., Vandeputte J., Vardy J., Vazquez F. Allenatore: Nicola D..

Reti: al 32' pt Paz N. (Como) al 24' st Baschirotto F. (Cremonese) .

Ammonizioni: al 29' pt Perrone M. (Como), al 34' pt Ramon J. (Como) al 9' pt Baschirotto F. (Cremonese), al 17' st Payero M. (Cremonese), al 40' st Floriani R. (Cremonese), al 42' st Sanabria A. (Cremonese).

L’arbitro

A dirigere l’incontro sarà Marco Di Bello della sezione di Brindisi, arbitro di grande esperienza nel massimo campionato. Gli assistenti saranno Giorgio Peretti di Verona e Giuseppe Perrotti di Campobasso. Il ruolo di quarto ufficiale è affidato ad Andrea Calzavara di Varese. Al VAR ci sarà Aleandro Di Paolo di Avezzano, con Davide Ghersini di Genova come assistente VAR.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL COMO – Il Como si presenta con il consueto 4-2-3-1, modulo che ha dato equilibrio e profondità alla manovra. Tra i pali ci sarà Butez, protetto da una linea difensiva composta da Vojvoda, Ramon, Kempf e Valle. In mediana, spazio alla qualità di Caqueret e all’esperienza di Sergi Roberto, mentre sulla trequarti agiranno Addai, Nico Paz e Jesus Rodriguez, tra i più brillanti nelle ultime uscite. In avanti, il riferimento offensivo sarà Álvaro Morata, chiamato a concretizzare il gioco fluido dei lariani. Nessuno squalificato, ma restano indisponibili Diao e Van der Brempt.

COME ARRIVA LA CREMONESE – La Cremonese, reduce da due pareggi consecutivi, risponde con un solido 3-5-2. In porta ci sarà Audero, con F. Terracciano, Baschirotto e Bianchetti a comporre il terzetto difensivo. Sulle fasce, Zerbin e Pezzella garantiranno spinta e copertura, mentre in mezzo Bondo, Grassi e Vandeputte cercheranno di dare ritmo e ordine. In attacco, la coppia Vazquez–Sanabria proverà a scardinare la retroguardia comasca. Anche per i grigiorossi nessuno squalificato, ma Collocolo, Payero e Sarmiento non saranno della partita per infortunio.

Probabili formazioni di Como-Cremonese

COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle; Caqueret, Sergi Roberto; Addai, Nico Paz, Rodriguez; Morata. Allenatore: Fabregas

CREMONESE (3-5-2): Audero; F. Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Bondo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria. Allenatore: Nicola

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.

Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.