Diretta di Sambenedettese-Juventus Next Gen di Sabato 27 settembre 2025: doppietta di Eusepi, gol decisivi di Zoboletti e Iaiunese
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Spettacolo e gol al “Riviera delle Palme”, dove la Sambenedettese supera 4-2 la Juventus Next Gen nella 7ª giornata di Serie C. I marchigiani, trascinati da un super Eusepi, si impongono con personalità e agganciano i bianconeri in classifica. Decisivi anche Zoboletti e Iaiunese, mentre la squadra di Brambilla paga le disattenzioni difensive.
Cronaca della partita
La Samb parte forte e sblocca il match al 12’ con una prodezza di Eusepi, che fulmina Mangiapoco con un destro sotto la traversa. La Juve reagisce subito: al 16’ Deme è il più rapido sulla respinta di Orsini e firma l’1-1. Al 26’ Toure viene atterrato in area da Pedro Felipe: dal dischetto Eusepi è glaciale e riporta avanti i suoi. Il centravanti sfiora la tripletta colpendo traversa e palo nel giro di pochi minuti.
Nella ripresa, Guerra pareggia al 58’ su assist di Anghelè, ma la Sambenedettese non si scompone. Al 73’ Zoboletti svetta su punizione di Alfieri e firma il 3-2. Nel recupero, al 96’, Iaiunese chiude i conti con una magia al volo che vale il definitivo 4-2.
Tabellino
SAMBENEDETTESE: Orsini T., Zoboletti A., Pezzola L., Zini A., Tosi F. (dal 24′ st Paolini S.), Alfieri V. (dal 37′ st Marranzino P.), Toure M., Candellori K., Konate A. (dal 19′ st Scafetta F.), Eusepi U. (dal 37′ st Sbaffo A.), Toure N. (dal 37′ st Iaiunese C.). A disposizione: Battista N., Bongelli R., Chelli M., Cultraro G., Grillo M., Iaiunese C., Marranzino P., Paolini S., Sbaffo A., Scafetta F., Tataranni F., Vesprini R.
JUVENTUS U23: Mangiapoco S., Turicchia R. (dal 1′ st Anghele L.), Pedro Felipe (dal 1′ st Vacca A.), Scaglia F., Turco S., Owusu A. (dal 19′ st Macca F.), Cudrig N. (dal 35′ st Puczka D.), Faticanti G., Rouhi J., Deme S. (dal 42′ st Pugno D.), Guerra S.. A disposizione: Amaradio L., Anghele L., Brugarello M., Fuscaldo M., Macca F., Makiobo G., Martinez B., Ngana V., Pagnucco F., Puczka D., Pugno D., Savio F., Scaglia S., Vacca A., van Aarle S.
Reti: al 12′ pt Eusepi U. (Sambenedettese) , al 28′ pt Eusepi U. (Sambenedettese) , al 28′ st Zoboletti A. (Sambenedettese) , al 45’+6 st Iaiunese C. (Sambenedettese) al 16′ pt Deme S. (Juventus U23) , al 13′ st Guerra S. (Juventus U23) .
Ammonizioni: al 32′ st Alfieri V. (Sambenedettese), al 34′ st Orsini T. (Sambenedettese), al 45’+6 st Iaiunese C. (Sambenedettese) al 25′ st Cudrig N. (Juventus U23).
Le formazioni ufficiali di Sambenedettese-Juventus Next Gen
SAMBENEDETTESE: Orsini, Zini, Eusepi, Tosi, Zoboletti, Pezzola, Candellori, Toure N., Alfieri, Toure M., Konate. A disposizione: Grillo, Cultraro, Chelli, Marranzino, Bongelli, Sbaffo, Battista, Vesprini, Paolini, Iaiunese, Scafetta, Tataranni. Allenatore: Ottavio Palladini.
JUVENTUS NEXT GEN: Mangiapoco, Pedro Felipe, Scaglia F., Turicchia, Turco, Owusu, Faticanti, Cudrig, Rouhi, Guerra, Deme. A disposizione: Scaglia S., Fuscaldo, Macca, Ngana, Puczka, Anghelé, Amaradio, Savio, Brugarello, Vacca, Pugno, Van Aarle, Makiobo, Pagnucco, Martinez Crous. Allenatore: Massimo Brambilla.
Brambilla alla vigilia
Alla vigilia del match Massimo Brambilla ha sottolineato come quella contro la Sambenedettese rappresenti la terza partita in una settimana per la Juventus Next Gen, ma ha rassicurato sulle condizioni del gruppo, spiegando che i ragazzi stanno bene e che le rotazioni effettuate nelle due gare precedenti hanno permesso di mantenere alta la freschezza fisica. Secondo il tecnico, le vittorie aiutano a percepire meno la fatica e contribuiscono a rafforzare la coesione e l’entusiasmo all’interno dello spogliatoio, dove si respira un clima positivo, frutto dei successi contro Pineto e Torres.
Brambilla ha evidenziato la buona reazione della squadra dopo la sconfitta interna contro l’Arezzo, sottolineando come il gruppo abbia saputo rialzarsi con determinazione. Ha poi minimizzato l’impatto della seconda trasferta in pochi giorni, ricordando che la squadra è abituata a viaggiare spesso, come già accaduto due stagioni fa.
Sul piano tecnico, ha spiegato che la partita è stata preparata con attenzione, ma ha ribadito che l’aspetto più importante sarà quello mentale: mantenere alta la concentrazione e scendere in campo con un atteggiamento propositivo fin dal primo minuto. Brambilla si aspetta una prova solida, soprattutto dal punto di vista dell’approccio e della mentalità, auspicando una prestazione da “squadra vera” per tutta la durata della gara.
Presentazione del match
Sabato 27 settembre alle ore 15, lo stadio “Riviera delle Palme” di San Benedetto del Tronto ospita un inedito confronto tra due realtà agli antipodi per storia e prospettive: Sambenedettese e Juventus Next Gen si affrontano per la prima volta in assoluto in campionato.
La Samb, guidata da Ottavio Palladini, è tornata tra i professionisti dopo quattro stagioni in Serie D e una lunga storia segnata da ben sei rifondazioni negli ultimi trent’anni. Nonostante le difficoltà, la squadra marchigiana ha rialzato la testa e si presenta alla sfida con 8 punti in sei giornate (2 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte), ma con un rendimento casalingo da migliorare: due ko su tre gare interne.
Dall’altra parte, la baby-Juve di Massimo Brambilla sta vivendo il miglior avvio da quando esiste: 11 punti in sei partite, frutto di tre vittorie, due pareggi e una sola sconfitta. I bianconeri sono reduci da due successi consecutivi e occupano il quarto posto in classifica, con un attacco tra i più prolifici del girone (10 gol segnati).
La Samb ha segnato 6 reti e ne ha subite altrettante, con Umberto Eusepi autore di due gol e Leonardo Pezzola sempre presente con 540 minuti giocati. Nell’ultima uscita, i rossoblù hanno battuto il Perugia 2-1. La Juventus Next Gen ha una differenza reti positiva (+2), con Giacomo Faticanti tra i più brillanti in questo avvio. In trasferta, i bianconeri hanno raccolto 5 punti in tre gare, con 4 gol fatti e 3 subiti.
A dirigere la gara sarà Dario Madonia della sezione di Palermo, coadiuvato da Michele Fracchiolla e Antonio Alessandrino (entrambi della sezione di Bari) mentre il IV Ufficiale sarà Mattia Ubaldi della sezione di Roma 1. FVS affidata a Domenico Lombardio di Chieti.
COME ARRIVA LA SAMBENEDETTESE – La Samb si affida al 4-2-3-1, con Orsini tra i pali e una linea difensiva composta da Zoboletti, Pezzola, Dalmazzi e Tosi. In mediana, agiscono Alfieri e Candellori, chiamati a dare equilibrio e copertura. Sulla trequarti, spazio alla fantasia di Martins, Touré e Marranzino, con il veterano Umberto Eusepi pronto a guidare l’attacco.
COME ARRIVA LA JUVENTUS NEXT GEN – La Juventus Next Gen risponde con il 3-5-2, puntando sulla solidità di Mangiapoco in porta e sul terzetto difensivo formato da Scaglia, Pedro Felipe e Turicchia. Sulle corsie laterali ci saranno Turco e Pagnucco, mentre in mezzo al campo si muoveranno Owusu, Cudrig e Faticanti, quest’ultimo tra i più brillanti in questo avvio di stagione. In attacco, fiducia al duo Deme-Anghelè, chiamato a sfruttare la velocità e la tecnica per scardinare la retroguardia marchigiana.
Probabili formazioni di Sambenedettese-Juventus Next Gen
SAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Orsini; Zoboletti, Pezzola, Dalmazzi, Tosi; Alfieri, Candellori; Martins, Touré, Marranzino; Eusepi. Allenatore: Palladini.
JUVENTUS NEXT GEN (3-5-2): Mangiapoco; Scaglia, Pedro Felipe, Turicchia; Turco, Owusu, Cudrig, Faticanti, Pagnucco; Deme, Anghelè. Allenatore: Brambilla.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Calcio e Sky Sport (canale 251 satellite), con streaming su SkyGo e NOW.