Risultati calcio live in diretta

Pergolettese-Dolomiti Bellunesi 1-2: diretta live e risultato

Diretta Pergolettese-Dolomiti Bellunesi di domenica 28 settembre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C

CREMA – Domenica 28 settembre 2025, alle ore 17.30, allo Stadio Giuseppe Voltini di Crema, la Pergolettese affronterà la Dolomiti Bellunesi per il settimo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. La Pergolettese, dopo il pareggio esterno a reti bianche con il Trento, si ritrova con dieci punti in classifica, frutto di tre vittorie, un pareggio e due sconfitte. 1 la differenza reti con otto gol realizzati e sette subiti.

Invece la Dolomiti Bellunesi, dopo la sconfitta di misura interna 1-2 con la capolista L.R. Vicenza per effetto del gol di Alcides Dias e della doppietta di Rauti, si ritrova con quattro punti in classifica, a pari merito con il Cittadella, frutto di quattro pareggi e due sconfitte. -4 la differenza reti con sei gol fatti e dieci subiti. L’incontro sarà diretto da Davide Galiffi di Alghero, che sarà coadiuvato da Tommaso Mambelli di Cesena e Francesco Tagliaferri di Faenza, il quarto ufficiale sarà Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo, operatore Fvs Edoardo Maria Brunetti di Milano.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI PERGOLETTESE – DOLOMITI BELLUNESI]

PERGOLETTESE: Cordaro L., Aidoo M., Lambrughi A., Bane A., Antolini J. (dal 10' st Capoferri M.), Dore S. (dal 24' st Tremolada M.), Arini M. (dal 24' st Di Gesu E.), Careccia S., Ferrandino D. (dal 10' st Pessolani G.), Parker S., Tomaselli G. (dal 31' st Pala A.). A disposizione: Benvenuto M., Capoferri M., Di Gesu E., Doldi F., Finardi E., Padalino A., Pala A., Pepa N., Pessolani G., Roversi L., Sartori F., Tremolada M.

DOLOMITI BELLUNESI: Consiglio L., Gobetti N., Milesi L., Mondonico D. (dal 1' st Barbini M.), Alcides E., Mutanda N. (dal 19' st Brugnolo R.), Saccani M., Burrai S. (dal 31' st Clemenza L.), Mignanelli D., Olonisakin T. (dal 31' st De Paoli F.), Marconi G.. A disposizione: Abati L., Barbini M., Brugnolo R., Casanova K., Clemenza L., De Paoli F., Masut N., Mazzocco D., Piazza M., Tavanti M.

Reti: al 15' pt Dore S. (Pergolettese) al 33' pt Alcides E. (Dolomiti Bellunesi) .

Ammonizioni: al 18' st Arini M. (Pergolettese) al 21' pt Mondonico D. (Dolomiti Bellunesi), al 15' st Mutanda N. (Dolomiti Bellunesi).

Le dichiarazioni

Giacomo Curioni (allenatore Pergolettese):La variabile della partita di domani è la fase del recupero. È un po’ comune a tutte le squadre, perché abbiamo giocato tutte giovedì e bisogna scendere ancora in campo domenica. È un aspetto che va tenuto in considerazione. “E’ una squadra vero che è neopromossa, ma ha in rosa dei giocatori di categoria. Non la considero una neopromossa ma una squadra del campionato nel senso di categoria. Non hanno ancora vinto, ma hanno perso solo con le big del campionato. Sarà una partita che avrà delle caratteristiche diverse. Ormai penso che nel calcio moderno non c’è una strategia attendista piuttosto che una squadra che verrà solo a difendersi o ad attaccare. Ci sono dei momenti, delle situazioni, bisogna capire anche la gamba che le squadre avranno nel terzo impegno settimanale. Una partita che rispetto a quella di giovedì sicuramente avrà delle componenti diverse. Dovremo essere bravi a farci trovare pronti e ad adattarci poi durante la partita. nso di prendermi tutto il tempo necessario fino alla partita di domani per fare le valutazioni. Anche perché il lavoro sul campo da giovedì a domenica, con il viaggio di rientro in tarda serata, è stato poco per poter fare delle valutazioni proprio di campo. Andranno fatte altre valutazioni ben ponderate, per farci trovare pronti per gestire tutti i 90 minuti”.

Nicola Zanini (allenatore Dolomiti Bellunesi): Ora alleno la Dolomiti Bellunesi e con grande entusiasmo. È indubbio, a livello personale la gara ha un surplus di valore, ma quando fischia l’arbitro inizia un’altra storia. Ci attende una sfida importante, come tutte le altre. L’unica differenza è che si incastra in una settimana particolarmente impegnativa, se è vero che siamo scesi in campo domenica scorsa, a Verona con la Virtus, e torneremo sul rettangolo verde anche a meno di 72 ore di distanza dal match di Fontanafredda. Dovremo gestire al meglio l’intero quadro della situazione. Partite in cui non c’è nulla da perdere non ne esistono. Certi ragionamenti non mi sono mai piaciuti, anzi; qualcosa da perdere c’è sempre. Nello specifico, tre punti oppure uno.

Quindi interpreteremo la nostra gara in maniera serena, ma anche determinata e con la giusta cattiveria agonistica. Non avevo dubbi su Pellizzari, conosco il suo valore. L’ho sempre ritenuto un atleta di categoria superiore: sono contento di averlo allenato, nella scorsa stagione, come mi fa piacere che si stia togliendo le sue soddisfazioni. Anche se nei prossimi 90 minuti saremo avversari. E’ un piccolo evento ed è giusto che sia vissuto in maniera particolare dall’ambiente. Affrontare una compagine come il L.R. Vicenza è sempre stimolante. E non solo per motivi storici. In più, ci sarà una bella cornice di pubblico. Ma, al di là del contesto, la mia squadra vuole mettersi in mostra e fare bene”.

La presentazione del match

QUI CREMA – Giacomo Curioni dovrebbe affidarsi al 4-3-3 con Barlocco a difesa della porta; Triacca, Fiamozzi, Cappelletti e Maffei a completare il pacchetto difensivo; Aucelli, Fossati e Mehic in mediana; il tridente d’attacco dovrebbe essere formato da Dalmonte, Pellegrini e Capone.

QUI BELLUNO – Nicola Zanini dovrebbe rispondere con lo stesso modulo con Consiglio tra i pali; Milesi, Mondonico, Alcides e Saccani a completare la retroguardia; Mutanda, Burrai e Gobetti a metà campo; Mignanelli, Olonisaki e De Paoli in avanti.

Le probabili formazioni

PERGOLETTESE (4-3-3): Barlocco; Triacca, Fiamozzi, Cappelletti, Maffei; Aucelli, Fossati, Mehic; Dalmonte, Pellegrini, Capone. Allenatore: Giacomo Curioni.

DOLOMITI BELLUNESI (4-3-3): Consiglio; Milesi, Mondonico, Alcides, Saccani; Mutanda, Burrai, Gobetti; Mignanelli, Olonisaki, De Paoli. Allenatore: Nicola Zanini.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 255), su Sky Go e Now Tv.

Francesco Rapino
Condividi
Scritto
Francesco Rapino

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy