Risultati calcio live in diretta

Perugia-Rimini 0-1: diretta live e risultato finale

Diretta di Perugia-Rimini di Sabato 11 ottobre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie C

PERUGIA – Sabato 11 ottobre, alle ore 14.30, il Perugia, penultimo in classifica nel Girone B di Serie C, si prepara ad accogliere il Rimini in una gara che potrebbe rappresentare l’ultima vera occasione per invertire una rotta fin qui disastrosa. La stagione dei biancorossi è partita con il piede sbagliato e non ha mai trovato stabilità: cinque sconfitte consecutive, un ambiente esasperato e uno striscione comparso ieri allo stadio contro il direttore sportivo Meluso testimoniano il clima teso che si respira attorno alla squadra.

Il match, in programma oggi pomeriggio al “Curi”, è carico di significati. Il Perugia, reduce dal ko interno contro il Carpi (0-2), è fermo a tre punti dopo otto giornate, con tre pareggi e cinque sconfitte, e una differenza reti di -7 (6 gol fatti, 13 subiti). In casa, il bilancio è ancora più preoccupante: un pareggio e tre sconfitte, con appena una rete segnata e cinque incassate.

Anche il Rimini non naviga in acque tranquille, sebbene per motivi diversi. I romagnoli, penalizzati di 12 punti, si ritrovano a -4 in classifica, con due vittorie, un pareggio e cinque sconfitte. Il bottino offensivo è di 5 gol, con 10 subiti, e una differenza reti di -5. In trasferta, il rendimento è leggermente migliore: una vittoria, un pareggio e due sconfitte. L’ultimo impegno ha visto il Rimini cadere di misura contro l’Arezzo (0-1).

I precedenti recenti tra le due squadre non sorridono al Perugia: nelle ultime cinque sfide, i biancorossi non hanno mai vinto, con tre pareggi e due successi romagnoli.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI PERUGIA-RIMINI]

PERUGIA: Gemello L., Calapai L. (dal 16' st Giraudo F.), Megelaitis L., Tozzuolo A., Nwanege K., Terrnava D. (dal 9' st Bartolomei P.), Giunti G., Kanoute M., Manzari G. (dal 23' st Tumbarello G.), Matos, Ogunseye R. (dal 16' st Montevago D.). A disposizione: Bartolomei P., Broh J., Brunori G., Calzoni S., Ciani D., Giraudo F., Joselito, Montevago D., Moro L., Rondolini P., Torrasi E., Tumbarello G., Vinti L., Yabre M.

RIMINI: Vitali L., Bassoli A. (dal 13' st Bellodi G.), Moray J., Lepri T., Longobardi G., De Vitis A. (dal 8' st Fiorini M.), Leoncini M. (dal 35' st Asmussen A.), Piccoli M., Falasco N. (dal 35' st Petta A.), Capac A. (dal 9' st Boli J.), D’Agostini L.. A disposizione: Asmussen A., Bellodi G., Boli J., Contaldo F., De Luca E., Fiorini M., Gagliano M., Lopes P., Madonna M., Petta A., Rubino M.

Reti: al 26' pt Lepri T. (Rimini) .

Ammonizioni: al 27' st Falasco N. (Rimini).

Le formazioni ufficiali di Perugia-Rimini

PERUGIA: Gemello, Giunti, Kanoute, Matos, Terrnava, Callapai, Ogunsyeye, Tozzuolo, Megelaitis, Manzari, Nwanrge. A disposizione: Moro, Vinti, Yabre, Joselito, Montevago, Bartolomei, Tumbarello, Broh, Torrasi, Calzoni, Brunori, Ciani, Rondolini, Giraudo

RIMINI: Vitali, Moray, Capac, Piccoli, D’Agostini, Bassoli, Longobardi, De Vitis, Falasco, Leoncini, Lepri (C)

Convocati Rimini

Portieri: 1 Vitali, 89 Gagliano

Difensori: 2 Moray, 4 Bellodi, 26 Bassoli, 28 Longobardi, 37 Petta, 54 Falasco, 66 Boli, 98 Lepri

Centrocampisti: 5 Fiorini, 8 Piccoli, 30 De Vitis, 41 Asmussen, 44 Lopes, 80 Leoncini

Attaccanti: 7 Capac, 10 D’Agostini, 70 Rubino, 77 Madonna

Le dichiarazioni alla vigilia

Piero Braglia, tercnico del Perugia, ha sottolineato la necessità di una prestazione convincente, lasciando intendere che le parole non bastano più. Il tecnico ha fatto riferimento a una serie di gare simili tra loro, in cui la squadra non è riuscita a cambiare passo, e ha chiesto ai suoi di dimostrare in campo ciò che si vede in allenamento. Ha parlato di una squadra giovane, ma ha anche ribadito che l’età non può essere un alibi: servono risposte concrete, e chi saprà cogliere i segnali avrà la possibilità di emergere.

Sul fronte romagnolo, Filippo D’Alesio ha espresso preoccupazione per il fatto di affrontare, per la prima volta in stagione, una squadra in una situazione di classifica peggiore. Secondo il tecnico, questo rende il Perugia un avversario ancora più pericoloso, perché ferito e desideroso di riscatto. Ha definito la gara importante per il percorso del Rimini, sottolineando la necessità di mantenere le distanze dalle dirette concorrenti e di restare lucidi nonostante le difficoltà

Presentazione del match

COME ARRIVA IL PERUGIA –  Braglia dovrebbe confermare il suo 4-2-3-1, affidandosi tra i pali a Gemello, con una linea difensiva composta da Calapai e Giraudo sugli esterni, mentre al centro agiranno Megelaitis e Tozzuolo. In mediana spazio alla coppia Joselito-Torrasi. Sulla trequarti agirà un terzetto dinamico e tecnico: Kanoute a destra, Manzari al centro e Matos a sinistra, tutti a supporto dell’unica punta Montevago.

COME ARRIVA IL RIMINI –  Il Rimini di D’Alesio dovrebbe presentarsi con un 3-5-2. In porta ci sarà Vitali, protetto dal terzetto difensivo formato da Longobardi, Bellodi e Lepri. Sulle corsie laterali agiranno Boli e Falasco, con compiti di spinta e copertura, mentre in mezzo al campo toccherà a De Vitis, Leoncini e Piccoli orchestrare il gioco. In attacco, fiducia alla coppia Capac-D’Agostini.

Probabili formazioni di Perugia-Rimini

PERUGIA (4-2-3-1): Gemello; Calapai, Megelaitis, Tozzuolo, Giraudo; Joselito, Torrasi; Kanoute, Manzari, Matos; Montevago. Allenatore: Braglia

RIMINI (3-5-2): Vitali; Longobardi, Bellodi, Lepri; Boli, De Vitis, Leoncini, Piccoli, Falasco; Capac, D’Agostini. Allenatore: D’Alesio

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su  Sky Sport (canale 253 satellite), con streaming su SkyGo e NOW.

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy