PINETO (TE) – Sabato 27 settembre alle ore 17:30, lo stadio “Mimmo Pavone-Alessandro Mariani” di Pineto ospiterà la sfida tra Pineto e Rimini, valida per la settima giornata del girone B di Serie C. Una gara che mette in palio punti pesanti per la zona bassa della classifica.
Il Pineto, attualmente dodicesimo con 8 gol subiti e 7 segnati, ha raccolto 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte nelle prime sei giornate. Il rendimento interno, però, è da migliorare: in tre gare casalinghe sono arrivati due pareggi e una sconfitta, con 4 reti fatte e 5 incassate. Nell’ultimo turno, la squadra abruzzese è caduta ad Ascoli con un netto 3-0.
Il Rimini, invece, è fanalino di coda con appena 4 punti e una classifica condizionata anche dalla penalizzazione. I romagnoli hanno ottenuto una vittoria, un pareggio e quattro sconfitte, con 3 gol all’attivo e 8 al passivo. In trasferta, il bilancio è negativo: due ko e un pari, con una sola rete segnata. Nell’ultima uscita, la squadra di D’Alesio è stata sconfitta 1-0 sul campo del Guidonia 1937.
Sarà Michele Maccorin della sezione di Pordenone a dirigere la sfida. A coadiuvarlo ci saranno gli assistenti Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto e Stefano Petarlin di Vicenza. Il quarto ufficiale sarà Marco Di Loreto di Terni, mentre l’operatore FVS designato è Luca Chiavaroli di Pescara.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI PINETO-RIMINI]
PINETO: 22 Tonti, 4 Postiglione, 5 Schirone, 8 Germinario, 9 D’Andrea, 10 Bruzzaniti, 11 Borsoi, 17 Baggi, 21 Lombardi, 32 Mastropietro, 55 Capomaggio. A disposizione: 1 Marone, 12 Verna, 3 Ienco, 6 Amadio, 7 Marrancone, 16 Gagliardi, 18 Viero, 28 Nebuloso, 45 Tupone, 68 Menna, 79 Di Lazzaro, 99 Pellegrino. Allenatore: Tisci.
RIMINI: 1 Vitali, 2 Moray, 4 Bellodi, 7 Capac, 8 Piccoli, 10 D’Agostini, 28 Longobardi, 41 Asmussen, 54 Falasco, 66 Boli, 80 Leoncini. A disposizione: 89 Gagliano, 16 Camiciottoli, 20 Fabbri, 21 Ferrarini, 37 Petta, 70 Rubino. Allenatore: D’Alesio.
Pineto
Portieri: Amadio, Marone, Tonti
Difensori: Baggio, Borsò, Di Lazzaro, Ienco, Mbaye, Nebuloni, Postiglione, Sottini
Centrocampisti: Gagliardi, Germinaro, Giunti, Lombardi, Marrancone, Schirone, Tumbarello, Vena
Attaccanti: Bruzzaniti, D’Andrea, Melluzzo, Tupone, Vierna.
Rimini
Portieri: 1 Vitali, 89 Gagliano.
Difensori: 2 Moray, 4 Bellodi, 20 Fabbri, 21 Ferrarini, 28 Longobardi, 37 Petta, 54 Falasco, 66 Boli.
Centrocampisti: 8 Piccoli, 16 Camiciottoli, 41 Asmussen, 44 Lopes, 80 Leoncini.
Attaccanti: 7 Capac, 10 D’Agostini, 70 Rubino
Alla vigilia della sfida contro il Rimini, mister Tisci ha analizzato il momento del Pineto, soffermandosi sulle ultime due sconfitte, molto diverse tra loro, ma entrambe utili per crescere. Il tecnico ha sottolineato come la squadra abbia mostrato segnali di maturazione già nella scorsa stagione e nelle prime uscite di quest’anno, e ha ribadito l’importanza di saper trarre insegnamenti anche dalle battute d’arresto. Tuttavia, ha ammesso che la sconfitta di Ascoli non è stata digerita, soprattutto per il modo in cui è maturata. Tisci ha inoltre evidenziato un dato che lo ha fatto riflettere: sei gol subiti in due partite, pur senza concedere troppo agli avversari. Un campanello d’allarme che impone attenzione.
Guardando alla gara odierna, il tecnico biancazzurro ha invitato a non sottovalutare il Rimini, squadra penalizzata in classifica ma viva e combattiva. Ha chiesto ai suoi di affrontare l’impegno con rispetto e concentrazione, senza farsi condizionare dalla graduatoria. L’obiettivo è tornare a esprimere il gioco e l’identità che hanno sempre contraddistinto il Pineto, lasciandosi alle spalle la parentesi negativa di Ascoli.
Mister D’Alesio ha presentato la sfida contro il Pineto sottolineando la complessità dell’avversario: “Mi aspetto una partita di non facile lettura – ha dichiarato – perché il Pineto ha più volti. Può essere aggressivo, attendista, verticale o di manovra. È una squadra con tante armi, e per questo sarà fondamentale saper interpretare ogni fase del match”. Il tecnico del Rimini ha evidenziato come, rispetto ad altre gare più prevedibili come quelle contro Forlì o Guidonia, questa richiederà maggiore maturità tattica: “Con il Pineto bisogna saper leggere la partita, capire quali strategie adottare momento per momento”.
D’Alesio ha poi fatto il punto sulla condizione del gruppo: “Arriviamo da una settimana intensa, con tre partite ravvicinate. Siamo acciaccati, corti, e abbiamo dovuto concedere due giorni di riposo per recuperare. Oggi è stata l’unica vera occasione per lavorare sul campo”. Infine, ha ribadito la fiducia nei principi di gioco della squadra: “Ci affidiamo ai nostri valori, quelli che ci guidano sempre. Andiamo in campo senza timore, perché la vera sfida è sempre con noi stessi”.
COME ARRIVA IL PINETO – Il Pineto si avvicina alla sfida contro il Rimini con l’intenzione di ritrovare compattezza, soprattutto nel reparto arretrato. Mister Daniele Tisci è pronto a rivedere qualcosa nella linea difensiva: tra i pali ci sarà Tonti, mentre Baggi sembra favorito su Serbouti per una maglia da titolare. Sull’altro lato agirà Borsoi, con Capomaggio e Postiglione al centro della retroguardia. A centrocampo, insieme a Lombardi, spazio a Germinario e Schirone, chiamati a dare equilibrio e dinamismo. In attacco, pochi dubbi: D’Andrea guiderà il reparto offensivo, supportato da Mastropietro e Bruzzaniti, con quest’ultimo pronto a spingere sull’esterno.
COME ARRIVA IL RIMINI – Il Rimini dovrà fare a meno di De Vitis, espulso nell’ultima uscita. Mister D’Alesio dovrà fare i conti anche con alcune defezioni per infortunio, ma ha già in mente l’assetto da schierare. In porta ci sarà Vitali, protetto da una difesa a tre composta da Moray, Bellodi e Fabbri. Sulle fasce agiranno Ferrarini e Piccoli, mentre in mezzo al campo, accanto ad Asmussen, ci saranno Piccoli e Boli. In attacco, le scelte sono quasi obbligate: Capac e D’Agostini formeranno la coppia offensiva, con Rubino pronto a subentrare nella ripresa.
PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, Capomaggio, Postiglione, Borsoi; Germinario, Lombardi, Schirone; Mastropietro, D’Andrea, Bruzzaniti. Allenatore: Ivan Tisci
RIMINI (3-5-2): Vitali; Moray, Bellodi, Fabbri; Ferrarini, Piccoli, Asmussen, Boli, Longobardi; Capac, D’Agostini. Allenatore: D’Alesio.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport (canale 255 satellite), con streaming su SkyGo e NOW.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy