Diretta Pisa-Bari di Venerdì 13 dicembre 2024: dopo 4 minuti Moreo sblocca il risultato, raddoppio di Piccinini al 23′ della ripresa
PISA – Venerdì 13 dicembre 2024, allo Stadio “Arena Garibadi-Romeo Anconetani” di Pisa, andrà in scena Pisa-Bari, anticipo della diciassettesima giornata del campionato di Serie B 2024-2025. Calcio di inizio alle ore 20.30. Il Pisa é reduce dal successo esterno per 2-3 contro il Mantova ed é seconda a quota 34, a tre lunghezze dalla capolista Sassuolo. Il suo percorso é fatto di dieci partite vinte, quattro pareggiate e due perse, trenta reti realizzate e sedici incassate. Il Bari viene dalla vittoria casalinga di misura contro il Cesena ed é quarto con 24 punti, frutto di cinque vittorie, nove pareggi e due sconfitte, venti gol fatti e quattordici subiti. Nelle ultime cinque sfide i toscani hanno ottenuto dieci punti, i romagnoli undici (non perdono dallo scorso 23 agosto).
Nella passata stagione finì 1-1 sia all’andata sia al ritorno. Questa volta viene dato favorito il Pisa con il segno “1” quotato mediamente 2.20. A dirigere la gara sarà Luca Massimi di Termoli. coadiuvato dagli assistenti Francesco Cortese di Palermo e Federico Votta di Moliterno. Quarto Ufficiale Roberto Lovison di Padova. Al Var Fabio Maresca di Napoli, Avar Oreste Muto di Torre Annunziata.
Tabellino
PISA: Semper A., Canestrelli S. (dal 29′ st Calabresi A.), Caracciolo Ant., Bonfanti G., Toure I. (dal 45’+1 st Rus A.), Piccinini G. (dal 39′ st Abildgaard O.), Marin M., Angori S., Moreo S. (dal 38′ st Beruatto P.), Lind A., Tramoni M. (dal 29′ st Arena A.). A disposizione: Loria L., Nicolas Andrade, Abildgaard O., Arena A., Beruatto P., Bonfanti N., Calabresi A., Ferrari T., Hojholt M., Jevsenak Z., Rus A., Vignato E. Allenatore: Inzaghi F..
BARI: Radunovic B. (Portiere), Pucino R., Vicari F. (dal 25′ st Tripaldelli A.), Obaretin N., Favasuli C. (dal 16′ st Oliveri A.), Benali A., Maita M., Dorval M., Sibilli G. (dal 15′ st Falletti C.), Favilli A. (dal 36′ st Bellomo N.), Novakovich A. (dal 16′ st Lasagna K.). A disposizione: Pissardo M., Bellomo N., Falletti C., Lasagna K., Lella N., Maiello R., Manzari G., Oliveri A., Saco C., Sgarbi L., Simic L., Tripaldelli A. Allenatore: Longo M..
Reti: al 4′ st Moreo S. (Pisa) , al 23′ st Piccinini G. (Pisa) .
Ammonizioni: al 28′ st Canestrelli S. (Pisa), al 35′ st Calabresi A. (Pisa) al 31′ pt Vicari F. (Bari), al 45′ pt Favasuli C. (Bari), al 35′ st Maita M. (Bari).
Le formazioni ufficiali di Pisa-Bari
PISA (4-3-2-1): Semper, Canestrelli, Caracciolo (c), Bonfanti G., Tourè, Piccinini, Marin, Angori, Tramoni, Moreo, Lind. A disposizione: Nicolas, Loria, Hojholt, Bonfanti N., Vignato, Rus, Beruatto, Ferrari, Nielsen, Arena, Calabresi, Jevsenak. Allenatore: F. Inzaghi
BARI (3-4-1-2): Radunovic, Pucino , Vicari (c), Obaretin, Favasuli, Benali, Maita, Dorval, Sibilli, Favilli, Novakovich. A disposizione: Pissardo, Oliveri, Bellomo, Sgarbi, Tripaldelli, Lasagna, Maiello, Manzari, Falletti, Lella, Simic, Saco. Allenatore: M. Longo
Presentazione del match
COME ARRIVA IL PISA – Filippo Inzaghi dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Semper in porta e con Bonfanti, Caracciolo e Canestrelli pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo Marin e Piccinini mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Touré e Angori. Unica punta Lind, supportata da Tramoni e Moreo.
COME ARRIVA IL BARI – Longo dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Radunovic tra i pali e con una difesa a tre formata da Pucino, Vicari e Obareth. In mezzo Benali con Maita mentre Oliveri e Lella dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Tra le linee Falletti, di supporto alla coppia di attacco composta da Novakovic e Lasagna.
Probabili formazioni di Pisa-Bari
PISA (3-4-2-1): Semper; G. Bonfanti, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Piccinini, Angori; Tramoni, Moreo; Lind. Allenatore: Filippo Inzaghi
BARI (3-4-1-2): Radunovic; Pucino, Vicari, Obaretin; Oliveri, Maita, Benali, Lella; Falletti, Novakovich, Lasagna. Allenatore: Moreno Longo
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.