Pisa show a Morgex: 7-0 alla Valle d’Aosta nel debutto dell’era Gilardino

186 0

Pisa calcio

Diretta di Pisa-Rappresentativa Valle d’Aosta di Domenica 20 luglio 2025: sette gol e buone indicazioni nel primo test stagionale. A segno anche Buffon jr e Tramoni

MORGEX – Il Pisa Sporting Club ha inaugurato la stagione 2025/26 con una vittoria roboante per 7-0 contro la Rappresentativa Valle d’Aosta, nel primo test amichevole del ritiro estivo. Sotto la guida del nuovo tecnico Alberto Gilardino, i nerazzurri hanno mostrato subito brillantezza e spirito offensivo. Il match si è sbloccato al 4’ con Touré, seguito dal raddoppio su rigore di Matteo Tramoni al 35’. A ruota sono arrivati i gol di Piccinini (39’) e del giovane Louis Thomas Buffon (43’), figlio del leggendario Gigi, autore di una rete spettacolare.

Nella ripresa, Gilardino ha cambiato completamente l’undici, mantenendo alto il ritmo: Mlakar ha segnato al 46’, Jevsenak al 48’ e Bonfanti ha chiuso i conti al 57’. Il Pisa ha ruotato tutta la rosa, testando nuovi innesti e giovani della Primavera. In evidenza anche Mbambi, autore di una prova vivace e decisiva nel procurarsi il rigore.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 23 luglio contro il Bra, sempre a Morgex, mentre il 27 luglio sarà la volta della Pro Vercelli.

Tabellino

PISA: Semper (dal 1′ st Nicolas), Calabresi (dal 1′ st Sapola), Caracciolo (dal 1′ st Lusuardi), Mbambi (dal 1′ st Canestrelli); Touré (dal 1′ st Mlakar), Piccinini (dal 1′ st Hojholt), Marin (dal 1′ st Jevsenak, dal 22′ st Arena), Giani (dall’8′ pt Durmush, dal 1′ st Angori); Moreo (dal 1′ st Maucci), M. Tramoni (dal 1′ st L. Tramoni); Buffon (dal 1′ st Bonfanti, dal 22′ st Frosali). A disposizione: Loria. Allenatore: Gilardino

RAPPRESENTATIVA VALLE D’AOSTA: Pomat, Marchesano, Balbis (dal 30′ pt Lubot), Gentili, Joly, Panizzi, Monteleone, Nastasi, Dayne (dal 30′ pt Bosonin), Carpentieri, Guedoz (dal 22′ pt Raco). Nella ripresa sono subentrati Celesia, Pession, Paganin, Jotaz, Perrier e Munari. La formazione valdostana usa cambi anche “volanti” nel secondo tempo. Allenatore: Dosso

Reti: al 4′ pt Touré, al 32′ pt Tramoni (rig), al 39′ pt Piccinini, al 42′ pt Buffon, al 1′ st Mlakar, al 3′ st Jevsenak, all’11′ st Bonfanti

Presentazione del match

Domenica 20 luglio 2025, alle ore 18, presso il Centro Sportivo di Morgez, il Pisa SC inaugura la propria stagione 2025/26 contro la Rappresentativa Valle d’Aosta. Un’amichevole che rappresenta non solo un banco di prova tecnico, ma anche l’inizio di un percorso che segna il ritorno dei nerazzurri in Serie A dopo ben 34 anni. Guidati dal nuovo tecnico Alberto Gilardino, il club punta a costruire un’identità competitiva capace di garantire una salvezza tranquilla e, se possibile, togliersi qualche soddisfazione. In questa fase, Gilardino lavorerà sull’adattamento dei nuovi acquisti e sull’implementazione di moduli tattici flessibili, come il 3-4-2-1 e il 3-4-1-2, pensati per sfruttare al meglio le caratteristiche tecniche della rosa.

L’obiettivo principale sarà quello di consolidare il gruppo, valorizzare i giovani e trovare subito equilibrio tra aggressività e compattezza. Il match contro la selezione valdostana sarà il primo passo di un percorso che mira a rendere il Pisa protagonista anche nella massima serie.

Il cammino estivo del Pisa Sporting Club prosegue con una serie di amichevoli che accompagneranno la squadra verso l’inizio della nuova stagione di Serie A. Il 23 luglio, a Morgex, i nerazzurri affronteranno il Bra alle ore 18:00. Sempre a Morgex, il 27 luglio sarà la volta della sfida contro la Pro Vercelli, con calcio d’inizio alle 17:30, Il primo vero test contro una squadra di massima serie sarà il 30 luglio, quando il Pisa farà visita all’Empoli allo Stadio Castellani (ore 18:30) Poi spazio a due prestigiosi confronti internazionali in terra tedesca: il 5 agosto, il Pisa sfiderà il Bayer Leverkusen alla BayArena (ore 18:00) mentre l’8 agosto, toccherà all’Augsburg, nella suggestiva WWK Arena, sempre alle 18:00.

COME ARRIVA IL PISA – Gilardino dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Nicolas in porta e on una difesa a tre formata da Calabresi, Caracciolo e Canestrelli. In cabina di regia Hojbolt con Piccinini e Marin mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Touré e Angori. Davanti Tramoni e Lind.

Probabile formazione del Pisa

PISA (3-5-2): Nicolas; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Piccinini, Hojholt, Marin, Angori; Tramoni, Lind. Allenatore. Gilardino.

Dove vedere la partita in TV e streaming

Il match non sarà trasmesso in diretta televisiva. I nostri lettori avranno a disposizione la diretta testuale di questa partita sul proprio computer e sui principali dispositivi mobili (tablet e smartphone). Un’ora prima circa invece saranno disponibili le formazioni ufficiali e vedere quali sono le scelte dei due allenatori.