Il Bari supera 17-0 al Castel di Sangro nel debutto dell’era Caserta

146 0

partite del Bari calcio in diretta

Diretta di Bari-Castel di Sangro di Domenica 20 luglio 2025: poker di Manzari, triplette per Pagano e Moncini. Ottimo esordio per mister Caserta

ROCCARASO (AQ) – Il Bari ha aperto la stagione 2025/26 con una goleada: 17-0 contro il Castel di Sangro, formazione di Terza Categoria, nel primo test amichevole del ritiro abruzzese. Sotto gli occhi di mister Fabio Caserta, i biancorossi hanno mostrato brillantezza e spirito offensivo fin dai primi minuti. Il primo tempo si è chiuso sull’8-0, con reti di Pereiro (2), Pagano (3), Rao, Colangiuli e Gytkjaer.

Nella ripresa, Caserta ha cambiato modulo e interpreti, passando al 4-2-3-1 e ruotando tutta la rosa. Protagonista assoluto Manzari, autore di un poker, seguito dalle triplette di Moncini, e dai gol di Lulic e Onofrietti. Il test ha evidenziato la profondità della rosa e la qualità dei nuovi innesti. In evidenza anche Bellomo, autore di due assist, e il giovane Rao, in prestito dal Napoli. Il prossimo impegno è fissato per martedì 23 luglio contro il Bacigalupo Vasto Marina, sempre al Comunale di Roccaraso.

Tabellino

BARI 1°T (4-3-3): Cerofolini, Dickmann, Vicari (c), Mavraj, Tripaldelli, Pagano, Verreth, Faggi (fastidio al flessore sx, al 9’pt Colangiuli), Pereiro, Gytkjaer, Rao

BARI 2°T (4-2-3-1): Pissardo, Mane (33’st Onofrietti), Pucino (c), Nikolaou, Dorval, Bellomo, Verreth (al 15’st Lulic), Benali, Manzari, Moncini, Sibilli. A disposizione: De Lucci, Sassarini, Spadavecchia, Akpa-Chukwu, Kassama. Allenatore: F. Caserta

ASD CASTEL DI SANGRO (4-4-2) Romito (c), D’Amico Francesco, Tollis, Di Bartolomeo, D’Amico Raffaele, Sanogo, Mazzocco, Colicchio, De Cesare, Carlini, Jobe.

Entrati nel corso del 2°t: Torella, Konate, Lombardi, Consalvo, Gozzer, Cioffi, Lombardozzi, Ianiro, Petrarca, Le Donne. Allenatore: De la Ville Surjllon Achille Maria

Reti: al 13′ pt e al 45′ pt Pereiro (B), al 20′ pt, al 29′ pt e al 37′ pt Pagano (B), al 23′ pt Rao (B), al 27′ pt Colangiuli (B), al 43′ pt Gytkjaer (B), al 7′ st, al 28′ st, al 33′ st e al 43′ st Manzari (B), al 22′ st Lulic (B), al 26′ st, al 27′ st e al 39′ st Moncini (B), al 37′ st Onofrietti (B)

Ammoniti: Lombardozzi (C), Sanogo (C)

Presentazione del match

Domenica 20 luglio, il Bari di Fabio Caserta scende in campo per la prima amichevole stagionale contro il Calcio Castel di Sangro, squadra di Terza Categoria, presso il Comunale di Roccaraso, sede del ritiro estivo. Fischio d’inizio alle 17:30. Un test dal sapore nostalgico per i tifosi, che ricordano la storica promozione del 1997 proprio contro gli abruzzesi. Sarà l’occasione per vedere all’opera i nuovi acquisti, da Moncini a Gytkjaer, e il giovane Rao, in prestito dal Napoli. Dopo una settimana di lavoro intenso, Caserta potrà iniziare a plasmare la sua idea di gioco.

Dopo il test  contro il Castel di Sangro, la squadra biancorossa torna in campo martedì 23 luglio per affrontare il Bacigalupo Vasto Marina, formazione abruzzese di Eccellenza. Il match si giocherà alle 17:30 al Comunale di Roccaraso. Il secondo impegno, previsto per venerdì 26 luglio, vedrà i galletti sfidare l’FC Campobasso, ambiziosa realtà della Serie C, sempre sul campo di Roccaraso, con calcio d’inizio alle 17:30. A seguire, il 29 luglio, il Bari affronterà a porte chiuse la Cavese, sempre militante in Serie C. Fischio d’inizio alle 17:00.

Terminato il ritiro abruzzese, il gruppo tornerà a Bari per continuare la preparazione tra le mura amiche. Il 4 agosto, all’Antistadio San Nicola, la formazione di Caserta se la vedrà con il Casarano, mentre il 9 agosto sarà il turno del Picerno, entrambe squadre di Serie C. Le due gare inizieranno alle 17:30, e serviranno a definire gli ultimi automatismi prima dell’esordio ufficiale in Coppa Italia contro il Milan, previsto il 17 agosto a San Siro.

COME ARRIVA IL BARI – Caserta dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Cerofolini in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Vicari e Nikolaou e sulle fasce da Dickmann e Dorval, A centrocampo Benali, Verreth e Pagano. Tridente offensivo composto da Sibilli, Gytkjaer e Gaston Pereiro.

Probabile formazione del Bari

BARI (4-3-3): Cerofolini, Dickmann, Vicari, Nikolaou, Dorval, Benali, Verethm Pagano, Sibilli, Gytkjaer, Gaston Pereiro.Allenatore: Fabio Caserta.

Dove vedere la partita in TV e streaming

Il match sarà trasmesso in diretta su TeleBari (canale 17 e streaming).