Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi: diretta live e risultato in tempo reale

24 0

Pro Vercelli Dolomiti Bellunesi cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi di domenica 5 ottobre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C

VERCELLI – Domenica 5 ottobre 2025, alle ore 14.30, allo Stadio Silvio Piola, la Pro Vercelli affronterà la Dolomiti Bellunesi per l’ottavo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. La Pro Vercelli, dopo la sconfitta esterna 2-0 sul campo della capolista L.R. Vicenza per effetto dei gol Morra e Stuckler, si ritrova con nove punti in classifica, a pari merito con Renate e Giana Erminio, frutto di tre vittorie e quattro sconfitte. -7 la differenza reti con sei gol fatti e tredici subiti.

Invece la Dolomiti Bellunesi, dopo la vittoria di misura esterna 1-2 sul campo della Pergolettese grazie alle marcature di Dore, Alcides Dias e Mignanelli, si ritrova con sette punti in gradatoria, a pari merito con il Trento, frutto di una vittoria, quattro pareggi e due sconfitte. -3 la differenza reti con otto gol fatti ed undici subiti. L’incontro sarà diretto da Andrea Zoppi di Firenze, che sarà coadiuvato da Giovanni Celestino ed Angelo Mazza, entrambi di Reggio Calabria, il quarto ufficiale sarà Vittorio Emanuele Teghille di Collegno, operatore Fvs Ionut eusebiu Nechita di Lecco.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI PRO VERCELLI-DOLOMITI BELLUNESI]

Le dichiarazioni

Michele Santoni (allenatore Pro Vercelli):L’aspetto più importante è ripetere la performance. Dal 7 luglio lavoriamo ogni giorno per creare un gruppo che giochi un calcio propositivo, non una squadra che si adatta agli avversari. È l’unico modo per far crescere i giovani e farli emergere. Contro il Lecco e in parte anche contro il Vicenza abbiamo mostrato personalità, ma adesso non basta più: serve cominciare a fare punti, perché la benzina nel calcio sono i risultati. Non vogliamo essere una squadra senza compromessi, ma è vero che abbiamo un gruppo molto giovane. L’esperienza devono metterla Comi e Iotti, ma dopo dieci partite non voglio più sentir parlare di giovani: devono crescere e imparare a gestire anche le gare, non solo giocarle a mille all’ora.

È normale che in questa fase qualche punto lo si possa pagare, ma il percorso di crescita passa anche da questo. Non sono una squadra chiusa come si potrebbe pensare. Li ho visti dal vivo contro AlbinoLeffe e Pergolettese: hanno diversi momenti nella gara, a tratti dominano, a tratti si spengono. Hanno l’opzione del lancio lungo su Marconi con i due ragazzi sotto, ma anche giocatori tecnici come Burrai, che sa giocare bene a calcio. Hanno spirito, corrono tanto e puntano alla salvezza. L’unico limite che ho notato è la discontinuità nei novanta minuti, ma se li prendi forte rischiano di accendersi e farti male”.

Nicola Zanini (allenatore Dolomiti Bellunesi):Dopo il primo punto nel professionismo è arrivata anche la prima vittoria in Serie C. Sono piccoli passi, ma fondamentali. In generale, stiamo dimostrando di avere un’identità precisa e di non mollare mai, come a Crema, Zanica e Verona: è nel nostro DNA. Affronteremo una formazione di categoria, organizzata e con valori importanti. Sarà una gara difficile, ma voglio che la squadra la interpreti senza timori, con la solita voglia di proporre il nostro calcio. Il rispetto va dato a tutti, ma non dobbiamo avere paura di nessuno”. La Dolomiti Bellunesi, reduce da una settimana di lavoro intenso, punta a confermare la crescita mostrata nell’ultima uscita, provando a unire compattezza difensiva e qualità in costruzione. Mazzocco? Sta meglio e presto potrà tornare protagonista. Anche gli altri acciaccati si stanno avvicinando al rientro. Un passo avanti che vorrei vedere è legato alla fase difensiva: finora abbiamo sempre subito almeno un gol, e mi piacerebbe riuscire per una volta a chiudere la porta inviolata”.

La presentazione del match

QUI VERCELLI – Michele Santoni dovrebbe affidarsi al 4-2-1-3 con Livieri a difesa della porta; Clemente, Coccolo, Pino e Burruano a completare il pacchetto difensivo; Iotti, Piran e Rutigliano in mediana; il tridente d’attacco dovrebbe essere formato da Comi, Sow e Sow.

QUI BELLUNO – Invece Nicola Zanini dovrebbe rispondere con il 3-5-2 con Consiglio tra i pali; Dias, Gobetti e Mignanelli a completare il reparto arretrato; Milesi, Mondonico, Burrai e Mutanda Kasongo a metà campo; Saccani, Marconi ed Olonisakin in avanti.

Le probabili formazioni di Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi

PRO VERCELLI (4-2-1-3): Livieri; Clemente, Coccolo, Pino, Burruano; Iotti, Piran; Rutigliano; Comi, Sow, Sow. Allenatore: Michele Santoni.

DOLOMITI BELLUNESI (3-5-2): Consiglio; Dias, Gobetti, Mignanelli; Milesi, Mondonico, Burrai, Mutanda Kasongo; Saccani, Marconi, Olonisakin. Allenatore: Nicola Zanini.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 255), su Sky Go e Now Tv.