Venerdì 10 ottobre si giocano le gare valide per le qualificazioni europee ai Mondiali per il 2026. I pronostici di oggi riguardano complessivamente sei gare, che siamo andati ad analizzare. Nel dettaglio andiamo a vedere di seguito i pronostici sul calcio di oggi ricordando che ogni giorno è possibile trovare i suggerimenti sulle partite più interessanti della giornata.
La Francia di Deschamps, a punteggio pieno nel gruppo D, ospita un Azerbaigian in difficoltà e reduce da una pesante sconfitta per 5-0 contro l’Islanda. Nonostante le tensioni legate agli infortuni di Dembelé e Thuram, i Bleus puntano a consolidare il primato con una prestazione dominante. Mbappé e Griezmann guidano una formazione che mira non solo alla vittoria, ma anche a migliorare la differenza reti.
Dopo il passo falso all’esordio contro la Slovacchia, la Germania cerca riscatto contro il fanalino di coda Lussemburgo. Nagelsmann, privo di Musiala e Rüdiger, si affida a Woltemade e Wirtz per ritrovare brillantezza offensiva. I precedenti parlano chiaro: la Mannschaft ha sempre vinto contro i lussemburghesi, e il divario tecnico resta abissale.
Sfida cruciale nel gruppo A: la Slovacchia, sorprendentemente in vetta con due vittorie e porta inviolata, affronta l’Irlanda del Nord, reduce da una vittoria e una sconfitta. Gli slovacchi di Calzona hanno già battuto la Germania e mostrano solidità difensiva e compattezza tattica. Il Windsor Park sarà caldo, ma la Slovacchia ha già dimostrato di saper reggere la pressione.
Match delicato per entrambe: l’Islanda ha mostrato un buon potenziale offensivo (6 gol in 2 gare), mentre l’Ucraina ha raccolto solo un punto finora. Rebrov deve fare i conti con diverse assenze, ma confida nell’esperienza di Malinovskyi e Sudakov. La maggiore qualità tecnica degli ospiti potrebbe fare la differenza, nonostante il fattore campo islandese.
Il Kosovo, galvanizzato dalla vittoria sulla Svezia, ospita una Slovenia in cerca di riscatto dopo la sconfitta contro la Svizzera. I padroni di casa hanno mostrato carattere e solidità, ma la Slovenia, pur ultima nel girone, ha un organico esperto e ha vinto entrambi i precedenti contro i kosovari. La sfida si preannuncia equilibrata, ma la maggiore esperienza slovena potrebbe prevalere.
La capolista Svizzera arriva a Solna forte di due vittorie e un attacco prolifico (7 gol in 2 gare). La Svezia, invece, è ferma a un punto e ha bisogno di una svolta. Tomasson si affida a Isak e Gyokeres per scardinare la difesa elvetica, ma la solidità e la forma della squadra di Yakin sembrano troppo superiori. Nonostante il fattore campo, la Svizzera ha le carte per imporsi.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy