Diretta PSG-Bayern Monaco di Sabato 5 luglio 2025: le reti di Doué al 33′ e Dembelé al 51′ della ripresa decidono la sfida
ATLANTA – Una partita che sembrava destinata ai supplementari si è trasformata in un thriller calcistico degno di una finale. Il PSG ha battuto il Bayern Monaco 2-0 in un match che ha avuto tutto: dramma, magia e caos regolamentare. Il primo tempo è stato equilibrato, con Neuer e Donnarumma protagonisti di interventi decisivi. Il Bayern ha cercato di dominare il possesso, ma ha pagato caro una palla persa da Kane: da lì nasce il gol di Doué, un sinistro chirurgico che ha spiazzato Neuer. Nonostante le espulsioni di Pacho e Lucas Hernandez, il PSG ha saputo resistere e colpire in contropiede. Una vittoria che non è solo tattica, ma anche emotiva. Luis Enrique ha plasmato una squadra capace di soffrire e colpire con freddezza.
Tabellino
PSG: Donnarumma G., Hakimi A., Marquinhos, Pacho W., Mendes N., Vitinha, Neves J., Ruiz F. (dal 34′ st Zaire-Emery W.), Barcola B. (dal 25′ st Dembele O.), Doue D. (dal 34′ st Hernandez L.), Kvaratskhelia K. (dal 39′ st Beraldo L.). A disposizione: Beraldo L., Dembele O., Hernandez L., Kamara N., Lee Kang-In, Mayulu S., Mbaye I., Ramos G., Safonov M., Tenas A., Zaire-Emery W. Allenatore: Luis Enrique.
BAYERN: Neuer M., Laimer K., Upamecano D., Tah J., Stanisic J. (dal 34′ pt Boey S. dal 42′ st Guerreiro R.), Kimmich J., Pavlovic A. (dal 35′ st Goretzka L.), Olise M., Musiala J. (dal 1′ st Gnabry S.), Coman K. (dal 35′ st Muller T.), Kane H.. A disposizione: Aznou A., Bischof T., Boey S., Daiber D., Gnabry S., Goretzka L., Guerreiro R., Karl L., Kiala C., Kim Min-Jae, Kusi Asare J., Muller T., Palhinha J., Peretz D., Urbig J. Allenatore: Kompany V..
Reti: al 33′ st Doue D. (PSG) , al 45’+6 st Dembele O. (PSG) .
Ammonizioni: al 31′ st Doue D. (PSG) al 23′ st Laimer K. (Bayern).
Espulsioni: al 37′ st Pacho W. (PSG), al 47′ st Hernandez L. (PSG)
Dichiarazioni nel post partita
Desire Doué
“È stata una partita estremamente intensa, con molti duelli. Fa parte del calcio — in incontri come questo bisogna lottare duramente in campo. Oggi abbiamo dimostrato ancora una volta un grande spirito. Vincere era la cosa più importante. Avevamo perso contro di loro all’inizio della stagione, quindi prenderci la rivincita era fondamentale. La vittoria di oggi ci ha reso molto felici”.
Konrad Laimer
“Due squadre di altissimo livello. Alla fine, partite come questa si decidono per piccoli episodi. Quei momenti non sono andati a nostro favore, ed è così che si perde una partita. Non abbiamo mai mollato, e fino al fischio finale ho continuato a credere che potessimo pareggiare. Il secondo gol si poteva evitare, forse ci siamo spinti troppo in avanti senza lucidità”.
Thomas Muller
“Prima di tutto, bisogna digerirla. Abbiamo giocato bene e lottato con grande determinazione. Nel primo tempo li avevamo sotto controllo. Il nostro gioco li ha costretti a correre meno rischi nel secondo tempo, si sono affidati molto di più ai lanci lunghi. Alla fine, però, conta solo il risultato. Abbiamo commesso uno o due errori, ma abbiamo anche creato buone occasioni. Giocare bene non basta nel calcio. Eravamo completamente concentrati sull’obiettivo di passare il turno, ed è davvero dura ora dover fare le valigie”.
Marquinhos
“I cartellini rossi sono sempre piccoli errori che dobbiamo correggere. Sono dettagli che fanno davvero la differenza. Quando hai un giocatore in più o uno in meno, cambia molto. Dopo i cartellini rossi, ho guardato i miei compagni. Ho visto tutti dire che avremmo difeso fino alla fine. In quel momento, ero sicuro che avremmo vinto la partita. Abbiamo visto l’atteggiamento. Anche con 10, anche con 9 giocatori, abbiamo continuato a provare a giocare. Abbiamo segnato il secondo gol con meno giocatori. Questa è la mentalità della squadra. Il nostro allenatore ha lavorato molto su questo”.
Presentazione del match
Sabato 5 luglio 2025, alle ore 18:00 italiane, presso il Mercedes-Benz Stadium di Atlanta, si gioca la partita tra Paris Saint-Germain–Bayern Monaco, valida per i quarti di finale del Mondiale per Club FIFA 2025 Due colossi del calcio europeo tornano ad affrontarsi in una rivalità che ha scritto pagine memorabili della Champions League, tra cui la finale del 2020 vinta dai bavaresi. Ma oggi è tutta un’altra storia. Il PSG, che arriva al Mondiale per Club dopo aver conquistato Ligue 1, Coupe de France, Champions League con un sonoro 5-0 all’Inter e Supercoppa di Francia. L’obiettivo è chiudere questa annata storica con il titolo mondiale. che ancora manca in bacheca. I parigini arrivano carichi dopo la netta vittoria contro l’Inter Miami. I bavaresi, invece, sotto la guida di Vincent Kompany, hanno superato il Flamengo in una gara ricca di gol e colpi di scena.
Il Paris Saint-Germain ha dominato il girone B chiudendo al primo posto, per poi travolgere l’Inter Miami agli ottavi di finale con un netto 4-0. La squadra di Luis Enrique ha subito appena un gol in tutto il torneo, confermandosi tra le più solide difensivamente. Il Bayern Monaco, invece, ha chiuso al secondo posto nel girone C alle spalle del Benfica, ma ha saputo reagire con forza superando il Flamengo per 4-2 in una sfida spettacolare. L’attacco bavarese, guidato da un ispirato Harry Kane, è il più prolifico del torneo con ben 16 reti all’attivo.
COME ARRIVA IL PSG – Luis Enrique dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Donnarumma in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Marquinhos e Pacho e sulle fasce da Hakimi e Nuno Mendes. A centrocampo Joao Neves, Vitinha e Fabian Ruiz. Tridente offensivo composto da Doué, Barcola e Kvaravtskhelia.
COME ARRIVA IL BAYERN – Kompany dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Neuer in porta e con una difesa formata al centro da Tah e Upacamano e sulle fasce da Laimer e Stanisic. In mediana Kimmich e Goretzka. Tra le linee Gnabry, di supporto all’unica punta Harry Kane; sulle corsie Olise e Coman.
Probabili formazioni di PSG-Bayern
PARIS SAINT GERMAIN (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Barcola, Kvaratskhelia Allenatore: Luis Enrique
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Tah, Upamecano, Stanisic; Kimmich, Goretzka; Olise, Gnabry, Coman; Kane Allenatore: Vincent Kompany
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- in chiaro e gratis su DAZN (previa registrazione), la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.