Reggiana-Alcione Milano 2-0: Gondo mattatore del Trofeo Sport Valley

152 0

Reggiana Alcione Milano cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Reggiana-Alcione Milano di Venerdì 25 luglio 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita amichevole

CAVOLA – La Reggiana di mister Dionigi continua a brillare in questo precampionato, imponendosi per 2-0 sull’Alcione Milano nella terza uscita stagionale e conquistando la seconda edizione del Trofeo Sport Valley. Davanti a circa 350 spettatori, nonostante il meteo incerto, i granata hanno mostrato solidità e spirito di squadra, pur con diverse assenze importanti. Dopo un primo tempo equilibrato, è stato Cedric Gondo a decidere il match nella ripresa con una doppietta da bomber vero: prima freddo dal dischetto al 55’, poi letale sotto porta al 59’.

La Reggiana ha faticato a trovare spazi nella prima frazione, ma ha saputo alzare il ritmo nella ripresa, trascinata da un ispirato Portanova, autore dell’assist e del rigore procurato. Buone indicazioni anche dai nuovi innesti, con Tavsan e Rover vicini al gol nel finale. L’Alcione, pur volenteroso, ha pagato la differenza di categoria e ha trovato solo un palo con Pitou su punizione. Mister Dionigi può ritenersi soddisfatto: la squadra cresce in compattezza e intensità, e Gondo si conferma in grande forma. Domenica si chiude il ritiro con un test con la Primavera, ma l’entusiasmo è già alle stelle.

Tabellino

REGGIANA: Motta; Cavallini (dal 1’ st Bozzolan), Bonetti (dal 16’ st Nahounou), Libutti; Papetti (dal 16’ st Stramaccioni), Stulac (dal 16’ st Bertagnoli), Vallarelli (dal 31’ st Shaibu), Marras (dal 16’ st Camara e dal 31’ st Maggio); Basili (dal 25’ st Rover), Portanova (dal 25’ st Tavsan), Gondo (dal 16’ st Conté). A disposizione: Enza, Sposito, Kljajic. Allenatore: Davide Dionigi.

ALCIONE MILANO: Agazzi (dal 31’ st Moroni); Bertolotti (dal 1’ st Mocchi), Pirola (dal 1’ st Dimarco), Lanzi (dal 1’ st Miculi), Scuderi (dal 1’ st Ciappellano); Lopes (dal 1’ st Russo e dal 31’ st Muroni), Galli (dal 1’ st Rebaudo), Renault (dal 1’ st Oliveri); Invernizzi (dal 1’ st Pitou), Morselli (dal 1’ st Marconi), Samele (dal 1’ st Lione). Allenatore: Giovanni Cusatis.

Reti: all’11’ st rig. e al 15’ st Gondo (Reggiana).

Ammonizioni: Nahounou (Reggiana)

Presentazione della partita

Il ritiro estivo della Reggiana entra nel vivo con la partecipazione alla seconda edizione del Trofeo Sport Valley, che vedrà i granata opposti all’Alcione Milano venerdì 25 luglio alle ore 17:30. Per mister Davide Dionigi, reduce da una salvezza tranquilla in Serie B lo scorso anno (tredicesimo posto), sarà l’occasione ideale per testare condizione fisica, nuovi innesti e meccanismi difensivi ancora da perfezionare.

Dall’altra parte, l’Alcione Milano si presenta con entusiasmo e ambizione. Dopo una salvezza brillante da neopromossa in Serie C girone A, il tecnico Alberto Cusatis punta a mantenere compattezza e organizzazione, sfruttando la gara per dare spazio ai giovani e consolidare l’identità di squadra. Da segnalare il ritorno in campo contro i granata dell’ex Muroni, appena ingaggiato dai lombardi.

Il match rappresenta il primo incrocio storico tra le due formazioni, e mentre i favori del pronostico pendono dalla parte della Reggiana, l’Alcione non vuole recitare il ruolo di semplice sparring partner. Le amichevoli estive spesso regalano sorprese, soprattutto quando la voglia di emergere supera il peso della categoria.

COME ARRIVA LA REGGIANA – La Reggiana affronterà l’amichevole con alcune assenze importanti: Rozzio, Girma, Reinhart e i lungodegenti Urso, Sampirisi, Meroni non prenderanno parte al match. Occhi puntati su Bertagnoli, che potrebbe finalmente esordire, sebbene sia ancora indietro nella preparazione. Più spazio, invece, per Rover e Tavsan, già visti contro il Masone. In difesa, le rotazioni saranno ridotte al minimo e servirà stringere i denti. Per Shaibu e Camara, quella di oggi potrebbe essere l’ultima apparizione in maglia granata prima del trasferimento in Serie C. Dionigi dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Motta in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Meroni e Lucchesi e sulle fasce da Rozzio e Reinhart. A centrocampo Stulac, Sersanti e Portanova. tridente offensivo composto da Marras, Destro e Ignacchiti.

Probabile formazione della Reggiana

REGGIANA (4-3-3): Motta; Rozzio, Meroni, Lucchesi, Reinhart; Stulac, Sersanti, Portanova; Marras, Destro, Ignacchiti. Allenatore: Dionigi

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro non sarà trasmessa in diretta televisiva e nemmeno in streaming. I nostri lettori avranno a disposizione la diretta testuale di questa partita sul proprio computer e sui principali dispositivi mobili (tablet e smartphone). Un’ora prima circa invece saranno disponibili le formazioni ufficiali e vedere quali sono le scelte dei due allenatori.