Sambenedettese, cuore e qualità: Vis Pesaro battuta 2-0

245 0

Sambenedettese Vis Pesaro cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Sambenedettese-Vis Pesaro di Sabato 16 agosto 2025: gol di Alfieri ed Eusepi, grande prestazione dei rossoblù

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Davanti a oltre 6.000 spettatori, la Sambenedettese inaugura la stagione con una vittoria convincente contro la Vis Pesaro nel primo turno di Coppa Italia Serie C. Finisce 2-0 per i rossoblù, trascinati da Alfieri ed Eusepi, ma soprattutto da una prestazione coraggiosa e intensa che ha infiammato il Riviera delle Palme. La Samb è tornata. E lo ha fatto nel modo migliore: vincendo, convincendo e riaccendendo l’entusiasmo di una piazza che non ha mai smesso di sognare.

Cronaca della partita

La Vis parte forte, con un pressing alto e buone trame offensive. Al 1’, Zona sfiora il gol di testa su cross di Vezzoni, ma Orsini è attento. La Samb soffre inizialmente, poi cresce grazie alla regia di Alfieri e alla vivacità di Konate. Al 23’ cooling break per il caldo torrido, poi un brutto infortunio a Zoia interrompe il ritmo: il difensore esce in barella, ma cosciente, salutato da un applauso collettivo. Il primo tempo si chiude senza reti, ma con grande intensità e qualche scintilla tra le due squadre.

La svolta arriva al 5’ della ripresa: punizione dai 25 metri, Alfieri disegna una parabola perfetta che si infila sotto l’incrocio. Il boato del Riviera è liberatorio, dopo anni di delusioni e incertezze societarie. La Samb prende fiducia e gioca in velocità, con Konate imprendibile sulla fascia. Al 39’, l’azione decisiva: Konate sfonda a sinistra, cross rasoterra e Eusepi, da vero centravanti, insacca con un destro secco sotto la traversa. Nel finale, spazio anche per Sbaffo e Marranzino, con la Samb che controlla e sfiora il tris.

Tabellino

SAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Orsini; Zini, Dalmazzi, Pezzola, Tosi (dal 15’ st Paolini); Candellori (dal 29’ st Touré M.), Alfieri (dal 38’ st Lulli); Konate, Tourè N., Scafetta (dal 15’ st Marranzino); Eusepi (dal 38’ st Sbaffo). A disposizione: Grillo, Cultraro, Chelli, Lulli, Marranzino, Bongelli, Sbaffo, Battista, Zoboletti, Vesprini, Paolini, Napolitano, Tourè M., Iaiunese, Tataranni. Allenatore: Ottavio Palladini.

VIS PESARO (3-4-2-1): Pozzi; Ceccacci, Di Renzo, Pucciarelli (dal 35’ st Mariani); Zoia (dal 36’ pt Primasso), Paganini, Di Paola (dal 16’ st Jallow), Bove (dal 1’ st Berengo); Nicastro, Vezzoni (dal 16’ st Bocs); Stabile. A disposizione: Guarnone, Fratti, Nina, Primasso, Jallow, Forte, Berengo, Bocs, Mariani, Ebano, Franchetti, Consalvi. Allenatore: Roberto Stellone

Reti: al 6′ st Alfieri V. (Sambenedettese) , al 38′ st Eusepi U. (Sambenedettese) .

Ammonizioni: Bove, Scafetta, Vezzoni, Zini

Recupero: 6′ pt, 4′ st

Presentazione della partita

Sabato 16 agosto 2025, ore 21:00, lo stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto ospita una delle sfide più attese del primo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C: Sambenedettese contro Vis Pesaro, derby marchigiano che promette scintille tra due squadre con obiettivi diversi ma ugualmente affamate di riscatto. La direzione di gara è affidata a Enrico Eremitaggio della sezione di Ancona. Assistenti: Emanuele Bracaccini (Macerata) e Francesco Tagliaferri (Faenza). Quarto ufficiale: Francesco D’Eusanio (Faenza).

Non si tratta del primo match tra le due squadre che si ritrovano a sfidarsi dopo che l’ultima volta la Sambenedettese si è imposta per 1-3 . Pronostico a favore della squadra di casa con i bookmakers che quotano la vittoria a 2.35 mentre il pareggio è dato a 3.10 e la sconfitta a 2.80. Il match si preannuncia equilibrato, con leggero favore per i padroni di casa grazie al fattore campo e alla spinta dei 4.000 tifosi attesi.

La Sambenedettese , nelle ultime 5 gare, ha un bilancio di 1 vittoria, 0 pareggi e 4 sconfitte; ha segnato 10 gol e ha subito 12 . Il bilancio della Vis Pesaro é invece di 2 vittorie, 0 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime 5; 9 reti fatte e 13 subite.

La Sambenedettese di Palladini punta su un 4-3-3 offensivo, con esterni rapidi e centrocampo muscolare. L’esperienza di Angiulli e Lulli sarà fondamentale per gestire i ritmi, mentre Emili e Tomassini possono creare superiorità sulle fasce. La Vis Pesaro, invece, si affida al 3-4-2-1 di Stellone, con Molina e Nicastro a supporto dell’unica punta Stabile. La squadra biancorossa ha mostrato buone trame offensive nell’amichevole vinta 3-2 contro il Bologna, ma soffre nelle transizioni difensive.

Dove vedere la partita in TV e streaming

La gara Sambenedettese – Vis Pesaro , valida per i 32esimi di finale della Coppa Italia Serie C , non sarà visibile in diretta tv o streaming . I nostri lettori potranno seguire la diretta testuale di questo match sul proprio computer e dai principali dispositivi mobili. Un’ora prima invece saranno disponibili le formazioni ufficiali per scoprire insieme le mosse dei due allenatori.