Serie A 2025/26, arbitri 2° giornata: designazioni e precedenti

18 0

arbitro 3

Serie A, 2ª giornata: arbitri e curiosità. Guida apre allo Zini, Chiffi per Genoa-Juventus, Bonacina debutta al Maradona

La Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la seconda giornata del campionato Enilive 2025/2026, in programma da venerdì 29 a domenica 31 agosto. Il designatore Gianluca Rocchi ha scelto un mix di esperienza e novità, con alcuni fischietti di lungo corso assegnati ai match più delicati e giovani in rampa di lancio chiamati a confermarsi.

Si parte venerdì alle 18:30 con Cremonese–Sassuolo, affidata a Marco Guida, arbitro di grande esperienza con oltre 210 presenze in Serie A. Al VAR ci sarà Gariglio, mentre l’AVAR sarà Sozza, uno dei profili più promettenti del panorama italiano. A seguire, Lecce–Milan sarà diretta da Livio Marinelli, arbitro solido e affidabile, con Ghersini al VAR e Meraviglia come AVAR.

Sabato alle 18:30 doppio appuntamento: Bologna–Como con Daniele Doveri, uno dei decani della categoria (245 presenze), e Parma–Atalanta con Maurizio Mariani, anch’egli tra i più esperti. Doveri sarà assistito da Palermo e Catallo, con Di Paolo al VAR; Mariani avrà Aureliano e Pairetto nella cabina di controllo.

Alle 20:45, riflettori su Napoli–Cagliari, dove debutta in un big match Kevin Bonacina, giovane arbitro alla sua quarta presenza in Serie A. Una scelta coraggiosa di Rocchi, che affida al semiesordiente una sfida di prima fascia. Al VAR ci sarà La Penna, AVAR Paterna. In contemporanea, Pisa–Roma sarà diretta da Giuseppe Collu, premiato dopo la buona prova in Milan-Cremonese. VAR affidato a Meraviglia, AVAR Maresca.

Domenica alle 18:30, Genoa–Juventus sarà diretta da Daniele Chiffi, arbitro di comprovata affidabilità con oltre 115 presenze. Il VAR sarà Paterna, AVAR La Penna. In contemporanea, Torino–Fiorentina vedrà protagonista Rosario Abisso, arbitro discusso ma spesso impiegato in gare ad alta intensità. Al VAR Mazzoleni, AVAR Dionisi.

Chiude la giornata il doppio posticipo delle 20:45: Inter–Udinese con Matteo Marchetti, arbitro in crescita (45 presenze), e Lazio–Verona con Valerio Crezzini, alla sua seconda direzione in Serie A. A San Siro, VAR sarà Marini, AVAR Aureliano; all’Olimpico, Pezzuto e Maresca completeranno la squadra arbitrale.

Le designazioni riflettono una strategia precisa: proteggere le partite più delicate con arbitri esperti e dare spazio a volti nuovi in contesti controllati. Una giornata che promette equilibrio e attenzione, anche sotto il profilo disciplinare.