Serie B 2025/26, 2ª giornata: ecco tutti gli arbitri designati con VAR e AVAR. Precedenti, curiosità e profili dei fischietti scelti
La seconda giornata del campionato di Serie B 2025/26 si preannuncia intensa e ricca di spunti, anche sul fronte arbitrale. L’AIA ha ufficializzato le designazioni per le dieci gare in programma tra venerdì 29 e domenica 31 agosto, con un mix di fischietti esperti e volti emergenti. Ecco il quadro completo, arricchito da precedenti e curiosità.
Si parte venerdì sera con Reggiana–Empoli, affidata a Juan Luca Sacchi, arbitro di lungo corso con oltre 130 presenze in cadetteria. Sacchi ha già diretto entrambe le squadre in passato, con un bilancio equilibrato. Al VAR ci sarà Maggioni, AVAR Fourneau, mentre il quarto ufficiale sarà Manzo.
Sabato alle 19:00 doppio appuntamento. Juve Stabia–Venezia sarà diretta da Perenzoni, arbitro in crescita, noto per la gestione ferma dei contrasti. Al VAR Giua, AVAR Piccinini. In contemporanea, Mantova–Pescara vedrà protagonista Mucera, che ha già arbitrato il Pescara in Serie C e B con buoni riscontri. Al VAR Mazzoleni, AVAR Monaldi.
Alle 21:00, tre sfide di alta intensità. Cesena–Virtus Entella sarà diretta da Turrini, giovane arbitro al debutto stagionale in B, con Marini al VAR e Baroni come AVAR. Palermo–Frosinone è stata affidata a Marco Di Bello, uno dei fischietti più esperti del panorama nazionale, con oltre 200 gare in Serie A e B. Di Bello ha già diretto il Palermo in sei occasioni, con un bilancio di una vittoria, quattro pareggi e una sconfitta. Al VAR Nasca, AVAR Serra.
Sempre alle 21:00, Spezia–Catanzaro sarà diretta da Rapuano, arbitro con esperienza anche in massima serie. Al VAR Gariglio, AVAR Santoro.
Domenica alle 19:00, Carrarese–Padova vedrà protagonista Zanotti, arbitro in ascesa, con Di Paolo al VAR e Prenna come AVAR. In contemporanea, Südtirol–Sampdoria sarà diretta da Fabbri, arbitro di grande esperienza, con Camplone al VAR e Prontera AVAR.
Chiudono la giornata due sfide alle 21:00. Bari–Monza sarà diretta da Galipò, arbitro che ha già incrociato il Monza in Serie C e B, mentre Modena–Avellino vedrà in campo Massimi, con Pairetto al VAR e Serra AVAR.
Le designazioni riflettono una strategia precisa: affidare le gare più delicate a profili consolidati e dare spazio a giovani arbitri in partite di medio profilo. Il VAR, sempre più centrale, sarà presidiato da nomi di peso come Nasca, Mazzoleni e Marini. Una giornata che promette equilibrio e attenzione anche sotto il profilo disciplinare.