Categorie: MilanSerie A

Serie A, miglior allenatore del mese di settembre 2025: ecco chi ha vinto

É Massimiliano Allegri il Coach Of The Month del mese di settembre 2025. Il premio sarà consegnato all’allenatore nel pre-partita di Milan-Fiorentina

MILANO – Massimiliano Allegri non ha perso tempo. Il suo ritorno sulla panchina del Milan, un’unione che profuma di déjà vu e ambizione rinnovata, ha già fruttato il primo riconoscimento ufficiale. La Lega Serie A lo ha incoronato “Miglior Allenatore del Mese” per le prestazioni di settembre. Un premio che non è solo una medaglia al petto del tecnico livornese, ma un vero e proprio certificato di garanzia sull’inizio folgorante dei rossoneri. L’ex tecnico della Juventus ha riportato a Milanello un clima di disciplina e pragmatismo che, secondo i numeri, sta pagando dividendi altissimi.

L’impatto di Allegri è stato immediato e inequivocabile. Il Milan ha messo in cascina ben 13 punti in sei giornate di campionato, con un bilancio di quattro vittorie, un pareggio e una sola battuta d’arresto. Un avvio convincente che, sommato ai due successi in Coppa Italia, disegna la sagoma di una squadra ritrovata e intenzionata a non recitare il ruolo di semplice comparsa nella corsa scudetto.

La filosofia del pragmatismo è tornata a fare scuola. Solidità tattica e disciplina sono i pilastri su cui Allegri ha rifondato la squadra, trasformando lo spogliatoio in un ambiente dove entusiasmo e fiducia camminano di pari passo con la concretezza. Questo approccio, che in Italia non è l’unica via per vincere ma è assolutamente fondamentale, garantisce la massima efficienza con il minimo rischio: una necessità vitale in un campionato tatticamente estenuante e deciso dagli episodi.

Il segreto di questo successo lampo risiede nella capacità di Allegri di incidere fin da subito. Il tecnico ha ridisegnato il centrocampo e velocizzato l’integrazione dei nuovi innesti. L’esperienza e la qualità portate da un campione come Luka Modrić si sono fuse perfettamente con la sorprendente verve di Christian Pulisic, premiato a sua volta come miglior giocatore del mese. Allegri è riuscito a bilanciare l’esigenza di risultati immediati con la costruzione di un impianto di gioco solido e, soprattutto, competitivo su ogni fronte.

Il suo pragmatismo si traduce anche nella gestione della pressione: Allegri fornisce alla squadra una struttura mentale che assorbe lo stress delle aspettative, permettendo ai giocatori di concentrarsi sull’obiettivo immediato senza farsi travolgere.

Questo riconoscimento non è solo merito del campo, ma anche della scrivania. La stretta sinergia con il nuovo direttore sportivo Igli Tare, pur contestato per la mancanza dell’arrivo di un’altro attaccante in estate , si sta rivelando la mossa decisiva.

Tare ha messo a disposizione di Allegri una rosa profonda e versatile, puntando su profili di esperienza e personalità, elementi che il tecnico ha saputo plasmare con la sua visione tattica.

La combinazione tra la fredda lucidità di Allegri e le strategie di mercato di Tare ha restituito al Milan la forza necessaria per competere ai massimi livelli. I rossoneri, oggi più solidi e consapevoli, navigano con ambizione nelle zone alte della classifica, con l’obiettivo di restare stabilmente tra i protagonisti della Serie A.

Francesco Forziati
Condividi
Scritto
Francesco Forziati

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy