Ciclismo

Settima tappa del Giro d’Italia Women 2025: ordine d’arrivo

Successo per Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team) nella Fermignano-Monte Nerone di 150 km, Elisa Longo Borghini nuova maglia rosa

MONTE NERONE – Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team) ha vinto la settima tappa del Giro d’Italia Women, la Fermignano-Monte Nerone di 150 km. Al secondo e terzo posto si sono classificate rispettivamente Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) e Isabella Holmgren (Lidl – Trek). Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) è la nuova Maglia Rosa di leader della classifica generale.

La tappa regina del Giro d’Italia Women non tradisce le attese: Elisa Longo Borghini torna in Maglia Rosa a quasi un anno dall’ultima volta, mentre Sarah Gigante conferma la sua superiorità in salita conquistando il secondo successo di tappa dopo quello di Pianezze. L’australiana ha annullato uno svantaggio di quasi un minuto nei confronti di Longo Borghini, che – con il supporto di Silvia Persico – aveva accelerato a 20 km dal traguardo, poco prima dell’imbocco della salita finale.

A 2700 metri dall’arrivo è arrivato l’attacco decisivo di Gigante, che ha proseguito in solitaria fino al traguardo, chiudendo con 45” di vantaggio sulla campionessa nazionale italiana. La Maglia Rosa Marlen Reusser, in difficoltà nel tratto conclusivo e superata anche da Isabella Holmgren, ha chiuso al quarto posto con un ritardo di 1’17” dalla vincitrice di giornata. In classifica generale, l’elvetica scivola al secondo posto a 22” da Longo Borghini, mentre Gigante sale sul terzo gradino del podio a 1’11”. La lotta per il successo finale sembra ormai un affare a tre, con i 134 km della tappa conclusiva da Forlì all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola che promettono un finale ricco di emozioni.

ORDINE D’ARRIVO

1 – Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team) – 150 km in 4h4414″, media di 31.664 km/h
2 – Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) a 45″
3 – Isabella Holmgren (Lidl – Trek) a 1’14”

CLASSIFICA GENERALE

1 – Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
2 – Marlen Reusser (Movistar Team) a 22″
3 – Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team) a 1’11”

LE MAGLIE UFFICIALI DEL GIRO D’ITALIA WOMEN

Le Maglie di leader del Giro d’Italia Women sono disegnate e realizzate da Castelli

Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da zondacrypto – Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
Maglia Rossa, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da ITA Airways – Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundacion Euskadi)
Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da Bialetti – Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM zondacrypto)

La vincitrice di tappa Sarah Gigante, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Due vittorie di tappa sono un risultato importante. Oggi mi sentivo bene — avevo studiato la salita finale e ho deciso di attaccare nel tratto più ripido. Allo stesso tempo, volevo dimostrare che la tappa 4 non è stata un episodio isolato, ma che sono venuta in Italia per dimostrare la mia forza. Sono davvero grata alla mia squadra — abbiamo corso sempre molto vicine tutto il giorno. Sono ancora un po’ indietro in classifica generale, ma domani ci proverò”.

CONFERENZA STAMPA

La vincitrice di tappa Sarah Gigante ha dichiarato in conferenza stampa: “L’obiettivo oggi in realtà non era la vittoria di tappa, volevo mettere alla prova me stessa e recuperare posizioni in classifica generale. Sono davvero felice di come è andata e di aver superato in classifica generale atlete del calibro di Anna Van Der Breggen, Pauliena Rooijakkers e Antonia Niedermaier. Per vincere dovevo rischiare, e così ho fatto. Domani ci aspetta un’altra tappa difficile, ho visto in tv il Mondiale di Imola, ci sono tanti saliscendi ma proverò a mettermi in luce, anche per provare ad avvicinarmi alla Maglia Rosa. Ho perso un po’ di tempo a Monselice, ma ero in difficoltà, quindi non lo definirei un rimpianto”.

La Maglia Rosa Elisa Longo Borghini ha detto: “Tornare in Maglia Rosa è una sensazione bellissima, frutto di un grande lavoro di squadra. Ci sono delle volte in cui bisogna credere nell’istinto e oggi lo abbiamo fatto. Quel momento è arrivato quando io e Silvia Persico abbiamo deciso di stare nelle prime posizioni in discesa, più per controllare che per attaccare, e ci siamo ritrovate in testa. A quel punto le ho detto di insistere perchè era meglio prendere la salita con 20 secondi e costringere le altre a rincorrerci. Quando ho visto che avevo un minuto di vantaggio sapevo che solo Sarah Gigante avrebbe potuto prendermi. Lei oggi è stata fortissima, è la scalatrice più forte in questo momento e posso solo farle i complimenti. Domani sarà dura tenere la Maglia Rosa, terremo i piedi ben saldi a terra e cercheremo di difenderci col cuore”.

STATISTICHE

Sarah Gigante vince la sua seconda tappa al Giro d’Italia Women. E’ la prima australiana ad imporsi in due frazioni dal 1998, quando Anna Wilson Millward conquistò due successi.

21esima vittoria di tappa per l’Australia che sale al quarto posto in compagnia degli Stati Uniti.

Terzo cambio di Maglia Rosa in questa edizione, non se ne vedevano così tanti dal 2018 quando furono cinque.

Ventesimo podio di tappa in carriera per Elisa Longo Borghini, terzo in questa edizione.

Isabella Holmgren (20 anni, 1 mese, 20 giorni) è la più giovane atleta a conquistare un podio di tappa da Niamh Fisher Black, seconda a Motta a 20 anni, 1 mese e 7 giorni).

LA TAPPA DI DOMANI – TAPPA 8, FORLI’-IMOLA (AUTODROMO E. E D. FERRARI), 134 KM

Tappa finale di mezza montagna molto impegnativa. Dopo un breve primo tratto pianeggiante si entra in quello che è stato il circuito del campionato del mondo di Ciclismo del 2020 da percorrere 4 volte con l’impegnativa salita di Cima Gallisterna e la salita di Mazzolano con i passaggi e l’arrivo finale dentro l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.

Ultimi km

Circuito finale in parte dentro l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Si entra nell’Autodromo a circa 2.2 km dall’arrivo per percorrere la pista in senso orario. Ultima curva a 550 m e quindi lungo rettilineo leggermente arcuato.

Redazione
Condividi
Scritto
Redazione

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy