Panathinaikos eroico: espugna Cracovia ai rigori e vola ai playoff di Europa League

190 0

Shakhtar Donetsk Panathinaikos cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Shakhtar-Panathinaikos di Giovedì 14 agosto 2025: greci in trionfo ai rigori dopo lo 0-0 nei tempi regolamentari

CRACOVIA – In una serata tesa e carica di nervosismo, Shakhtar Donetsk e Panathinaikos si sono affrontati sul campo neutro di Cracovia per il ritorno del terzo turno preliminare di Europa League. Dopo lo 0-0 dell’andata ad Atene, la qualificazione si è decisa ai rigori, dove i greci hanno avuto la meglio per 5-4 dopo un altro 0-0 nei 120 minuti.

La gara è stata bloccata, con poche occasioni nitide. Lo Shakhtar, guidato da Arda Turan, ha cercato di imporre il proprio gioco con Sudakov e Kaua Elias a orchestrare la manovra offensiva, ma ha trovato un Panathinaikos compatto e ben organizzato. Rui Vitória ha impostato una partita di contenimento, affidandosi alle ripartenze di Ioannidis e Pellistri.

Il primo tempo ha visto un predominio territoriale degli ucraini, ma senza incisività. Nella ripresa, il Panathinaikos ha preso coraggio, sfiorando il vantaggio con un colpo di testa di Djuricic al 78’. Nei supplementari, le squadre hanno accusato la fatica e si sono limitate a gestire, consapevoli che la lotteria dei rigori era imminente.

Dal dischetto, Dragowski è stato il protagonista assoluto: ha parato il tiro decisivo di Sudakov, regalando ai suoi la qualificazione ai playoff.

Analisi tattica e commento

Lo Shakhtar Donetsk ha mostrato una buona organizzazione difensiva, ma ha faticato a trovare spazi contro un avversario chiuso. La manovra è apparsa prevedibile, con pochi cambi di ritmo e poca incisività negli ultimi 20 metri. Il Panathinaikos ha giocato una partita di sacrificio, con un baricentro basso e grande attenzione tattica. La scelta di Rui Vitória di rinunciare al possesso per privilegiare la compattezza ha pagato, soprattutto nei momenti decisivi.

Il calcio sa premiare chi sa soffrire. Il Panathinaikos, dato sfavorito alla vigilia, ha dimostrato che la resilienza e la lucidità mentale possono ribaltare ogni pronostico. Dragowski, eroe della serata, ha incarnato lo spirito di una squadra che ha saputo soffrire e colpire al momento giusto. Per lo Shakhtar, è una delusione cocente. Dopo una striscia positiva e un gioco convincente nelle ultime settimane, l’eliminazione ai rigori lascia l’amaro in bocca. Arda Turan dovrà ora lavorare sulla capacità della squadra di essere più cinica e concreta nei momenti chiave.

Tabellino

SHAKHTAR (UKR): Riznyk D., Tobias V., Bondar V., Matviienko M., Henrique P., Marlon Gomes (dal 6′ pts Nazaryna Y.), Alisson (dal 4′ sts Shved M.), Bondarenko A., Ocheretko O., Newerton, Kaua Elias. A disposizione: Azarovi I., Faryna M., Fesyun K., Ghram A., Glushchenko A., Konoplya Y., Marlon, Nazaryna Y., Shved M., Tsukanov V., Tvardovskyi D. Allenatore: Turan A..

PANATHINAIKOS (GRE): Dragowski B., Kotsiras G. (dal 12′ pts Jedvaj T.), Palmer-Brown E., Touba A., Kyriakopoulos G. (dal 8′ sts Jeremejeff A.), Maksimovic N., Gnezda Cerin A. (dal 1′ pts Siopis M.), Chirivella P., Tete (dal 31′ st Zaroury A.), Swiderski K. (dal 31′ st Ioannidis F.), Pellistri F. (dal 12′ pts Mancini D.). A disposizione: Bregou A., Fikaj E., Ingason S. I., Ioannidis F., Jedvaj T., Jeremejeff A., Kotsaris K., Lafont A., Mancini D., Mladenovic F., Siopis M., Zaroury A. Allenatore: Vitoria R..

Reti:

Ammonizioni: al 28′ pt Bondar V. (Shakhtar (Ukr)), al 3′ st Ocheretko O. (Shakhtar (Ukr)), al 6′ sts Nazaryna Y. (Shakhtar (Ukr)) , al 7′ st Gnezda Cerin A. (Panathinaikos (Gre)), al 2′ pts Kotsiras G. (Panathinaikos (Gre)), al 7′ pts Chirivella P. (Panathinaikos (Gre)), al 15’+1 pts Siopis M. (Panathinaikos (Gre)), al 15’+2 sts Touba A. (Panathinaikos (Gre)), al 15’+2 sts Maksimovic N. (Panathinaikos (Gre)).

Espulsioni: al 37′ st Ocheretko O. (Shakhtar (Ukr)), al 38′ st Turan A. (Shakhtar (Ukr)).

Sequenza rigori: 1° Nazaryna Y. (errore), Ioannidis (rete), 2° Tobias (rete), Jeremejeff (rete), 3° Bondarenko (rete), Siopis M. (errore), 4° Newerton (rete), Chirivella (rete), 5° Kaua Elias (errore), Zaroury A. (errore), 6° Henrique P. (errore), Mancini (rete)

Presentazione della partita

Dopo lo 0-0 dell’andata ad Atene, Shakhtar Donetsk e Panathinaikos si giocano l’accesso ai playoff di Europa League in una gara che promette intensità e nervi saldi. Il match si disputa in campo neutro a Cracovia, scelta dettata dalle note vicende geopolitiche che coinvolgono l’Ucraina.

Alla vigilia del ritorno dei preliminari di Europa League, lo stato di forma delle due squadre racconta due storie opposte. Lo Shakhtar Donetsk, guidato da Arda Turan, arriva all’appuntamento con una striscia positiva che dura da dieci partite: imbattuto, con una media di 2,4 gol segnati a partita e appena 0,6 subiti. La squadra ucraina ha mostrato una notevole compattezza difensiva e una capacità offensiva che ruota attorno al talento di Georgiy Sudakov, trequartista classe 2002, già nel mirino di diversi top club europei.

Il Panathinaikos, allenato da Rui Vitória, vive invece un momento più altalenante. Nelle ultime dieci gare ufficiali ha raccolto solo tre vittorie, con quattro sconfitte e tre pareggi. La produzione offensiva è modesta (1,1 gol a partita), mentre la tenuta difensiva ha mostrato crepe, con una media di 1,8 reti subite. Il punto di riferimento resta Fotis Ioannidis, attaccante dal buon fiuto del gol, ma troppo spesso isolato nel gioco della squadra greca.

Le statistiche parlano chiaro: lo Shakhtar è favorito, ma il calcio europeo ha insegnato che nei match da dentro o fuori, la solidità mentale può contare quanto quella tecnica. E il Panathinaikos, pur in difficoltà, ha dimostrato di saper soffrire e ripartire.

Lo Shakhtar parte favorito con il successo dato a 1.75 (pareggio a 3.45 e sconfitta a 4.35), forte di una rosa più profonda e di un attacco prolifico. Tuttavia, il Panathinaikos ha dimostrato solidità difensiva e potrebbe sorprendere in contropiede. Un match da seguire fino all’ultimo minuto, con la possibilità concreta di supplementari o rigori.

Probabili formazioni

SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Riznyk; Tobias, Bondar, Matviyenko, Henrique; Ocherentko, Mario Gomes; Alisson, Sudakov, Newerton; Kaua Elias. Allenatore: Turan

PANATHINAIKOS (4-2-3-1): Dragowski; Kotsiras, Palmer-Brown, Touba, Kyriakopolulos; Maksimovic, Tete;  Chirivella, Pellistri, Swiderski; Djuricic. Allenatore: Vitoria

Dove vedere la partita in TV e streaming

La partita Shakhtar (Ukr) – Panathinaikos (Gre) , valida per il ritorno della semifinale playoff di Europa League non sarà visibile in diretta tv o streaming. Gli interessati potranno seguire la diretta testuale dell’incontro su questo stesso sito, da tablet o smartphone. Dalle ore 20:00 si potrà seguire la diretta testuale dove trovare un link per aggiornare l’articolo. Un’ora prima circa saranno disponibili le formazioni ufficiali scelte dai due allenatori.