Federico Chiesa verso il Napoli, Kolo Muani obiettivo Juve, Lookman e Koné nel mirino dell’Inter. Leoni firma col Liverpool
MILANO – Manca meno di un mese alla chiusura del calciomercato estivo, ma le trattative si infiammano proprio ora. Il 14 agosto regala colpi, sorprese e strategie che delineano già il volto della Serie A 2025/26. Tra sogni di ritorni, giovani in ascesa e manovre tattiche, le big si muovono con decisione. Ecco cosa sta succedendo.
Il Napoli è pronto a regalarsi un colpo da copertina: Federico Chiesa. L’esterno azzurro, attualmente al Liverpool, è al centro di una trattativa che potrebbe riportarlo in Italia con la formula del prestito con diritto di riscatto. De Laurentiis ci crede, Garcia lo aspetta. Intanto, in uscita c’è Walid Cheddira, sempre più vicino all’Udinese, mentre il club partenopeo valuta anche un profilo giovane per completare il reparto offensivo.
In casa Inter, la situazione è più ingarbugliata. Il nome caldo resta Ademola Lookman, ma l’Atalanta non molla e la trattativa si è raffreddata. Marotta e Ausilio valutano alternative: piace Manu Koné della Roma, centrocampista dinamico e già nel giro della nazionale francese. In difesa, con Pavard in uscita, si guarda al Siviglia per Loïc Badé, profilo gradito a Inzaghi per la sua duttilità.
La Juventus, invece, ha scelto la via del rilancio. Randal Kolo Muani è l’obiettivo principale, e la trattativa con il PSG prosegue spedita. La novità? L’arrivo dell’attaccante francese potrebbe concretizzarsi anche senza la cessione di Dusan Vlahovic, sempre più ai margini del progetto di Thiago Motta. La Juve vuole tornare a fare paura, e lo sta dimostrando.
Il Milan si muove con discrezione ma efficacia. È in arrivo Zachary Athekame, terzino promettente che andrà a rinforzare la corsia sinistra. Intanto, il Leeds ha messo gli occhi su Noah Okafor: possibile partenza, ma solo a fronte di un’offerta importante. Fonseca osserva e aspetta, consapevole che il vero Milan si vedrà solo a mercato chiuso.
La Roma non resta a guardare. Leon Bailey dell’Aston Villa è il nome nuovo per l’attacco, mentre Dovbyk potrebbe lasciare Trigoria dopo una stagione in chiaroscuro. Ghisolfi lavora sotto traccia, ma l’obiettivo è chiaro: dare a Gasperini una squadra competitiva su tutti i fronti.
Giovanni Leoni lascia il Parma e firma con il Liverpool. Visite mediche in programma oggi, poi la firma. Un salto di qualità per il giovane difensore, che ha impressionato in Serie B e ora si prepara a vivere l’atmosfera di Anfield.
Il Cagliari è in pressing su Marash Kumbulla, difensore albanese in uscita dalla Roma. Il giocatore non rientra nei piani di Gasperini e cerca una nuova destinazione per rilanciarsi. I sardi lo seguono da tempo, ma devono fare i conti con una concorrenza agguerrita: Alavés, Maiorca e Siviglia hanno manifestato interesse concreto, dopo il buon rendimento di Kumbulla in prestito all’Espanyol. La trattativa si gioca ora sui dettagli economici e sulla formula contrattuale.
Il Como cede Ivan Azon all’Ipswich Town, club inglese appena retrocesso dalla Premier League. L’attaccante spagnolo parte in prestito oneroso da 2 milioni di euro, con obbligo di riscatto fissato a 15 milioni in caso di promozione. Una scelta condivisa anche da Cesc Fabregas, che ha salutato il giocatore con parole toccanti: “È stato un esempio per tutti, Como sarà sempre casa sua.”
Il Cesena ha ufficializzato l’arrivo in prestito di Vittorio Magni, terzino classe 2006 proveniente dal Milan. Il giovane ha impressionato durante il ritiro estivo con la prima squadra rossonera, giocando anche da titolare contro il Leeds. Il prestito secco in Serie B è considerato la soluzione ideale per favorire la sua crescita.
La Carrarese è tra le squadre più attive del momento. Ha chiuso per Fabio Abiuso, attaccante classe 2003 in arrivo dal Modena. Ma non si ferma qui: il club toscano è in forte pressing su Nicholas Bonfanti del Pisa, ex Inter, per completare il reparto offensivo. Il giocatore piace anche al Mantova, ma Carrara sembra in vantaggio.
Il Giugliano ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo di Giuseppe Borello, ala destra classe 1999 proveniente dal Benevento. Il giocatore ha firmato un biennale e porta con sé esperienza e qualità, dopo oltre 150 presenze tra Serie A, B e C. Un innesto importante per il club campano, che punta a una stagione ambiziosa.