Successo per Mads Pedersen (Lidl-Trek) nella Rovigo-Vicenza di 180km, Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) terzo conserva la maglia rosa
VICENZA – Mads Pedersen (Lidl-Trek) ha vinto la tredicesima tappa del Giro d’Italia 108, la Rovigo-Vicenza di 180km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Wout Van Aert (Team Visma | Lease a Bike) e Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG). Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) rimane in Maglia Rosa di leader della classifica generale.
Dopo Tirana, Valona e Matera, Mads Pedersen aggiunge Vicenza alla sua collezione di successi al Giro d’Italia 108, firmando il quarto trionfo in questa edizione e rafforzando la propria leadership nella classifica a punti. Sul traguardo in cima al Monte Berico, il danese ha avuto la meglio su Wout Van Aert al termine di uno sprint spettacolare. Pedersen era andato in difficoltà sul GPM di San Giovanni in Monte, dove il forcing della Ineos Grenadiers aveva spezzato il gruppo, ma è riuscito a rientrare nel successivo tratto di pianura. Sempre presente tra i migliori, Isaac Del Toro, in Maglia Rosa, ha mostrato ancora una volta la sua grande condizione: terzo al Red Bull Km dietro a Christian Scaroni e Juan Ayuso, ha poi chiuso terzo anche sul traguardo, raccogliendo ulteriori secondi preziosi. In classifica generale, il messicano guida ora con 38″ su Ayuso, 1’18” su Tiberi, 1’20” su Simon Yates e 1’35” su Primož Roglič.
ORDINE D’ARRIVO
1 – Mads Pedersen (Lidl-Trek) – 180km in 3h50’24”, media di 46.875 km/h
2 – Wout Van Aert (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
3 – Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) a 2″
CLASSIFICA GENERALE
1 – Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
2 – Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) a 38″
3 – Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) a 1’18”
LE MAGLIE UFFICIALI
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da Castelli.
Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Iuman – Intimissimi Uomo – Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA – Italian Trade Agency – Mads Pedersen (Lidl-Trek)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata da Conad – Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
Il vincitore di tappa Mads Pedersen, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Che Giro incredibile! Ho sprintato di puro istinto. Sono dovuto partire vicino alle transenne, quindi ho lanciato un po’ prima di quanto avrei voluto. In una giornata così dura e con un finale del genere, tutti hanno le gambe che bruciano. Inizialmente avevamo provato a vincere la tappa con Mathias Vacek: anche lui merita di avere la sua occasione. Se ci fosse stata un po’ di esitazione nel gruppo, Romain Bardet e lui avrebbero potuto giocarsi la vittoria. Era la situazione ideale: io potevo restare a ruota e lasciare che fossero le altre squadre a lavorare. Sono felice per questa vittoria e per aver aggiunto altri 50 punti alla Maglia Ciclamino. È una sensazione bellissima vincere ancora”.
CONFERENZA STAMPA
Il vincitore di tappa Mads Pedersen ha dichiarato in conferenza stampa: “E’ stata una grande stagione finora, e il Giro è la conferma dei miglioramenti che ho fatto. Forse non sono tra i primi 5 corridori al mondo, ma di sicuro sono tra i primi 5 in quella che è la mia specialità. Spero di tenere questa condizione fino a Roma, e di vincere altre tappe. Oggi sarei stato felicissimo di vedere vincere Vacek. Se lo merita, visto il lavoro che sta svolgendo fin dalle Classiche. Il finale era molto esplosivo, sapevo che se avessi voluto vincere avrei dovuto azzeccare il giusto timing. Mi aspettavo di vedere davanti la Maglia Rosa, sta andando forte e il Monte Berico era perfetto per le sue caratteristiche. Anche Ciccone è in gran forma. Penso che stiamo vedendo un nuovo ‘Cicco’ e che saprà capitalizzare la sua condizione sulle grandi montagne”.
La Maglia Rosa Isaac Del Toro ha detto: “E’ stata una grande giornata per il team, gli abbuoni hanno permesso sia a me che a Ayuso di guadagnare su tutti. Non penso che queste volate mi stiano togliendo troppe energie. Sentiamo tutti la fatica in gruppo. La qualità della top 20 della classifica generale è enorme, io sono l’ultimo arrivato quindi devo solo imparare. Se martedì sarò ancora in Maglia Rosa potrò iniziare a credere di poter vincere il Giro. Se non credo in me stesso, non posso pretendere che lo facciano gli altri”.
Per la quarta volta le Frecce Tricolori torneranno ad accompagnare con i loro fumi colorati il Giro d’Italia. Dopo il transito di una tappa del 2009 sulla pista dell’aeroporto di Rivolto, casa della Pattuglia Acrobatica Nazionale, l’arrivo della Corsa Rosa nella cornice unica di Trieste nel 2014 e la partenza di una tappa proprio da Rivolto nel 2020, gli MB339 della compagine acrobatica dell’Aeronautica Militare sottolineeranno con il tricolore nazionale la cerimonia di premiazione finale della 14^ tappa del Giro 2025, con un palco simbolicamente posto a cavallo del confine italosloveno per rendere omaggio alla prima capitale della cultura europea di natura transfrontaliera, ovvero Gorizia – Nova Gorica. Sabato 31 maggio le Frecce Tricolori effettueranno inoltre il sorvolo su Sestriere.
STATISTICHE
4^ vittoria in questo Giro per Mads Pedersen, 4° atleta in questo decennio con un bottino simile dopo Arnaud Demare e Filippo Ganna nel 2020 e Tadej Pogacar l’anno scorso (6 vittorie).
Mads Pedersen è il primo atleta sempre in testa alla classifica a punti nelle prime 13 tappe di un Giro dal 2003, quando Alessandro Petacchi fu in testa nelle prime 17, prima di cedere la leadership a Stefano Garzelli. L’unico atleta in testa alla classifica a punti dalla prima all’ultima tappa è stato Mario Cipollini nel 1997.
4° podio di tappa al Giro per Isaac del Toro: 2° a Tagliacozzo, Siena, Castelnovo ne’ Monti; 3° a Vicenza.
Nelle ultime due edizioni del Giro, il team UAE ha vestito la maglia Rosa in 25 tappe su 34 (73%).
LA PROSSIMA TAPPA – TAPPA 14, TREVISO-NOVA GORICA/GORIZIA, 195 KM
Percorso
Tappa completamente piatta con alcuni strappi nel finale. Si attraversa la bassa pianura veneta per entrare dopo Cordovado e il Tagliamento in quella Friulana. Al km 140 si entra una prima volta in Slovenia con alcune brevi salite nel Collio (Brda) per raggiungere Gorizia e l’ingresso nel circuito finale di circa 14 km da percorrere una volta dopo il passaggio sulla linea di arrivo (a Nova Gorica in Slovenia). La tappa percorre strade prevalentemente rettilinee con carreggiata di larghezza variabile, intervallate dai centri abitati dove sono presenti i consueti ostacoli al traffico.
Ultimi km
Ultimi chilometri, dopo la breve salita di Saver, completamente piatti.