TRENTO – Domenica 4 maggio 2025, alle ore 20.00, allo Stadio Briamasco, il Trento affronterà l’Atalanta U23 per il primo turno dei play off di serie C. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Il Trento, dopo il successo interno 3-1 sulla vicecapolista L.R. Vicenza, ha concluso la regular season con cinquantasette punti all’attivo, a pari merito con Giana Erminio ed Atalanta U23, frutto di quattortici vittorie, quindici pareggi e nove sconfitte. 5 la differenza reti con quarantasette gol realizzati e quarantadue subiti.
Invece l’Atalanta U23, dopo il successo di misura esterno 0-1 sul campo del Lecco, ha concluso la stagione regolare con cinquantasette punti all’attivo, in condominio con la Giana Erminio e con lo stesso Trento, frutto di sedici vittorie, nove pareggi e tredici sconfitte. 12 la differenza reti con sessantacinque gol fatti e cinquantatré subiti. L’incontro sarà diretto da Simone Gavini di Aprilia, che sarà coadiuvato da Cristian Robilotta di Sala Consilina ed Andrea Romagnoli di Albano Laziale, il quarto ufficiale sarà Mattia Drigo di Portogruaro, al Var Daniele Minelli di Varese e Roberto Lovison di Padova.
TRENTO: Barlocco S., Maffei M., Trainotti A., Barison A. (dal 35′ st Cappelletti D.), Falasco N. (dal 1′ st Rada A.), Di Cosmo L., Aucelli C., Giannotti P., Anastasia E. (dal 15′ st Peralta D.), Petrovic T. (dal 15′ st Di Carmine S.), Disanto F. (dal 42′ pt Accornero F.). A disposizione: Accornero F., Cappelletti D., Cappelli T., Di Carmine S., Ghillani A., Peralta D., Rada A., Sangalli M., Santer L., Tommasi M.
ATALANTA U23: Vismara P., Ceresoli A., Del Lungo T., Obric R., Bergonzi F., Gyabuaa M., Panada S. (dal 39′ st Scheffer M.), Bernasconi L. (dal 32′ st Navarro A.), Ghislandi D. (dal 1′ st Pounga D. K.), Cassa F. (dal 43′ st Alessio F.), Vlahovic V. (dal 32′ st Vavassori D.). A disposizione: Alessio F., Artesani N., Berto G., Comi P., Dajcar M., De Nipoti T., Lonardo E., Masi A., Navarro A., Pardel P., Pounga D. K., Riccio L., Scheffer M., Tornaghi P.
Reti: al 38′ pt Petrovic T. (Trento) , al 19′ pt Vlahovic V. (Atalanta U23) , al 31′ pt Panada S. (Atalanta U23) .
Ammonizioni: al 36′ pt Falasco N. (Trento), al 45’+2 st Maffei M. (Trento) al 34′ pt Vismara P. (Atalanta U23), al 25′ st Pounga D. K. (Atalanta U23), al 45’+4 st Obric R. (Atalanta U23).
TRENTO (4-3-3): Barlocco; Maffei, Trainotti, Barison, Falasco; Di Cosmo, Aucelli, Giannotti; Anastasia, Petrovic, Disanto. A disposizione: Santer, Tommasi, Cappelletti, Di Carmine, Cappelli, Peralta, Sangalli,Ghillani, Rada, Accornero. Allenatore: Luca Tabbiani
ATALANTA U23 (3-4-2-1): Vismara; Ceresoli, Del Lungo, Obric; Bergonzi, Panada, Gyabuaa, Bernasconi; Ghislandi, Cassa; Vlahovic. A disposizione: Pardel, Dajcar, Tornaghi, Berto, Masi, Pounga, De Nipoti, Comi, Scheffer, Alessio, Artesani, Riccio, Navarro, Lonardo. Allenatore: Francesco Modesto
Leonardo Di Cosmo (centrocampista Trento): “Forse potevamo ottenere qualcosa in più, ma rispetto al decimo posto dell’anno scorso abbiamo fatto un bel passo avanti. Abbiamo lavorato tanto per guadagnarci la possibilità di giocare una gara secca in casa, e questo settimo posto ce lo teniamo stretto. È un risultato che ci piace. Giocare al Briamasco porta sicuramente dei vantaggi, anche se sappiamo che l’Atalanta U23 è una squadra forte. Però il fatto di essere a casa nostra, con il nostro pubblico, può darci una grande mano. Siamo contenti che questa sfida si giochi al Briamasco, speriamo davvero che il nostro tifo possa essere il valore aggiunto. L’Atalanta U23 ha tanta qualità, corrono tantissimo e sono molto dinamici. Giocano in modo simile alla prima squadra, con intensità e tecnica.
Dovremo stare molto attenti al loro modo di interpretare la gara, ma ci stiamo preparando bene. Noi pensiamo partita per partita. Ora c’è l’Atalanta, e dobbiamo concentrarci solo su questa sfida. Vogliamo vincerla e poi vedremo fin dove potremo arrivare. Ce la metteremo tutta per andare il più lontano possibile. Abbiamo avuto un bel percorso, che ci ha aiutato a imporci con il nostro modo di stare in campo. Credo che per tutta la stagione si sia visto un Trento propositivo, che ha cercato di portare avanti un’idea di calcio precisa e che ha ottenuto buoni risultati sotto tutti i punti di vista“.
Vanja Vlahovic (attaccante Atalanta U23): “Siamo molto contenti, era il nostro obiettivo come l’anno scorso. Ora pensiamo solo al Trento. Poi vedremo, passo dopo passo. Quando sei all’Atalanta devi vincere sempre, è quello che conta. Dobbiamo essere concentrati e seguire il mister, prepara sempre tutto nel modo giusto. Se lo ascoltiamo e giochiamo bene, possiamo fare bene anche nei playoff”.
QUI TRENTO – Luca Tabbiani dovrebbe affidarsi al 4-3-3 con Barlocco a difesa della porta; Maffei, Cappelletti, Trainotti e Falasco a completare il pacchetto difensivo; Di Cosmo, Rada ed Aucelli in mediana; il tridente d’attacco dovrebbe essere formato da Anastasia, Petrovic ed Accornero.
QUI BERGAMO – Invece Francesco Modesto dovrebbe rispondere con il 3-4-2-1 con Vismara tra i pali; Bergonzi, Obric e Ceresoli a completare il reparto arretrato; Scheffer, Pounga, Bergonzi e Bernasconi a metà campo; Cassa e Ghislandi dietro all’unica punta Vavassori.
TRENTO (4-3-3): Barlocco; Maffei, Cappelletti, Trainotti, Falasco; Di Cosmo, Rada, Aucelli; Anastasia, Petrovic, Accornero. Allenatore: Luca Tabbiani.
ATALANTA U23 (3-4-2-1): Vismara; Bergonzi, Obric, Ceresoli; Scheffer, Pounga, Bergonzi, Bernasconi; Cassa, Ghislandi; Vavassori. Allenatore: Francesco Modesto.
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 254), su Sky Go e Now Tv.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy