Diretta Udinese-Bologna di Lunedì 28 aprile 2025: nel primo tempo traversa per Davis, nella ripresa incrocio dei pali per Orsolini ma il punteggio non si è smosso
UDINE – Lunedì 28 aprile, alle ore 18.30, alla BluEnergy Arena, andrà in scena Udinese-Bologna, per la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
Indice
- Cronaca con tabellino
- Pagelle e highlights
- Le formazioni ufficiali
- Runjaic alla vigilia
- Okoye alla vigilia
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
I friulani sono reduci da cinque stop di fila, ultimo dei quali quello per 2-0 contro il Torino. Sono dodicesimi con 40 punti, frutto di undici vittorie, sette pareggi e quindici sconfitte, trentasei gol fatti e quarantotto subiti. I felsinei sono galvanizzati per la qualificazione alla finalissima di Coppa Italia e in cerca di punti per un posto in Champions. Vengono dal successo casalingo contro l’Inter e sono terzi a quota 60. Il loro percorso racconta di sedici partite vinte, dodici pareggiate e cinque perse, cinquantadue reti realizzate e trentasette incassate. Nelle ultime cinque sfide di campionato la squadra di Italiano ha collezionato dieci punti.
Sono novantaquattro i precedenti tra le due compagini con il bilancio di trentasei successi del Bologna, ventisei pareggi e trentadue affermazioni dell’Udinese. All’andata, lo scorso 18 agosto, finì 1-1.
Cronaca con tabellino
RISULTATO FINALE: UDINESE-BOLOGNA 0-0
SECONDO TEMPO
48' triplice fischio di Maresca, termina 0-0 la sfida tra Udinese e Bologna. Primo tempo migliore per i friulani che sono calati di ritmo nella ripresa lasciando spazio agli avversari. Da segnalare una traversa di Davis, un incrocio dei pali di Orsolini e un buon intervento di Skorupski su punizione di Lovric. Per questa partita è tutto, prossima diretta alle 20:45 con Verona-Cagliari
47' trattenuta un pò ingenua ai 25 metri di Pobega, punizione Udinese. Batte la punizine Lovric, bell'intervento basso di Skorupski che non trattiene ma libera la difesa in fallo laterale
46' Castro imbuca Orsolini e sul cross basso in area buon intervento di Okoye con il braccio destro
45' 3 minuti di recupero
45' fallo di Ehizibue, trattenuta su Cambiaghi e giallo per lui. Anche lui era diffidato
44' palla gol Bologna: cross delizioso di Mirante, spizza di testa Castro a prolungare sul secondo palo, generoso Orsolini di testa in tuffo ma non arriva bene a chiuderla in porta!
42' ci prova da limite con il mancino in posizione centrale Calabria di controbalzo alza la mira
41' dentro Lovric per Atta, dentro anche Zarraga per Payero
40' giallo speso da Lucumi saltato da Payero
38' in campo Castro e Moro per Dallinga e Freuler
35' in campo Giannetti per Davis e Iker Bravo per Kabasele
35' punizione di Payero sul secondo palo Kristensen prova a rimetterla dentro ma palla che gli carambola addosso e finisce sul fondo
32' tentativo con un pallonetto dalla distanza per Solet, non si fa sorprendere Skorupski
29' prova a insistere il Bologna con ben angoli consecutivi, nell'ultimo tentativo stacca di testa Fabbian ma alza la mira
25' palla persa da Davis, Karlsson costretto al fallo su Fabbian. Giallo inevitabile, anche lui diffidato
21' giallo a Payero, punito non tanto per l'intervento su falloso ma per proteste. Diffidato salterà la trasferta di Cagliari. Bella punizione con il mancino di Orsolini dai 25 metri e la traversa salva Okoye!
20' rimessa laterale lunga di Kamara, Skorupski anticipa tutti in uscita di pugni. Nuovo tentativo, blocca il portiere rossoblù
17' nel Bologna dentro Fabbian e Cambiaghi per Dominquez e Odgaard
14' giocata di Orsolini con Solet costretto a concedere il primo angolo. Traiettoria sul primo palo, colpisce Beukema ma ultimo tocco della difesa e pallone sopra la traversa. Nuovo angolo, allontana Kabasele a centroarea
10' fallo in attacco di Davis su Miranda che ha chiuso bene la diagonale in area, gomito destro alto
7' bella conclusione sul primo palo quasi dal limite di Payero con palla di poco a lato, sembrava sulla traiettoria Skorupski
5' scontro di gioco tra Beukema e Pajero, giallo per Beukema, il primo stagionale per lui e il primo di questa partita
3' angolo Udinese dalla sinistra, sul primo palo colpisce di testa Davis, sporcato da Dallinga ancora sul fondo. Altro tentativo sempre sul primo palo, libera di testa Dallinga
è il Bologna a muovere il primo pallone del secondo tempo
in campo Pobega per Aebisher
le squadre tornano in campo, vediamo se ci sono novità nelle formazioni
ben ritrovati con il secondo tempo della partita Udinese-Bologna
PRIMO TEMPO
47' si chiude il primo tempo tra Udinese e Bologna sullo 0-0 di partenza. Si è vista più la squadra bianconera che ha avuto alcune chance per sbloccarla con un Davis molto ispirato ma per adesso regge la difesa seppur faticando un pò in uscita. Piccola pausa, tra pochi minuti torniamo per il secondo tempo
47' fallo in attacco di Dallinga su Kabasele sul lancio dalle retrovie, l'azione è proseguita con l'uscita di Okoye in area su Odgaard finendo a terra e favorendo l'appoggio del giocatore nella porta sguarnita. Tutto fermo per fallo iniziale
46' su palla recuperata da Payero percussione di Davis e concusione con il mancino dal limite sporcata dalla difesa in angolo. Su corner traiettoria tagliata sul secondo palo seguita da Skorupski
45' assegnati 2 minuti di recupero
45' rasoterra in area di Davis, mura Freuler
41' tentativo di Atta in area murato da Beukema quindi Skorupski esce fuori area per anticipare tutti con i piedi
37' conclusione strozzata di Atta dal limite dell'area e palla sul fondo
36' tegola per Runjaic che deve rinunciare a Ekkelenkamp, dentro Rui Modesto
35' gioco fermo con Ekkelenkamp e Dallinga a terra, staff medico a lavoro
34' bella palla di Miranda per Dallinga ma in area è tempestivo Okoye in uscita bassa!
30' punizione interessante e colpo di testa ravvicinato di Davis, colpo di reni di Skorupski ad alzare sopra la traversa. Fallo in attacco ma resta il bel gesto tecnico di entrambi i giocatori
28' primo spunto di Orsolini a sinistra, cross dal fondo sul primo palo basso, copre bene Okoye
26' bel duello vinto in area da Davis su Lucumì che lo sta soffrendo molto in questo avvio ma c'è l'ottimo ripiegamento di Dominguez
25' manca un pò il solito ritmo che siamo abituati vedere nel Bologna, anche Orsolini al momento si è visto poco
22' conclusione di Payero dopo un'azione personale centrale, mancino non molto angolato ma reattivo Skorupski sulla sua sinistra devia sul fondo! Sul corner nulla di fatto
19' giocata in verticale di Davis su Payero che in area si vede respingere la conclusione da Skorupski, tutto fermo per segnalazione di fallo di Davis
18' gara un pò spezzettata con due interventi fallosi ravvicinati prima su Dallinga poi su Dominguez
14' tentativo dal limite dell'area per Ekkelenkamp e palla che sorvola la traversa
12' intervento senza troppi complimenti a centrocampo su Dallinga ma tutto fermo per offside, molto alta la difesa friulana
9' dall'altra parte muro di Karlstrom su tentativo da fuoriarea di Odgaard
8' angolo conquistato dall'Udinese partito con il piede sull'acceleratore. Traiettoria lunga per Kristensen ma di testa non riesce a fare torre e palla sul fondo
6' ottima chiusura di Lucumì su giocata in verticale dei friulani, anche in questa occasione un pò superficiale nell'intervento Calabria
3' scalda i motori Davis su palla recuperata alta, bella conclusione potente con il mancino dal limite e palla che si stampa sulla traversa!
2' duro contrasto a centrocampo con Aebischer ad avere la peggio
Si parte con il calcio d'avvio battuto dall'Udinese in maglia bianconera, Bologna in maglia rossoblù
Squadre in campo, tutto pronto all'inizio della partita
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, la Serie A prosegue oggi pomeriggio con il primo posticipo tra Udinese e Bologna. Dalle ore 18:30 la cronaca della partita.
TABELLINO
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Kabasele (dal 35' st Bravo), Solet; Ehizibue, Atta (dal 41' st Lovric), Karlstrom, Payero, Kamara; Ekkelenkamp (dal 36' st Modesto); Davis (dal 35' st Giannetti). A disposizione: Sava, Padelli, Zarraga, Sanchez, Lovric, Palma, Pafundi, Bravo, Giannetti, Zemura, Modesto, Pizarro. Allenatore: Runjaic
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Aebischer (dal 1' st Pobega), Freuler (dal 38' st Moro); Orsolini, Odgaard (dal 17' st Cambiaghi), Dominguez (dal 17' st Fabbian); Dallinga (dal 38' st Castro). A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Moro, Castro, El Azzouzi, Pobega, Ferguson, Lykogiannis, Cambiaghi, De Silvestri, Fabbian. Allenatore: Italiano
Reti:
Ammonizioni: Beukema, Payero, Karlsson, Lucumi, Ehizibue
Recupero: 2' pt, 3' st
Le formazioni ufficiali di Udinese-Bologna
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Kabasele, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Payero, Kamara; Ekkelenkamp; Davis. A disposizione: Sava, Padelli, Zarraga, Sanchez, Lovric, Palma, Pafundi, Bravo, Giannetti, Zemura, Modesto, Pizarro. Allenatore: Runjaic
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Dallinga. A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Moro, Castro, El Azzouzi, Pobega, Ferguson, Lykogiannis, Cambiaghi, De Silvestri, Fabbian. Allenatore: Italiano
Runjaic alla vigilia
Okoye alla vigilia: “Stiamo lavorando bene”
“Per uscire da questo momento dobbiamo continuare a lavorare. Stiamo lavorando bene, come abbiamo fatto per tutta la stagione, dobbiamo continuare a farlo e crescere insieme. Sono sempre lo stesso dell’esordio in Serie A contro il Bologna, ma sicuramente ho imparato tanto. L’allenatore ha fiducia in me, sono grato di poter giocare ogni settimana. Per me è un onore difendere questa porta”.
Convocati Bologna
Portieri: Bagnolini, Ravaglia, Skorupski.
Difensori: Beukema, Calabria, De Silvestri, Erlic, Lucumi, Lykogiannis, Miranda.
Centrocampisti: Aebischer, El Azzouzi, Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro, Pobega.
Attaccanti: Cambiaghi, Castro, Dallinga, Dominguez, Odgaard, Orsolini.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Fabio Maresca della sezione di Napoli, coadiuvato dagli assistenti Mokhtar e Fontemurato e dal quarto ufficiale Santoro. Al VAR ci sarà Mazzoleni, con Massa come assistente. Il fischietto campano ha diretto sedici volte l’Udinese con il bilancio di otto vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte. Quattordici i precedenti con il Bologna che con Maresca ha ottenuto sei vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte.
La presentazione del match
COME ARRIVA L’UDINESE – Out per infortunio Lucca, Thauvin, Touré e Zemura e per squalifica Bijol, Runjaic dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-1-1 con Okoye tra i pali e con Ehizibue, Bijol e Solet pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Karlstrom con Atta e Lovric mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Kamara e Ekkelenkamp. Tra le linee Pajero, di supporto all’unica punta Davis.
COME ARRIVA IL BOLOGNA – Indisponibili Casale, Ferguson, Holm e Nodye. Italiano dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Skorupski in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Beukema e Lucumì e sulle fasce da Calabria e Miranda. In mediana Freuler e Aebischer. Tra le linee Odgaard, di supporto all’unica punta Dallinga; a i lati Cambiaghi e Orsolini.
Le probabili formazioni di Udinese-Bologna
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Ehizibue, Solet, Kabasele; Kamara, Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Pajero; Davis. Allenatore: Runjaic.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Aebischer; Cambiaghi, Odgaard, Orsolini; Dallinga. Allenatore: Italiano.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, con un costo aggiuntivo mensile.