VENEZIA – Lunedì 12 maggio, alle ore 18.30, allo Stadio “Pier Luigi Penzo” di Venezia, andrà in scena Venezia-Fiorentina, primo posticipo della trentaseiesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025. I lagunari sono reduci dallo stop casalingo di misura contro il Milan e sono penultimi (a due sole lunghezze dal Lecce, quart’ultimo) con 26 punti, frutto di quattro vittorie, quattordici pareggi e diciassette sconfitte, cinquantatré gol fatti e trentotto subiti.
Indice
La Viola, delusa per l’eliminazione dalla Conference League, viene dall’1-o rimediato all’Olimpico contro la Roma. I ragazzi di Palladino sono ottavi con 59 punti, frutto di diciassette vittorie, otto pareggi e dieci sconfitte, cinquantatré gol fatti e trentacinque subiti. Nelle ultime cinque sfide il Venezia ha collezionato sette punti, la Fiorentina dieci. All’andata, lo scorso 25 agosto, finì 0-0.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI VENEZIA-FIORENTINA]
Portieri: De Gea, Terracciano, Martinelli
Difensori: Dodo, Moreno, Pongracic, Comuzzo, Marì, Ranieri, Parisi, Gosens
Centrocampisti: Colpani, Mandragora, Adli, Richardson, Ndour, Folorunsho, Fagioli
Attaccanti: Beltran, Gudmundsson, Caprini, Rubino
“La Fiorentina è una squadra che si è notevolmente rinforzata nel mercato invernale, soprattutto a centrocampo, dove può contare su giocatori di grande qualità. Hanno sfiorato la qualificazione ad una finale europea, segno del loro grande valore. Affronteremo un avversario che verrà al “Penzo” determinato a vincere e a portare a casa i tre punti, esattamente come vogliamo fare noi.
Loro sono abituati a partite di questo tipo e hanno elementi esperti anche nel recupero delle energie: aspettarsi una Fiorentina non combattiva e una partita semplice sarebbero due errori gravissimi che non possiamo commettere.
Per noi, quella di lunedì sarà una partita importante, da affrontare con il coltello tra i denti, con grande determinazione e voglia di lottare fino alla fine. Dovremo essere meticolosi in tutto quello che facciamo, affrontando la gara con attenzione e furbizia. Il nostro focus è solo sulla preparazione della gara di lunedì, per affrontarla al 110% insieme ai nostri tifosi, che sono sicuro, saranno ancora una volta il nostro dodicesimo uomo in campo.
Personalmente sono molto felice di lavorare in questa società, con questa proprietà, questo gruppo di ragazzi e in questo contesto. Tutti noi condividiamo il fortissimo desiderio di mantenere la categoria, un obiettivo che percepisco abbia tutto l’ambiente”.
A dirigere la gara sarà Matteo Marchetti della sezione di Roma, coadiuvato dagli assistenti Meli e Alassio e dal Quarto uomo Davide Di Marco (e non più Luca Zufferli)- Al VAR ci sarà Di Bello, AVAR Marini. Il fischietto romano ha diretto quattro volte il Venezia con il bilancio di una vittoria, un pareggio e due sconfitte.Otto i precedenti di Marchetti con la Fiorentina, con il bilancio di quattro vittorie, due pareggi e due sconfitte.
COME ARRIVA IL VENEZIA – Indisponibili Sagrado e Svoboda. Di Francesco dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Radu in porta e con Schingtienne. Idzes e Candé pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Nicolussi Caviglia con Doumbia e Busio mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Zerbin e Ellertsson. Davanti Yeboah e Gytkjaer.
COME ARRIVA LA FIORENTINA – Out lo squalificato Zaniolo; indisponibili Bove, Cataldi, Kean. Palladino dovrebbe rispondere con il modulo spculare, con De Ga tra i pali e con una difesa a tre formata da Pongracic, Pablo Marì e Ranieri. In cabina di regia Mandragora con Fagioli e Ndour mentre Dodò e Gosnes dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Coppia di attacco composta da Gudmundsson e Beltran.
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Yeboah, Gytkjaer. Allenatore: Di Francesco
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic,ª Pablo Mari, Ranieri; Dodò, Fagioli, Mandragora, Ndour, Gosens; Gudmundsson, Beltran. Allenatore: Palladino.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy