Diretta Hellas Verona-Cagliari di lunedì 28 aprile 2025: le reti portano la firma di Pavoletti alla mezz’ora di gioco e Deiola nel recupero
VERONA – Lunedì 28 aprile 2025 allo stadio Marc’Antonio Bentegodi andrà in scena Hellas Verona-Cagliari, gara valevole per la trentaquattresima giornata della Serie A Enilive 2024-2025: calcio d’inizio alle ore 20:45. Scontro diretto salvezza piuttosto importante. Da una parte, la formazione guidata da Paolo Zanetti reduce dalla sconfitta di Roma (1-0) che ha interrotto una striscia di quattro risultati utili consecutivi con sei punti conquistati. Dall’altro lato, invece, gli uomini di Davide Nicola che vengono da due ko di fila rimediati contro Fiorentina (1-2) e Inter (3-1) dopo altrettanti risultati positivi.
Indice
- Cronaca con tabellino
- Pagelle e highlights
- Le formazioni ufficiali
- Zanetti alla vigilia
- Nicola alla vigilia
- I convocati
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
I gialloblù, che davanti al proprio pubblico hanno vinto una sola delle ultime dieci gare casalinghe (terzo peggior rendimento interno del campionato con 15 punti), vanno a caccia dei tre punti per blindare virtualmente la salvezza visto che la zona retrocessione dista attualmente sette lunghezze. I sardi, invece, che lontano dalle mura amiche non vincono da ormai inizio gennaio (1-2 a Monza), puntano al terzo blitz stagionale per allontanare ulteriormente la zona retrocessione e avvicinare sempre di più la salvezza ( 5). Un successo sia da una parte che dall’altra metterebbe una seria ipoteca al proprio obiettivo.
Il bilancio storico dei precedenti al Bentegodi sorride all’Hellas Verona: 10 vittorie, 7 pareggi e una sconfitta con 25 gol all’attivo e 12 reti al passivo. Risale all’otto maggio 2004 in un match di Serie B l’ultima vittoria rossoblù a Verona per 1-2. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Rosario Abisso della sezione di Palermo coadiuvato dagli assistenti Valerio Colarossi di Roma 2 e Giacomo Monaco di Termoli. Quarto ufficiale: Valerio Crezzini di Siena. Aleandro Di Paolo di Avezzano e Daniele Chiffi di Padova saranno rispettivamente VAR e AVAR.
Cronaca e tabellino
RISULTATO FINALE: VERONA-CAGLIARI 0-2
SECONDO TEMPO
49' finisce qui Verona-Cagliari, successo sardo per 2-0 con reti di Pavoletti nel primo e Deiola nel secondo tempo. La squadra di Nicola con questi tre punti fa un passo importante in avanti verso la salvezza. Per questa partita è tutto alle prossime dirette
48' Deiola!!! Raddoppio del Cagliari!! Ripartenza dei sardi con gli avversari sblanciati, Gaetano attacca sulla destra e libero da marcatura in area invece di tentare una conclusione serve un assist prezioso che da due passi deve appoggiarla nella porta sguarnita
45' assegnati 4 minuti di recupero
45' angolo per l'Hellas, traiettoria leggibile dalla difesa che allontana senza affanni
40' rosso diretto per Ghilardi, punito il suo intervento duro su Gaetano
37' in campo Gaetano e Deiola per Marin e Luvumbo
37' giocata di Lambourde dopo un controllo al limite dell'area ma alza la mira
30' lascia il campo Pavoletti per Mutandwa
25' dentro Livramento e Kastanos per Valentini e Serdar
21' bello scatto di Pavoletti con le ultime energie, trattenuta vistosa al limite dell'area di Coppola ammonito
19' rientra Zappa dopo la medicazione a tamponare la narice
18' giallo per Sarr, punito il suo fallo su Zortea
17' Cagliari momentaneamente in dieci con Zappa a bordo campo per farsi medicare al naso dove perde sangue
14' due cambi per il Verona: fuori Bradaric e Mosquera per Lazovic e Lambourde
11' prova a fare la partita l'Hellas, per adesso mantiene un costante possesso palla
7' cross di Tchatchoua, palla tesa in area e ha buon gioco la difesa sarda
squadre nuovamente in campo per il secondo tempo
PRIMO TEMPO
48' si chiude il primo tempo con il vantaggio per 1-0 del Cagliari sul Verona grazie a una rete di Pavoletti. Piccola pausa e riprendiamo
46' tentativo di Mosquera dal limite di controbalzo ma allarga la mira
44' assegnati 3 minuti di recupero
40' giallo per Zappa, è il primo del match. Punizione di Duda sul palo del portiere, bel tuffo di Caprile a respingere di pugni
38' primo angolo per l'Hellas, batte Duda verso Valentini che fa sponda quindi l'arbitro vede l'uscita del pallone sulla battuta del corner
30' Pavoletti!! Cagliari in vantaggio! Imbucata per Luvumbo, cross basso verso il secondo palo dove Ghilardi buca l'intervento e l'attaccante può controllare e battere da due passi con il destro. Il VAR conferma la posizione regolare
29' su corner dalla sinistra verso il secondo palo colpo di testa di Adopo e pallone sopra la traversa
27' tegola per il Verona, lascia il campo per infortunio Suslov, al suo posto Bernede
26' gara che stenta a decollare, al momento solo un episodio di cronaca al 18'
22' fallo in attacco di Augello su Tchatchoua bravo a coprire la traiettoria, al rinvio Montipò
19' cross teso di Augelllo, con un pugno allontana Montipò e qualche istante più tardi blocca una conclusione a giro non molto angolata di Marin dal liimte
18' prima chance della partita sui piedi di Luvumbo in area ma tempestivo in uscita Montipò!
15' fallo in attacco di Sarr, punizione affidata a Caprile
11' azione orchestrata bene da Luvumbo, apertura a destra e chiusura della difesa in angolo. Sugli sviluppi allontana la minaccia la difesa
8' angolo di Marin, allontana la difesa dell'Hellas ordinata nell'occasione
8' conclusione al volo di Serdar murato dalla difesa
3' punizione per il Verona sulla trequarti d'attacco, batte Duda verso Luperto che anticipa in area Coppola e Caprile
Calcio d'avvio batutto dal Verona in maglia gialloblù, Cagliari in maglia bianca
Squadre in campo, tutto pronto all'inizio della partita
Benvenuti alla diretta di Verona-Cagliari, siamo pronti a seguire questo interessante scontro salvezza, posticipo della 34° giornata.
TABELLINO
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini (dal 25' st Livramento); Tchatchoua, Serdar (dal 25' st Kastanos), Duda, Bradaric (dal 14' st Lazovic); Suslov (dal 27' st Bernede); Sarr, Mosquera (dal 14' st Lambourde). A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Frese, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Lazovic, Niasse, Livramento, Slotsager, Kastanos, Bernede, Ajayi, Cisse. Allenatore: Paolo Zanetti
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Adopo, Marin (dal 37' st Gaetano), Makoumbou, Augello; Pavoletti (dal 30' st Mutandwa), Luvumbo (dal 37' st Deiola). A disposizione: Ciocci, Sherri, Coman, Viola, Deiola, Prati, Jankto, Obert, Pintus, Gaetano, Mutandwa, Felice. Allenatore: Davide Nicola
Reti: al 30' pt Pavoletti, al 48' st Deiola
Ammonizioni: Zappa, Sarr, Coppola
Espulso: al 40' st Ghilardi (rosso diretto)
Recupero: 3' pt, 4' st
Le formazioni ufficiali di Verona-Cagliari
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Sarr, Mosquera. A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Frese, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Lazovic, Niasse, Livramento, Slotsager, Kastanos, Bernede, Ajayi, Cisse. Allenatore: Paolo Zanetti
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Adopo, Marin, Makoumbou, Augello; Pavoletti, Luvumbo. A disposizione: Ciocci, Sherri, Coman, Viola, Deiola, Prati, Jankto, Obert, Pintus, Gaetano, Mutandwa, Felice. Allenatore: Davide Nicola
Le parole di Paolo Zanetti
“Dobbiamo fare la nostra partita al nostro massimo senza fare calcoli. Giochiamo in casa, la linea è non guardare gli altri o fare conti sui punti. Bisogna andare in campo cercando di fare la nostra miglior prestazione. In questo momento l’importante è fare punti. Il Cagliari è tra le squadre che si devono salvare tra le più attrezzate. Credo che la partita sarà difficile, avrà una valenza pesante per entrambe, servirà una prestazione importante creando l’energia giusta con la nostra gente. La salvezza è vicina e vogliamo fare di tutto per raggiungerla”.
Le parole di Davide Nicola
“Andiamo in uno stadio ostico. In casa possono contare su una tifoseria presente e questa per noi è una sfida. Lotta come noi per il nostro obiettivo. Tra quelle dietro ha vinto di più, è molto aggressiva e con interpreti di qualità. Sappiamo che sarà una battaglia e lo sarà fino alla fine. Dobbiamo sfruttare ogni partita per fare punti e migliorare le nostre prestazioni. Contro la Fiorentina abbiamo fatto una buona partita, dobbiamo migliorare alcuni dettagli che comportano dispendio di energie fisiche e mentali. Dobbiamo cercare il miglioramento per ottenere il massimo in ogni partita. Quello che abbiamo fatto è importante, dobbiamo completare l’opera”.
I convocati dell’Hellas Verona
Portieri: 1 Montipò, 22 Berardi, 34 Perilli;
Difensori: 2 Oyegoke, 3 Frese, 4 Daniliuc, 5 Faraoni, 6 Valentini, 12 Bradaric, 19 Slotsager, 30 Patrick, 38 Tchatchoua, 42 Coppola, 87 Ghilardi;
Centrocampisti: 8 Lazovic, 10 Niasse, 20 Kastanos, 24 Bernede, 25 Serdar, 31 Suslov, 33 Duda, 80 Cisse;
Attaccanti: 7 Lambourde, 9 Sarr, 14 Livramento, 35 Mosquera, 72 Ajayi.
I convocati del Cagliari
Portieri: Caprile, Sherri, Ciocci
Difensori: Augello, Palomino, Luperto, Mina, Zappa, Obert
Centrocampisti: Adopo, Makoumbou, Prati, Viola, Marin, Zortea, Gaetano, Felici
Attaccanti: Piccoli, Pavoletti, Kingstone, Coman, Luvumbo
Presentazione del match
QUI HELLAS VERONA – Indisponibili Harroui, Dawidowicz e Tengstedt tra le fila gialloblù. A protezione di Montipò ci saranno Ghilardi, Coppola e Valentini. Le corsie esterne saranno presidiate da Tchatchoua e Bradaric con Serdar e Duda in mezzo al campo. Davanti spazio a Suslov alle spalle di Sarr e Mosquera.
QUI CAGLIARI – Nicola dovrà rinunciare allo squalificato Piccoli e all’infortunato Mina. Tra i pali Caprile con Zappa, Palomino, Luperto e Augello a comporre la linea difensiva. Sulle corsie laterali agiranno Zortea e Luvumbo con Makoumbou e Adopo in cabina di regia. In avanti Gaetano al fianco di Pavoletti.
Le probabili formazioni di Hellas Verona-Cagliari
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Sarr, Mosquera. Allenatore: Paolo Zanetti.
CAGLIARI (4-4-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto, Augello; Zortea, Makoumbou, Adopo, Luvumbo; Gaetano, Pavoletti. Allenatore: Davide Nicola.
Dove vedere la partita in tv e streaming
La partita sarà visibile in diretta su DAZN, la piattaforma (disponibile su tablet, smartphone, moderne smart tv e console) che detiene i diritti televisivi per la trasmissione di tutte le partite della Serie A Enilive fino al 2029. L’incontro verrà trasmesso anche su Sky Sport.