Diretta Verona-Cremonese di Lunedì 15 settembre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A
VERONA – Alle 18.30 di lunedì 15 settembre lo Stadio “Marc’Antonio Bentegodi” di Verona ospita Hellas Verona-Cremonese, posticipo della terza giornata di Serie A 2025-2026. La Cremonese di Davide Nicola arriva con il vento in poppa: due vittorie su due (contro il Milan e contro il Sassuolo), sei punti e una classifica che sorride. I grigiorossi vogliono continuare a sognare e guardare tutti dall’alto, forti di un’identità tattica chiara e di un gruppo che ha risposto subito alle sollecitazioni del tecnico. L’attesa è tutta per Jamie Vardy, convocato per la prima volta dopo il suo arrivo a Cremona: l’attaccante inglese partirà dalla panchina, ma la sua sola presenza accende l’entusiasmo e alimenta le ambizioni.
Indice:
- Tabellino in tempo reale
- Convocati
- L’arbitro
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Dall’altra parte, il Verona di Paolo Zanetti cerca risposte e punti. I gialloblù hanno raccolto solo un pareggio e una sconfitta nelle prime due uscite, e occupano momentaneamente il penultimo posto in classifica. La rivoluzione estiva ha portato tanti volti nuovi, ma il tempo per amalgamare il gruppo è poco e la pressione cresce. Zanetti ha chiesto compattezza e una svolta al Bentegodi, dove l’Hellas ha vinto appena una delle ultime tredici gare di Serie A. Il pubblico sarà fondamentale, come ha sottolineato lo stesso tecnico: “L’entusiasmo della gente può essere la nostra forza”.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI HELLAS VERONA-CREMONESE]
Convocati Verona
Portieri: 1 Montipò, 34 Perilli, 94 Toniolo;
Difensori: 2 Oyegoke, 3 Frese, 5 Nuñez, 7 Belghali, 12 Bradaric, 15 Nelsson, 19 Slotsager, 23 Ebosse, 37 Bella-Kotchap;
Centrocampisti: 4 Yellu, 8 Serdar, 11 Akpa Akpro, 20 Kastanos, 24 Bernede, 36 Niasse, 63 Gagliardini, 73 Al-Musrati;
Attaccanti: 9 Sarr, 16 Orban 17 Giovane, 72 Ajayi, 90 Vermesan
Convocati Cremonese
Portieri: Audero, Silvestri, Nava.
Difensori: Pezzella, Baschirotto, Bianchetti, Floriani Mussolini, Ceccherini, Terracciano, Faye, Folino.
Centrocampisti: Zerbin, Collocolo, Sarmiento, Vandeputte, Grassi, Bondo, Lordkipanidze.
Attaccanti: Vardy, Johnsen, Moumbagna, Vazquez, Bonazzoli, Sanabria.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Alberto Ruben Arena della sezione AIA di Torre del Greco, coadiuvato dagli assistenti Rossi L. e Bercigli, IV uomo Crezzini, Al VAR ci sarà Paterna, AVAR sarà Giua.
Presentazione del match
COME ARRIVA IL VERONA – Zanetti schiera un Verona compatto e dinamico. In porta c’è Montipò, mentre la linea difensiva a tre è composta da Unai Nunez, Nelsson ed Ebosse, un trio che unisce fisicità e buon senso della posizione. Sulle fasce, Fallou e Frese garantiscono spinta e copertura, mentre il cuore del centrocampo è affidato a Serdar, Bernede e Yellu, con compiti di interdizione e costruzione. In attacco, Giovane e Orban formano una coppia giovane e affamata, pronta a sfruttare ogni spazio.
COME ARRIVA LA CREMONESE – Davide Nicola risponde con una formazione solida e ben strutturata. Audero difende i pali, protetto da Terracciano, Baschirotto e Bianchetti, tre difensori esperti e affidabili. A centrocampo, Zerbin e Pezzella presidiano le corsie esterne, mentre Collocolo, Grassi e Sarmiento si occupano della regia e del pressing. In avanti, Vazquez e Sanabria sono chiamati a dare profondità e concretezza, con movimenti intelligenti e capacità di finalizzazione.
Probabili formazioni di Hellas Verona-Cremonese
VERONA (3-5-2): Montipò; Unai Nunez, Nelsson, Ebosse; Fallou, Serdar, Bernede, Yellu, Frese; Giovane, Orban. Allenatore: Paolo Zanetti.
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Grassi, Sarmiento, Pezzella; Vazquez, Sanabria. Allenatore: Davide Nicola.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.