ASCOLI PICENO – Martedì 23 settembre, alle ore 20:45, lo stadio “Cino e Lillo Del Duca” di Ascoli Piceno sarà teatro del confronto tra Ascoli e Pineto, valido per la sesta giornata del Girone B di Serie C. Una sfida che mette di fronte due delle squadre più in forma del campionato, entrambe protagoniste di un avvio positivo.
L’Ascoli, attualmente terzo in classifica con undici punti, è ancora imbattuto dopo cinque turni, con tre vittorie e due pareggi. Vanta la miglior difesa d’Europa.I bianconeri cercano il primo successo casalingo, dopo due 0-0 interni, e arrivano galvanizzati dal netto 3-0 rifilato al Livorno nell’ultima trasferta. Occhi puntati su Simone D’Uffizi, già a segno due volte, e sul difensore Marcos Curado, sempre presente in campo.
Il Pineto, quinto con otto punti, ha costruito gran parte del suo bottino lontano da casa: due vittorie su due in trasferta, senza subire reti. La sconfitta interna contro la Juventus U23 (2-3) ha interrotto la striscia positiva, ma la squadra abruzzese ha dimostrato solidità e capacità di colpire. In evidenza Giovanni Bruzzaniti, autore di tre gol, e Nicolo Postiglione, pilastro della retroguardia.
Nei precedenti più recenti, il bilancio è leggermente favorevole al Pineto, con due successi contro uno dell’Ascoli. L’ultimo incrocio, ad agosto, ha visto i marchigiani imporsi ai rigori in trasferta.
A dirigere la gara sarà Mattia Ubaldi della sezione di Roma 1. Acoadiuvarlo ci saranno gli assistenti Andrea Pasqualetto di Aprilia e Sebastian Petrov della sezione di Roma 1. Il ruolo di quarto ufficiale sarà affidato a Cristiano Ursini di Pescara.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI ASCOLI-PINETO]
Il tecnico dell’Ascoli Tomei ha sottolineato, in vista della partita di stasera, che l’incontro non va considerato semplicemente pericoloso, ma estremamente insidioso. A suo avviso, l’entusiasmo e il clima positivo che circondano la squadra possono talvolta generare superficialità, un rischio che va assolutamente evitato. Ha ricordato come il calcio insegni che basta un attimo di rilassamento per compromettere tutto, e ha ribadito che l’avversario è di grande valore, particolarmente temibile in trasferta. Per questo, ha concluso, sarà fondamentale mantenere la massima concentrazione.
Portieri: Tonti, Marone, Amadio
Difensori: Baggi, Borsoi, Di Lazzaro, Ienco, Menna, Pellegrino, Postiglione
Centrocampisti: Capomaggio, Gagliardi, Germinario, Mastropetro, Nebuloso, Saccomanni, Schirone, Serbouti, Verna, Viero
Attaccanti: Bruzzantini, D’Andrea, Lombardi, Marrancone, Tupone
COME ARRIVA L’ASCOLI – Mister Tomei dovrebbe conferma il 4-2-3-1, con Vitale tra i pali e una linea difensiva composta da Alagna, Curado, Nicoletti e Pagliai. In mediana agiscono Damiani e Milanese, mentre sulla trequarti spazio alla fantasia di Del Sole, Rizzo Pinna e D’Uffizi, chiamati a supportare il reparto offensivo.
COME ARRIVA IL PINETO – Tisci dovrebbe rispondere con il 4-3-3, affidando la porta a Tonti e la difesa a Baggi, Postiglione, Capomaggio e Borsoi. A centrocampo operano Germinario, Viero e Lombardi, mentre in attacco il tridente è composto da Pellegrino, D’Andrea e Bruzzaniti, quest’ultimo già protagonista in zona gol in questo avvio di stagione.
ASCOLI (4-2-3-1) Vitale, Alagna, Curado Nicoletti, Pagliai; Damiani, Milanese; Del Sole, Rizzo Pinna, D’Uffizi Allenatore: Tomei
PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, Postiglione, Capomaggio, Borsoi; Germinario, Viero, Lombardi; Pellegrino, D’Andrea, Bruzzaniti. Allenatore: Tisci
L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e Sky Sport (canale 251 satellite), con streaming su SkyGo e NOW.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy