Tabellino di Atalanta-Verona. 3-0 il risultato finale della gara disputata nel pomeriggio. A segno Freuler, Ilicic e Kurtic per i nerazzurri
BERGAMO – Piace e diverte. Questo si potrebbe dire dell’Atalanta targata Gasperini. Al cospetto di un buon Verona, specie nel primo tempo, la Dea è riuscita a ottenere una preziosa vittoria dopo una prima frazione di sofferenza. Le reti sono giunte nel secondo tempo, grazie ai gol di Freuler, Ilicic e Kurtic. Da segnalare due reti annullate, tramite la Var, a Freuler e Kean. Vittoria che ha permesso all’Atalanta di portarsi a 15 punti in classifica. Verona fermo a quota 6 alla sua seconda sconfitta consecutiva.
Atalanta-Verona, 3-0 il tabellino. Rotonda vittoria per gli orobici
RISULTATO FINALE: ATALANTA-VERONA 3-0 (primo tempo 0-0)
ATALANTA (3-4-1-2); Gollini; Toloi, Caldara, Palomino; Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens; Ilicic (32′ st. Orsolini); Gomez (32′ st. Vido), Cornelius (19′ Kurtic). A disposizione: Berisha, Rossi, Cristante, Masiello, Castagne, Mancini, Petagna, Haas, Spinazzola Allenatore: Gasperini
HELLAS VERONA (4-4-2): Nicolas; Romulo, Caracciolo, Hertaux (27′ st. Lee) , Souprayen; Verde, Fossati, Bessa, Fares; Cerci (19′ st. Pazzini), Kean (30′ st. Zaccagni). A disposizione: Silvestri, Coppola, Laner, Tupta, Bearzotti, Danzi, Buchel, Felicioli, Stefanec Allenatore: Pecchia
Reti: 5′ st. Freuler, 14′ st, Ilicic, 30′ st. Kurtic
Ammonizioni: –
Espulsioni: –
Recupero: 2′ nel primo tempo, 3′ nel secondo tempo
Presentazione di Atalanta-Verona
Non c’è tempo di fermarsi, la Serie A tornerà in campo, per la decima giornata del campionato, con il turno infrasettimanale. Il secondo dall’avvio della stagione. Allo stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo, l’Atalanta ospiterà,nella seconda gara consecutiva in casa, il Verona. Fischio d’inizio alle ore 18.30.
La squadra di Gasperini è reduce dal successo, di misura, contro il Bologna. Di fronte si troverà un avversario ferito, arrabbiato per aver perso il derby contro il Chievo e desideroso di fare punti a causa di una classifica deficitaria con una sola vittoria all’attivo e la miseria di sei gol realizzati. Soltanto Sassuolo e Benevento hanno fatto peggio.
Per i bergamaschi sono dieci i punti conquistati nelle ultime quattro gare interne. L’Hellas è ancora a secco di vittorie lontano dal Bentegodi. I precedenti, nella massima competizione nazionale, sono 34. Le vittorie dell’Atalanta sono state 13, i pareggi 12 e le vittorie del Verona 9.
QUI ATALANTA
Gasperini non ha concesso riposo ai suoi giocatori che sono subito tornati ad allenarsi. Qualche variazione di formazione potrebbe essere con il centrocampo che appare come il reparto più desideroso di forze fresche. Il tecnico spera di recuperare Gomez. Nel caso non dovesse farcela, uno tra Cristante e Kurtic prenderebbe il suo posto. Ancora programma personalizzato per Schmidt.
QUI VERONA
Pecchia dovrebbe riconfermare gran parte dell’undici sceso in campo nel derby con il Chievo. Mancherà Zuculini. Heurtaux candidato per riprendersi la maglia da titolare al centro della difesa. In avanti probabile la conferma del tridente Pazzini-Cerci-Verde. Prosegue nel proprio programma personalizzato Ferrari. Terapie per Buchel e Caceres, per il centrocampista trauma contusivo alla spalla destra, mentre per il difensore risentimento al flessore destro.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Masiello, Caldara, Toloi; Hateboer, de Roon, Freuler, Spinazzola; Cristante; Petagna, Ilicic. A disposizione: Gollini, Bastoni, Palomino, Mancini, Castagne, Gosens, Haas, Orsolini, Vido, Cornelius Allenatore: Gasperini
VERONA (4-3-3): Nicolas; Caceres, Caracciolo, Heurtaux, Souprayen; Romulo, Buchel, Bessa; Cerci, Pazzini, Verde. A disposizione: Silvestri, Coppola, Felicioli Laner, Zaccagni, Verde Kean, Lee. Allenatore: Pecchia
Arbitro: Marinelli
Assistenti: Toniolini, Di Liberatore
Quarto Uomo: Ros
Var: Pairetto
Avar: Crispi
Stadio: Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo