Barcellona-Real Madrid 4-3: i blaugrana vincono il Clasico

199 0

Barcellona Real Madrid cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Barcellona-Real Madrid di domenica 11 maggio 2025: ai Blancos non basta una tripletta di Mbappé, a segno Garcia, Yamal e due volte Raphinha

BARCELLONA – Domenica 11 maggio alle 16:15 si disputerà Barcellona-Real Madrid, partita valida per la trentacinquesima giornata de LaLiga. L’incontro si giocherà all’Estadio Olimpico e sarà diretto da Hernandez. Le quote vedono leggermente favoriti i Blaugrana, la cui vittoria si trova a 1,90, il pareggio a 4 mentre il successo dei Blancos è quotato 3,50.

Dopo aver visto sfumare ai tempi supplmentari contro l’Inter la qualificazione alla finale di Champions League, il Barcellona è pronto a rituffarsi in campionato. I Blaugrana, infatti, comandano la classifica con 79 punti, quattro in più del Real Madrid secondo e, con una vittoria, ipotecherebbero la vittoria de LaLiga. La squadra allenata da Flick vanta il secondo miglior rendimento davanti ai propri tifosi con 40 punti ottenuti, frutto di tredici vittorie, un pareggio e due sconfitte segnando 46 reti e subendone 14.

Le quattro vittorie consecutive in campionato hanno permesso al Real Madrid di tenere ancora aperta la possibilità di giocarsi il campionato fino all’ultimo. In classifica le Merengues si trovano al secondo posto a quota 75 punti, a meno quattro dal Barcellona capolista e a più otto sull’Atletico Madrid terzo. Gli uomini guidati da Ancelotti hanno il secondo miglior rendimento in trasferta con 32 punti conquistati grazie a nove vittorie, cinque pareggi e tre sconfitte per un totale di 28 gol realizzati e 15 incassate.

I precedenti tra Barcellona e Real Madrid in campionato sono ben 94 e il bilancio dice 51 vittorie dei Blaugrana, 20 pareggi e 23 successi dei Blancos.

Tabellino

BARCELLONA: Szczesny W., Garcia E. (dal 33′ st Fort H.), Cubarsi P. (dal 12′ st Christensen A.), Martinez I., Martin G. (dal 13′ st Balde A.), de Jong F., Pedri, Yamal L., Olmo D. (dal 32′ st Lopez F.), Raphinha, Torres F. (dal 44′ st Gavi). A disposizione: Araujo R., Balde A., Casado M., Christensen A., Fati A., Fort H., Gavi, Lewandowski R., Lopez F., Pena I., ter Stegen M., Victor P. Allenatore: Flick H..

REAL MADRID: Courtois T., Lucas (dal 39′ st Endrick), Asencio R., Tchouameni A., Garcia F., Valverde F., Ceballos D. (dal 1′ st Modric L.), Guler A. (dal 1′ st Diaz B.), Bellingham J., Vinicius Junior (dal 43′ st Munoz V.), Mbappe K.. A disposizione: Diaz B., Endrick, Lunin A., Mestre S., Modric L., Munoz V., Ramon J., Rodrygo, Vallejo J., Yusi Allenatore: Ancelotti C..

Reti: al 19′ pt Garcia E. (Barcellona) , al 32′ pt Yamal L. (Barcellona) , al 34′ pt Raphinha (Barcellona) , al 45′ pt Raphinha (Barcellona) , al 5′ pt Mbappe K. (Real Madrid) , al 14′ pt Mbappe K. (Real Madrid) , al 25′ st Mbappe K. (Real Madrid) .

Ammonizioni: al 44′ pt Araujo R. (Barcellona), al 9′ st Martinez I. (Barcellona), al 35′ st Lopez F. (Barcellona), al 42′ st Pedri (Barcellona) al 29′ pt Valverde F. (Real Madrid), al 36′ pt Tchouameni A. (Real Madrid), al 5′ st Asencio R. (Real Madrid).

Gol annullati: al 45’+5 st Lopez F. per  tocco di mani (Barcellona).

La presentazione del match

QUI BARCELLONA – Pochi dubbi per Flick che dovrebbe schierare Szczesny in porta, difesa a quattro composta da Eric Garcia, Cubarsi, Martinez e Martin, in mezzo al campo la coppia De Jong-Pedri, sulla trequarti Yamal, Olmo e Raphinha a sostegno di Lewandowski. Fuori per infortunio Bernal, Koundè e Dani Rodriguez mentre sono in dubbio Casadò e Torre.

QUI REAL MADRID – Ancelotti dovrebbe mandare in campo il suo undici tipo che vede Courtois tra i pali, in difesa Vazquez, Tchouameni, Asencio e Garcia, coppia di centrocampo formata da Valverde e Ceballos, sulla trequarti Guler, Bellingham e Vinicius dietro Mbappé. Infortunati Alaba, Camavinga, Carvajal, Mendy, Militao e Rudiger, nessuno in dubbio.

Le probabili formazioni

BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Eric Garcia, Cubarsi, Martinez, Martin; De Jong, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Lewandowski. Allenatore: Flick

REAL MADRID (4-2-3-1): Courtois; Vazquez, Tchouameni, Asencio, Garcia; Valverde, Ceballos; Guler, Bellingham, Vinicius, Mbappé. Allenatore: Ancelotti

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN