BARI – Sabato 27 settembre alle ore 19:30, lo stadio San Nicola di Bari ospiterà una delle partite più delicate della quinta giornata di Serie BKT 2025-26: Bari–Sampdoria, un confronto tra due nobili decadute del calcio italiano, entrambe in cerca disperata di riscatto.
Il Bari di Fabio Caserta ha raccolto appena un punto nelle prime quattro giornate: dopo il ko all’esordio contro il Venezia e il pareggio interno col Monza, sono arrivate due sconfitte pesanti contro Modena e Palermo, con cinque gol subiti e zero realizzati. Un avvio che ha deluso le aspettative di una piazza ambiziosa, costruita per puntare almeno ai playoff.
Ma se i biancorossi piangono, la Sampdoria di Massimo Donati non ride: i blucerchiati sono ultimi in classifica con zero punti, frutto di quattro sconfitte consecutive. Un andamento disastroso, che riporta alla mente lo spettro della Serie C, evitato lo scorso anno solo grazie al fallimento del Brescia e alla vittoria ai playout contro la Salernitana.
La sfida del “San Nicola” ha già il sapore dell’ultima spiaggia per entrambi gli allenatori, ancora confermati dalle rispettive società ma con la pressione alle stelle. Caserta e Donati rischiano grosso, e si affidano ai loro uomini di punta: Gytkjaer per il Bari, Coda per la Samp.
A dirigere l’incontro sarà Simone Galipò della sezione di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Alessio Berti di Prato e Mattia Regattiere di Finale Emilia. Il quarto ufficiale sarà Domenico Leone di Barletta, mentre in sala VAR opereranno Marco Guida di Torre Annunziata e Francesco Cosso di Reggio Calabria come AVAR.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI BARI-SAMPDORIA]
Portieri: Coucke, Ghidotti, Ravaglia.
Difensori: Coubiș, Depaoli, Giordano, Hadžikadunic, Ioannou, Riccio, Venuti, Vulikic.
Centrocampisti: Abildgaard, Barák, Bellemo, Benedetti, Conti, Ferri, Henderson, Ricci.
Attaccanti: Coda, Çuni, Narro, Pafundi.
COME ARRIVA IL BARI – Il tecnico biancorosso Fabio Caserta dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1, con Cerofolini tra i pali e una linea difensiva composta da Nikolau, Vicari e Meroni. Sulle fasce agiranno Verreth e Dorval, con Braunoder e Darboe in mezzo al campo. Sulla trequarti spazio alla qualità di Castrovilli e Sibilli, a supporto del centravanti Gytkjaer.
COME ARRIVA LA SAMPDORIA – La Sampdoria di Massimo Donati, anch’essa con il 3-4-2-1, schiererà Ghidotti in porta, protetto da Riccio, Hadzikadunic e Vulikic. A centrocampo, Venuti e Depaoli presidieranno le corsie esterne, mentre Abildgaard e Henderson si occuperanno della regia. In avanti, Pafundi e Barak agiranno alle spalle del bomber Coda
BARI (3-4-2-1): Cerofolini; Nikolau, Vicari, Meroni; Verreth, Braunoder, Darboe, Dorval; Castrovilli, Sibilli; Gytkjaer. Allenatore: Caserta.
SAMPDORIA (3-4-2-1): Ghidotti; Riccio, Hadzikadunic, Vulikic; Venuti, Abildgaard, Henderson, Depaoli; Pafundi, Barak; Coda. Allenatore: Donati.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy