Beach Pro Tour, Doha: risultati del 4 dicembre 2024

42 0
nicolai e cottafava
Nicolai e Cottafava – Credit: FIPAV

Partenza negativa per le coppie italiane: nel maschile due sconfitte per Nicolai/Cottafava, nel femminile una per Gottardi/Orsi Toth

DOHA – Giornata avara di soddisfazioni per le coppie azzurre impegnate quest’oggi nei primi match delle Beach Pro Tour Finals 2024, manifestazione in corso di svolgimento a Doha (Qatar). La prima coppia a scendere sulla sabbia dell’Aspire Park è stata quella composta da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; esordio non semplice per le giovani atlete azzurre che dopo un’ora di gioco si sono dovute arrendere 2-1 (19-21, 22-20, 15-11) alla forte squadra lettone Tina/Anastasija, coppia testa di serie numero uno del torneo. La formazione federale proseguirà il proprio percorso nella Pool A domani contro le cinesi Xue/X. Y. Xia (ore 12) e contro le brasiliane Agatha/Rebecca (ore 17); per le azzurre l’ultimo match della prima fase è invece in programma venerdì 6 alle ore 13 contro le statunitensi Cannon/Kraft.

Prima giornata di Finals sfortunata per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri hanno perso 2-0 (21-11, 21-18) il primo match della Pool A contro gli olandesi Boermans/de Groot e nella seconda uscita non sono riusciti ad avere la meglio sui padroni di casa Cherif/Ahmed, bravi a spuntarla al tie-break e a chiudere il match in proprio favore 2-1 (16-21, 21-19, 15-9). Paolo e Samuele torneranno sulla sabbia domani alle ore 14 contro i campioni del Mondo in carica, i cechi Perusic/Schweiner, per poi chiedere la fase a gironi venerdì 6 alle ore 14 contro i tedeschi Ehlers/Wickler.

RISULTATI DEL 4 DICEMBRE

MASCHILE

Mol/Sorum-Evandro/Artur Lanci 1-2 (21-18, 13-21, 12-15)

Ahman/Hellvig-Bello Ja./Bello Jo. 2-1 (19-21, 21-11, 16-14)

Boermans/de Groot-Cottafava/Nicolai 2-0 (21-11, 21-18)

Cherif/Ahmed-Perusic/Schweiner 2-1 (20-22, 22-20, 15-9)

Boermans/de Groot-Ehlers/Wickler 2-0 (21-16, 21-19)

Cherif/Ahmed-Cottafava/Nicolai 2-1 (16-21, 21-19, 15-9)

Mol/Sorum-van de Velde/Immers 2-0 (21-17, 21-18)

Ahman/Hellvig-Evandro/Arthur Lanci 2-1 (21-10, 19-21, 15-13)

FEMMINILE

Muller/Tillmann-Humana-Paredes/Wikerson 1-2 (21-16, 13-21, 15-17)

Stam/Schoon-Alvarez Mendoza/Moreno 2-1 (21-16, 18-21, 15-9)

Agatha/Rebecca-Cannon/Kraft 0-2 (16-21, 10-21)

Graudina/Samoilova-Gottardi/Orsi Toth 2-1 (19-21, 22-20. 15-11)

Muller/Tilmann/Alvarez Mendoza/Moren0 2-0 (21-18, 21-16)

Stam/Schoon-Nuss/Kloth 0-2 (18-21, 16-21)

Agatha/Rebecca-Xue/Xia 1-2 (21-18, 14-21, 12-15)

Graudina/Samoilova-Cannon/Kraft 0-2 (18-21, 10-21)

LA FORMULA

Alle Finals di Doha prendono parte dieci squadre (divise in due pool) per genere che partono direttamente dal Main Draw. Il torneo prevede una fase a gironi e una successiva fase a eliminazione diretta. Per la fase a pool, le partite saranno giocate seguendo la formula del round robin. La prima classificata di ciascuno raggruppamento staccherà il pass per le semifinali, mentre, le seconde e terze classificate si affronteranno nei quarti di finale prima di andare a completare il tabellone con le migliori quattro squadre per genere della manifestazione. Il torneo si concluderà con le gare che assegneranno le medaglie.

DIRETTA STREAMING

Tutti i match sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV. Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.

IL CALENDARIO DELLE COPPIE ITALIANE

4 DICEMBRE

Tina/Anastasija (LET)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 2-1 (19-21, 22-20, 15-11)
Boermans/de Groot (OLA)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-11, 21-18)
Cherif/Ahmed (QAT)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (16-21, 21-19, 15-9)

5 DICEMBRE

Ore 12, Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Xue/X. Y. Xia (CHN)
Ore 14, Perusic/Schweiner (CZE)-Nicolai/Cottafava (ITA)
Ore 17, Agatha/Rebecca (BRA)-Gottardi/Orsi Toth (ITA)

6 DICEMBRE

Ore 15, Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Cannon/Kraft (USA)
Ore 14, Ehlers/Wickler (GER)-Nicolai/Cottafava (ITA)

*Orari di gioco italiani