BOLOGNA – Sabato 20 settembre, alle ore 15:00, lo stadio “Renato Dall’Ara” ospiterà una sfida dal sapore di rilancio: Bologna–Genoa. Di fronte due squadre che fin qui hanno faticato a trovare continuità e risultati, ma che arrivano con motivazioni forti e storie da riscrivere.
Indice:
Il Bologna di Vincenzo Italiano è reduce dalla sconfitta di misura a San Siro contro il Milan, secondo ko stagionale dopo quello all’esordio contro la Roma. In mezzo, l’unico sorriso: l’1-0 casalingo contro il Como, firmato Orsolini. Tre punti in tre gare, un bottino che non rispecchia le ambizioni del club emiliano, ancora alla ricerca di un’identità di gioco fluida e incisiva.
Dall’altra parte, il Genoa di Patrick Vieira arriva con due punti in classifica e ancora nessuna vittoria. Il pareggio strappato all’ultimo respiro contro il Como ha dato una scossa emotiva al gruppo, ma il Grifone deve ancora dimostrare di poter competere con continuità. Vieira, dopo aver affrontato Juventus e Torino, cerca ora risposte concrete sul piano del gioco e della tenuta mentale.
Sono novantotto i precedenti tra le due compagini con trentacinque successi del Genoa, venticinque pareggi e trentasei affermazioni del Bologna.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI BOLOGNA-GENOA]
A dirigere la gara sarà Giuseppe Collu della sezione di Cagliari. Per l’incarico di assistenti sono stati indicati Davide Moro e Francesco Luciani, rispettivamente delle sezioni di Schio e MIlano. Quarto Ufficiale Juan Luca Sacchi, affiliato alla sezione di Macerata. La direzione della video assistenza vedrà all’opera l’arbitro Vmo Lorenzo Maggioni, sezione di Lecco, con il supporto dell’arbitro Daniele Chiffi della sezione di Padova.
COME ARRIVA IL BOLOGNA – dovrà fare a meno di Casale, Immobile, Pobega e Suleman. Il Bologna si affida al modulo 4-2-3-1 con Skorupski tra i pali. In difesa, spazio a Zortea e Lykogiannis sulle corsie, con Lucumì e il giovane Heggem al centro. La mediana è composta da Ferguson, sempre pronto a inserirsi, e Freuler, regista basso con visione e ordine. Sulla trequarti, Italiano schiera un trio offensivo di talento e imprevedibilità: Orsolini a destra, Cambiaghi a sinistra e Odgaard al centro.
COME ARRIVA IL GENOA – Out Cornet e Onana. Modulo 4-3-3-1 anche per Vieira. Il genoa risponde con Leali in porta, mentre la linea difensiva vede Norton-Cuffy e Martin sugli esterni, con Ostigard e Vasquez centrali, pronti a contrastare la manovra felsinea. In mezzo al campo, Frendrup e Masini. Sulla trequarti, Vieira punta su qualità e fantasia: Messias a destra, Malinovskyi al centro e Ellertsson a sinistra, con il giovane Colombo come punta centrale.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Lucumì, Heggem, Lykogiannis; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Messias, Malinovskyi, Ellertsson; Colombo. Allenatore: Patrick Vieira.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy