Milan-Bologna: cronaca diretta live e risultato in tempo reale

13 0

Milan Bologna cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Milan-Bologna di Domenica 14 settembre 2025: formazioni ufficiali e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

MILANO – A pochi mesi dalla finale di Coppa Italia, Milan e Bologna tornano a incrociarsi, questa volta nel cuore della Serie A. Domenica 14 settembre, alle ore 20:45, lo stadio “Giuseppe Meazza” ospita il posticipo serale della terza giornata. Una gara che promette intensità, significati profondi e punti pesanti per due squadre appaiate a quota tre dopo le prime due uscite.

Indice:

L’avvio stagionale dei rossoneri è stato altalenante: la sconfitta interna contro la Cremonese ha lasciato il segno, ma la vittoria sul campo del Lecce ha restituito fiducia. Massimiliano Allegri, tornato sulla panchina milanista, sta cercando la giusta alchimia tra i nuovi innesti e i senatori. Il mercato ha portato volti importanti: Nkunku, Odogu e Rabiot hanno rinforzato una rosa che punta in alto. Ora, però, serve concretezza. San Siro attende la prima vittoria casalinga, e contro il Bologna non sarà una passeggiata.

I rossoblù arrivano con entusiasmo e consapevolezza. Dopo la sconfitta all’Olimpico contro la Roma, la squadra di Vincenzo Italiano ha reagito superando il Como e mostrando segnali di crescita. La vittoria in Coppa Italia contro il Milan è ancora fresca nella memoria, ma il contesto è cambiato: nuovo campionato, nuovi obiettivi, e una rosa che ha subito ritocchi mirati. Castro guida l’attacco, sostenuto da Cambiaghi, Bernardeschi e Orsolini, mentre in mediana Freuler e Ferguson garantiscono equilibrio e dinamismo.

Sono 159 i precedenti tra le due compagini con il bilancio di 77 successi del Milan, 40 pareggi e 40 affermazioni del Bologna.Il Milan è imbattuto nelle ultime nove gare casalinghe contro il Bologna in Serie A, con l’ultima sconfitta interna risalente al gennaio 2016.

Cronaca con tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI MILAN-BOLOGNA]

RISULTATO IN DIRETTA: MILAN-BOLOGNA

Domenica 14 settembre dalle ore 19:45 le formazioni ufficiali, dalle 20:45 la cronaca con commento in diretta della partita.

Convocati Bologna

Portieri: Happonen (72), Ravaglia, Skorupski.

Difensori: De Silvestri, Heggem, Lucumi, Lykogiannis, Miranda, Tomasevic (15), Vitik, Zortea.

Centrocampisti: Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro.

Attaccanti: Bernardeschi, Cambiaghi, Castro, Dallinga, Dominguez, Odgaard, Orsolini, Rowe.

Allegri alla vigilia

Alla vigilia della sfida contro il Bologna, Massimiliano Allegri ha tracciato il quadro della situazione in casa Milan, sottolineando come la chiusura del mercato segni, in un certo senso, l’inizio reale della stagione. Il tecnico ha riconosciuto il valore dell’avversario, elogiando il lavoro svolto da Sartori e Italiano, artefici di una squadra abituata a frequentare le zone alte della classifica. Secondo Allegri, il Bologna è una formazione intensa, tecnica e veloce, con giocatori di qualità e grande abilità. Per il Milan sarà necessario disputare una partita di alto livello, anche per lasciarsi alle spalle la sconfitta interna contro la Cremonese. Una sfida tutt’altro che semplice.

Sul fronte degli infortuni, Allegri ha confermato l’assenza di Leão, alle prese con un problema al soleo, un muscolo delicato che lo terrà fuori non solo contro il Bologna, ma probabilmente anche nella trasferta di Udine. Il portoghese dovrebbe tornare a disposizione per la gara contro il Napoli. Insieme a lui, l’unico altro indisponibile è Jashari. Buone notizie invece per Estupiñan, rientrato in gruppo e completamente recuperato anche dal jet lag. Nessun problema per Pulisic, mentre il resto della rosa è in buone condizioni.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Marcello Marcenaro di Genova, coadiuvato dagli assistenti  Berti e Ceccon, con quarto uomo Rapuano. Al VAR ci sarà Fabbri, assistito da Paterna.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL MILAN – Massimiliano Allegri opta per un 3-5-1-1 che punta su compattezza difensiva e gestione del ritmo. Maignan guida la retroguardia con autorità, protetto da un terzetto difensivo composto da Tomori, Gabbia e De Winter. Il centrocampo è il cuore pulsante del Milan: sulle fasce agiscono Saelemaekers ed Estupinan, con compiti di spinta e ripiegamento. Al centro, Fofana porta dinamismo, Modric visione e Rabiot equilibrio. Loftus-Cheek agisce da trequartista atipico, con libertà di movimento tra le linee e capacità di inserimento. In attacco, il giovane Gimenez è chiamato a dare profondità e finalizzazione, sfruttando gli spazi creati dai compagni.

COME ARRIVA IL BOLOGNA – Vincenzo Italiano conferma il suo impianto tattico preferito, il 4-2-3-1, costruito attorno a principi di possesso palla, pressione alta e inserimenti rapidi. In porta c’è Skorupski, punto fermo tra i pali, mentre la linea difensiva è composta da Zortea e Miranda sulle fasce, con Vitik e Heggem centrali: un reparto giovane ma dinamico, capace di accompagnare la manovra e coprire in transizione. In mediana agiscono Ferguson e Freuler. Sulla trequarti, Italiano schiera un trio offensivo tecnico e imprevedibile: Orsolini a destra con il suo mancino a rientrare, Cambiaghi a sinistra per dare profondità, e Odgaard centrale, pronto a cucire il gioco e inserirsi. Davanti, Castro è il riferimento offensivo: attaccante moderno, abile nel dialogo e nel gioco spalle alla porta.

Probabili formazioni di Milan-Bologna

MILAN (3-5-1-1): Maignan; Tomori, Gabbia, De Winter; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Loftus-Cheek; Gimenez. Allenatore: Allegri

BOLOGNA  (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Heggem, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.

Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.