Risultati calcio live in diretta

Brescia-Dolomiti Bellunesi 2-1: debutto da applausi per i veneti ma passano i biancoblù

Diretta Union Brescia-Dolomiti Bellunesi di domenica 17 agosto 2025: gol di Maistrello, Toci e Fogliata. Esordio professionistico positivo per i bellunesi

BRESCIA – L’Union Brescia supera la Dolomiti Bellunesi per 2-1 e accede al secondo turno di Coppa Italia Serie C, ma la serata del “Rigamonti” resta memorabile per i veneti, protagonisti di un esordio professionistico coraggioso e di qualità. I gol di Maistrello e Fogliata decidono il match, ma la rete di Toci e la prestazione collettiva della squadra di Zanini lasciano ottime sensazioni in vista del campionato.

L’Union Brescia ha mostrato solidità e cinismo, colpendo nei momenti chiave. Maistrello e Fogliata hanno concretizzato le occasioni, mentre Liverani è stato decisivo con almeno tre interventi da applausi. Diana può essere soddisfatto, anche se la gestione del vantaggio ha mostrato qualche crepa. La Dolomiti Bellunesi ha impressionato per personalità e organizzazione. Toci conferma il suo stato di forma, Clemenza è il faro tecnico, e Consiglio ha tenuto a galla la squadra. Zanini può guardare con fiducia al campionato: l’identità c’è, e il gruppo ha risposto presente.

Cronaca della partita

La Dolomiti Bellunesi si presenta con un 3-5-2 compatto, ma dopo appena 3 minuti Maistrello svetta su cross di Guglielmotti e porta avanti l’Union Brescia. Liverani salva su Di Molfetta al 23’, mentre Consiglio si supera su un tiro a giro dello stesso numero 10 bresciano.

I veneti crescono alla mezz’ora: Clemenza ispira Toci, che sfiora il palo. Al 34’ Mignanelli impegna Liverani con un gran destro. Al 40’ arriva il meritato pareggio: Alcides prolunga di testa, Toci si inserisce e firma l’1-1. Olonisakin sfiora il sorpasso, ma Liverani salva ancora.

Al 10’ della ripresa, Fogliata approfitta di un batti e ribatti in area e batte Consiglio con un diagonale preciso. Clemenza ci prova da fuori, ma Liverani è reattivo. Consiglio tiene in vita i suoi con un altro intervento su Di Molfetta. Nel finale, nonostante i cambi, la Dolomiti Bellunesi non riesce a trovare il pari.

Tabellino

UNION BRESCIA: Liverani; Sorensen (dal 1’ st Armati), Pasini, Rizzo; Cisco, Fogliata (dal 16’ st Balestrero), Zennaro (dal 29’ st De Francesco), Di Molfetta, De Maria; Maistrello (dal 16’ st Vido), Cazzadori (dal 25’ st Cisco). A disposizione: Damioli, Gori, Balestrero, Vido, Cisco, De Francesco, Boci, Hergheligiu, Santini, Cantamessa, Diop, Armati, Franzolini. Allenatore: Diana

DOLOMITI BELLUNESI: Consiglio; Barbini, Milesi, Gobetti; Alcides (dal 18’ st Saccani), Agosti (dal 44’ st Piazza), Brugnolo (dal 18’ st Mazzocco), Clemenza, Mignanelli (dal 22’ st De Paoli); Toci, Olonisakin (dal 22’ st Marconi). A disposizione: 1 Abati, 8 Mazzocco, 11 De Paoli, 14 Akram, 21 Masut, 27 Saccani, 30 Piazza, 49 Casanova, 73 Tavanti, 91 Marconi. Allenatore: Zanini

Reti: al 3′ pt Maistrello T. (Brescia) , al 10′ st Fogliata R. (Brescia) , al 40′ pt Toci E. (Dolomiti Bellunesi) .

Ammonizioni: Mignanelli, Cazzadori, Zennaro, Milesi

Recupero: 3’ pt; 5’ st.

Le formazioni ufficiali di Brescia-Dolomiti Bellunesi

BRESCIA: Liverani, Sorensen, Pasini, Rizzo, Guglielmotti, Fogliata, Zennaro, Di Molfetta, De Maria, Maistrello, Cazzadori. A disposizione: Damioli, Gori, Balestrero, Vido, Cisco, De Francesco, Boci, Hergheligiu, Santini, Cantamessa, Diop, Armati, Franzolini. Allenatore: Diana

DOLOMITI BELLUNESI: 22 Consiglio, 3 Alcides, 4 Brugnolo, 5 Milesi, 6 Barbini, 10 Clemenza, 19 Mignanelli, 20 Olonisakin, 24 Gobetti, 29 Toci, 37 Agosti. A disposizione: 1 Abati, 8 Mazzocco, 11 De Paoli, 14 Akram, 21 Masut, 27 Saccani, 30 Piazza, 49 Casanova, 73 Tavanti, 91 Marconi. Allenatore: Zanini

Le dichiarazioni

Aimo Diana (allenatore Union Brescia):Da Piamborno abbiamo portato avanti un lavoro in cui crediamo molto e che non guarda molto le amichevoli estive. Abbiamo ancora bisogno di un po’ di tempo e di fiducia: sono sicuro che la squadra, nei tempi giusti, ci darà grandi soddisfazioni. È una grande emozione giocare nel nostro stadio, non lo nascondo. Ma deve diventare un’abitudine perché questa è casa nostra, questa è la nostra gente. C’è grande ambizione da parte di tutti, i nostri tifosi lo devono sapere. Ma il calcio ha i suoi tempi e la serie C è calcio vero. Voglio una squadra di personalità perché, anche a costo di qualche errore, solo le squadre che hanno personalità arrivano alla fine.E per stare in cima, dove vogliamo stare noi, questo è fondamentale. Essere aggressivi è molto importante, ma ho visto poche squadre vincere solo con l’aggressività: quelle che vincono sanno aggredire, ma sanno anche aspettare. Si vince con l’equilibrio. Quando le partite contano l’attenzione si alza da sola, seppur spesso i risultati di Coppa sono diversi da quello che poi dirà il campionato. Loro sono una buona squadra, tecnicamente di buon livello. Sui singoli? Voglio dare un buon minutaggio a Balestrero e De Francesco, ma anche su Vido voglio forzare un po’. Gori sarà pronto per il campionato. Il modulo? Devo decidere se partire con le due punte o con un’unica punta e due trequartisti“.

Nicola Zanini (allenatore Dolomiti Bellunesi): C’è un clima di grande attesa. Come grande è la voglia di cominciare: affronteremo il nostro primo impegno a livello professionistico e non vediamo l’ora di scendere in campo. Abbiamo fatto tanti sforzi per arrivare fin qui: ora godiamoci il momento, senza mai dimenticare che dovremo lottare dal primo all’ultimo minuto, in ogni partita. Il debutto in uno stadio storico e, per di più, contro un’ottima squadra, è la ciliegina sulla torta. Noi siamo reduci da una storica promozione, ma anche i bresciani vivono un momento di rinnovata euforia, dopo il cambio di proprietà. Insomma, c’è tutto per vivere una bellissima serata Ci lasciamo alle spalle un periodo di profonda conoscenza, con tanti giocatori nuovi. Sono davvero soddisfatto del lavoro svolto, anche se poi tutto ciò che stiamo preparando dovrà essere concretizzato e sviluppato sul rettangolo verde. I ragazzi sono molto disponibili, non si risparmiano mai. E il gruppo che si sta formando è ottimo. L’ho sempre sostenuto e lo ribadisco. La squadra deve mantenere il suo Dna, fatto di umiltà, corsa, impegno, predisposizione al sacrificio. Sembrano cose scontate, che si dicono in ogni avvio di stagione, però non è così. Dobbiamo tenere fede alle nostre caratteristiche: le stesse che ci hanno portato a raggiungere traguardi importanti negli ultimi anni“.

La presentazione del match

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, allo stadio Mario Rigamonti, l’Union Brescia affronterà la Dolomiti Bellunesi per il primo turno di Coppa Italia di serie C. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. L’Union Brescia, società appena costituita, approda nella terza serie nazionale dopo la mancata iscrizione del Brescia Fc al campionato di serie B. Invece la Dolomiti Bellunesi nella scorsa Coppa Italia sono state eliminate dal Cjarlins Muzane con una rotonda sconfitta esterna (3-0). L’incontro sarà diretto da Silvia Gasperotti di Rovereto, che sarà coadiuvata da Gianluca Scardovi di Imola e Carlo De Luca di Merano, il quarto ufficiale sarà Alberto Poli di Verona.

QUI BRESCIA – Aimo Diana dovrebbe affidarsi al 3-4-2-1 con Liverani a difesa della porta; Sørensen, Pasini e Silvestri a completare il pacchetto difensivo; Guglielmotti, Zennaro, Fogliata e De Maria in mediana; Di Molfett e Cisco dietro all’unica punta Maistrello.

QUI BELLUNO – Invece Nicola Zanini dovrebbe rispondere con il 3-5-2 con Consiglio tra i pali; Barbini, Alcides e Brugnolo a completare la retroguardia; Gobetti, Milesi, Agosti, Mazzocco e Toci a metà campo; Olonisakin e Mignanelli in avanti.

Le probabili formazioni di Union Brescia-Dolomiti Bellunesi

UNION BRESCIA (3-4-2-1): Liverani; Sørensen, Pasini, Silvestri; Guglielmotti, Zennaro, Fogliata, De Maria; Di Molfetta, Cisco; Maistrello. Allenatore: Aimo Diana.

DOLOMITI BELLUNESI (3-5-2): Consiglio; Barbini, Alcides, Brugnolo; Gobetti, Milesi, Agosti, Mazzocco, Toci; Olonisakin, Mignanelli. Allenatore: Nicola Zanini.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro non verrà trasmesso in diretta tv o streaming tuttavia è possibile seguire la nostra diretta testuale dal fischio d’inizio.

Francesco Rapino
Condividi
Scritto
Francesco Rapino

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy