CROTONE – Il Benevento parte con il piede giusto nella nuova stagione di Serie C, espugnando lo Scida con un 2-1 maturo e concreto. I gol di Salvemini e Lamesta nel primo quarto d’ora indirizzano il match, mentre il Crotone, pur reagendo nella ripresa con Gomez, non riesce a completare la rimonta.
Il Benevento imposta subito una gara aggressiva e verticale. Al 10′ arriva il vantaggio: Salvemini sfrutta un errore in uscita della difesa rossoblù e batte Merelli con un rasoterra angolato. Tre minuti dopo, al 13′, è Lamesta a raddoppiare con una bella azione personale, conclusa con freddezza.
Il Crotone accusa il colpo e fatica a costruire. Maggio e Zunno provano a dare vivacità, ma la retroguardia giallorossa regge bene. Nel finale di primo tempo, Ricci e Ceresoli vengono ammoniti per interventi duri, segno della crescente tensione.
Nella ripresa, mister Zauli (ipotetico) cambia volto alla squadra: dentro Piovanello, Sandri e Murano per dare nuova linfa. Al 17′ arriva il gol che riapre il match: Gomez raccoglie una sponda in area e insacca con precisione. Il Crotone spinge, ma il Benevento si difende con ordine e sfrutta i cambi per spezzare il ritmo.
Nel finale, Tumminello e Guerra provano l’assalto, ma Vannucchi è attento. Il Benevento porta a casa tre punti preziosi, mostrando solidità e capacità di gestione.
CROTONE: Merelli D., Leo D., Cargnelutti R., Cocetta N., Groppelli F. (dal 13′ st Guerra W.), Stronati R., Vinicius (dal 1′ st Piovanello E.), Gallo A. (dal 1′ st Sandri M.), Zunno M. (dal 1′ st Murano J.), Gomez G., Maggio M. (dal 36′ st Tumminello M.). A disposizione: Bruno K., Guerra W., Marazzotti F., Martino A. P., Murano J., Piovanello E., Sala A., Sandri M., Schiro T., Tumminello M., Vrenna M.
BENEVENTO: Vannucchi G., Scognamillo S., Saio P., Ceresoli A. (dal 24′ st Borghini D.), Pierozzi E., Maita M., Prisco A., Ricci G., Carfora L. (dal 30′ st Manconi J.), Salvemini F., Lamesta D. (dal 30′ st Talia A.). A disposizione: Borghini D., Del Gaudio M., Della Morte M., Manconi J., Mehic D., Perlingieri M., Romano R., Russo D., Sena F., Suppa M., Talia A., Tsingaras A., Viscardi A.
Reti: al 17′ st Gomez G. (Crotone) , al 10′ pt Salvemini F. (Benevento) , al 13′ pt Lamesta D. (Benevento) .
Ammonizioni: al 34′ st Sandri M. (Crotone) al 16′ pt Scognamillo S. (Benevento), al 26′ pt Ceresoli A. (Benevento), al 32′ pt Ricci G. (Benevento).
Portieri: Russo, Supplì, Vannucchi
Difensori: Bognini, Corsi, Pierozzi, Rillo, Viscardi, Masciangelo, Capellini, Sorrentino
Centrocampisti: Del Gaudio, Mata, Nichetta, Talia, Sersanti
Attaccanti: Ferrante, Marotta, Perlingieri, Lanini, Starita
Lunedì 25 agosto 2025 alle ore 21:00, lo stadio Ezio Scida di Crotone sarà teatro di uno dei match più attesi della prima giornata di Serie C. I padroni di casa, guidati da Emilio Longo, ospitano il Benevento di Gaetano Auteri in una sfida che profuma già di alta classifica e ambizioni da promozione. Ricordiamo che nell’ultima partita giocata 12 marzo 2025 la stessa era finita con il risultato di 1-1 .
“Sarà una partita con un alto indice di difficoltà per entrambe le formazioni. Si incontreranno due squadre forti che probabilmente all’interno di questo campionato vogliono recitare – ognuno per la sua parte – un ruolo da protagonista” ha riferito alla vigilia mister Longo.
La direzione di gara è affidata a Gianluca Renzi della sezione AIA di Pesaro, coadiuvato dagli assistenti Vittorio Consonni (Treviglio) e Matteo Taverna (Bergamo). Il quarto ufficiale sarà Leonardo Mastrodomenico (Matera). I bookmakers danno per vincente alla squadra pitagorica e quotando la vittoria a 2.40 mentre il segno X è dato a 3.10 e la sconfitta a 2.87. Crotone dunque leggermente favorito, ma Benevento resta una corazzata. Attesa una gara con almeno 3 gol.
QUI CROTONE – Nelle ultime 5 sfide il Crotone ha ottenuto 2 vittorie, 0 pareggio e 3 sconfitte realizzando 6 reti e subendone 6 . Longo punta su un 4-2-3-1 compatto e verticale. Gallo e Vinicius agiscono da schermo davanti alla difesa, con compiti di interdizione e costruzione. Sulla trequarti, Murano e Maggio garantiscono estro e inserimenti, mentre Zunno si muove tra le linee con libertà. Gomez è il riferimento offensivo, abile nel gioco spalle alla porta e nel dialogo con i compagni. Cercherà di dominare il possesso e sfruttare le corsie laterali con Maggio e Guerra.
QUI BENEVENTO – Il Benevento invece ha ottenuto 4 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta realizzando 5 reti e subendone 5. Auteri conferma il suo 3-4-3 offensivo, con esterni di spinta e centrocampo tecnico. Talia e Maita formano una coppia centrale equilibrata, mentre Pierozzi e Ricci garantiscono ampiezza e sovrapposizioni. In attacco, Salvemini è il terminale centrale, supportato dalla rapidità di Lamesta e dalla fantasia di Carfora. Punterà su transizioni rapide e sull’ampiezza del tridente offensivo.
CROTONE (4-2-3-1): Merelli; Cocetta, Cargnelutti, Di Pasquale, Guerra; Gallo, Vinicius; Zunno, Murano, Maggio; Gomez. Allenatore: Emilio Longo
BENEVENTO (3-4-3): Vannucchi; Borghini, Scognamillo, Ceresoli; Pierozzi, Talia, Maita, Ricci; Lamesta, Salvemini, Carfora. Allenatore: Gaetano Auteri
La gara Crotone – Benevento , valida per la giornata 1 del campionato Serie C – Girone C , si potrà seguire in diretta tv e in esclusiva su Sky Sport al canale 256 . Per lo streaming troviamo Now Tv e Sky Go . I nostri lettori potranno seguire la diretta testuale di questo match sul proprio computer e dai principali dispositivi mobili. Un’ora prima invece saranno disponibili le formazioni ufficiali per scoprire insieme le mosse dei due allenatori.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy