BRESCIA– Domenica 12 gennaio, allo Stadio “Mario Rigamonti” di Brescia, andrà in scena Brescia-Sampdoria, gara valida per la ventunesima giornata del campionato di Serie B 2024-2025. Calcio di inizio alle ore 19.30. Le Rondinelle vengono da quattro pareggi di fila, ultimo dei quali quello per 1-1 sul campo della Cremonese. sono tredicesimi con 24 punti, frutto di cinque vittorie, otto pareggi e sette sconfitte, ventiquattro gol fatti e ventisette subiti. I blucerchiati sono reduci dal successo casalingo di misura contro il Pisa e sono sedicesimi a quota 20. Il loro percorso racconta di quattro partite vinte, otto pareggiate e otto perse, ventitré reti realizzate e trenta incassate. Nelle ultime cinque sfide il Brescia ha ottenuto quattro punti, la Sampdoria tre.
All’andata, lo scorso 3 novembre, finì 0-1 per il Brescia. Questa volta viene data leggermente favorita ila Sampdoria con il segno “2” quotato mediamente 2.60. A dirigere la gara sarà Davide Massa della sezione di Imperia, coadiuvato dagli assistenti Peretti di Verona e Miniutti di Maniago. Quarto ufficiale Madonia di Palermo.. Al VAR Di Martino di Teramo, AVAR Di Vuolo di Castellammare di Stabia.
BRESCIA: Lezzerini L., Papetti A., Corrado N., Adorni D., Dickmann L., Juric A. (dal 21′ st Borrelli G.), Verreth M., Nuamah P. (dal 44′ st Bianchi F.), Bertagnoli M., Galazzi N. (dal 22′ st Besaggio M.), Moncini G.. A disposizione: Andrenacci L., Besaggio M., Bianchi F., Bjarnason B., Borrelli G., Calvani G., Maucci G., Muca Z., Paghera F. Allenatore: Bisoli P..
SAMPDORIA: Ghidotti S. , Riccio A., Meulensteen M. (dal 41′ st Vulikic S.), Veroli D., Depaoli F. (dal 12′ st Beruatto P.), Bellemo A., Yepes G., Akinsanmiro E. (dal 41′ pt Vieira R.), Venuti L., Coda M., Tutino G. (dal 40′ st Sekulov N.). A disposizione: Scardigno N., Vismara P., Benedetti L., Beruatto P., Fisher M., Leonardi S., Pedrola E., Ricci M., Sekulov N., Vieira R., Vulikic S. Allenatore: Semplici L..
Reti: al 6′ st Moncini G. (Brescia) al 33′ pt Coda M. (Sampdoria) .
Ammonizioni: al 34′ pt Lezzerini L. (Brescia), al 43′ pt Juric A. (Brescia), al 44′ st Borrelli G. (Brescia) al 35′ pt Akinsanmiro E. (Sampdoria), al 40′ pt Tutino G. (Sampdoria), al 45’+1 pt Meulensteen M. (Sampdoria), al 44′ st Bellemo A. (Sampdoria).
Gol annullati: al 28′ pt Moncini G. per fuorigioco (Brescia).
COME ARRIVA IL BRESCIA – Bisoli dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-1-2 con Lezzerini tra i pali e con Dickmann, Papetti, Adorni e Jallow pronti a formare il blocco difensivo. In mediana Bianchi e Verreth. Tra le linee Bjarnason, a sostegno dell’unica punta Juric; ai lati Nuamah e Besaggio..
COME ARRIVA LA SAMPDORIA – Semplici dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Ghidotti in porta e con una difesa a tre formata da Riccio, Meulensteen e Veroli. In cabina di regia Yepes con Bellemo e Akinsanmiro mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Venuti e Depaoli. Davanti Tutino e Coda.
BRESCIA (4-2-3-1): Lezzerini; Dickmannn, Papetti, Adorni, Jallow; Bianchi, Verreth; Nuamah, Bjarnason, Besaggio; Juric. Allenatore: Bisoli.
SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; Riccio, Meulensteen, Veroli; Venuti, Bellemo, Yepes, Akinsanmiro, Depaoli; Tutino. Coda. Allenatore: Semplici.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy