CARRARA – Domenica 21 settembre, alle ore 15, allo Stadio dei Marmi di Carrara andrà in scena Carrarese-Avellino, gara valida per la quarta giornata della Serie B 2025-2026. Da una parte la solidità toscana di mister Calabro, ancora imbattuta e capace di strappare un punto sul campo ostico di Catanzaro. Dall’altra l’orgoglio irpino, che dopo un avvio complicato ha messo a segno un colpo pesante contro il Monza, una delle corazzate del torneo.
La Carrarese arriva con il vento in poppa: cinque punti in tre gare, una difesa granitica (solo un gol subito) e un attacco che si affida alla freschezza di Abiuso e all’esperienza di Finotto. L’ultima uscita, il pareggio per 1-1 contro il Mantova, ha confermato la capacità della squadra di restare sempre in partita. In casa, però, serve qualcosa in più: lo 0-0 contro il Padova ha lasciato qualche rimpianto.
L’Avellino, neopromosso ma tutt’altro che timido, ha già mostrato di poter competere. Dopo la sconfitta all’esordio contro il Frosinone, sono arrivati un pareggio a Modena e la vittoria contro il Monza, che ha acceso l’entusiasmo dei tifosi.
A livello statistico, la Carrarese è quinta in classifica con 5 punti, mentre l’Avellino segue al dodicesimo posto con 4. I toscani hanno segnato 3 gol e ne hanno subiti 1, gli irpini 3 fatti e 4 incassati. In trasferta, l’Avellino ha raccolto un solo punto in due gare, mentre la Carrarese ha pareggiato l’unico match casalingo disputato.
Il confronto diretto sorride agli irpini, che hanno vinto gli ultimi due precedenti, l’ultimo dei quali risale al gennaio 2013.
A dirigere la gara sarà Giuseppe Mucera della sezione di Palermo, coadiuvato dagli assistenti Davide Imperiale della sezione di Genova e Simone Pistarelli della sezione di Fermo; IV Ufficiale Francesco Fourneau della sezione di Roma 1. Al VAR Manuel Volpi della sezione di Arezzo, AVAR Francesco Cosso della sezione di Reggio Calabria.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI CARRARESE-AVELLINO]
Portieri: 1 Iannarilli, 30 Daffara, 45 Pane;
Difensori: 2 Missori, 23 Cagnano, 29 Cancellotti, 44 Simic, 56 Enrici, 63 Fontanarosa, 78 Milani, 79 Manzi;
Centrocampisti: 6 Palmiero, 8 Gyabuaa, 16 Kumi, 20 Palumbo, 21 Armellino, 24 Sounas, 39 Besaggio;
Attaccanti: 10 Russo, 14 Biasci, 17 Crespi, 32 Lescano, 33 Panico, 94 Insigne.
COME ARRIVA LA CARRARESE – Calabro dovrebbe confermare il suo impianto tattico con il 3-4-2-1, puntando su una squadra compatta e pronta a ripartire. In porta c’è Marco Bleve. La linea difensiva è composta da Ruggeri, Illanes Minucci e Imperiale. Sulle fasce agiscono Zanon e Cicconi mentre in mezzo Hasa e Zuelli garantiscono dinamismo e interdizione. Sulla trequarti, Finotto e Bozhanaj sono chiamati a supportare il terminale offensivo Abiuso.
COME ARRIVA L’AVELLINO – Tutino, Favilli, Rigione, Pane, Patierno e D’Andrea sono out. Biancolino dovrebbe affidarsi al 3-4-2-1, con l’esperto Iannarilli tra i pali. In difesa spazio a Enrici, Simic e Fantarosa, chiamati a contenere le incursioni avversarie. Sulle corsie esterne operano Missori e Milani, mentre in mediana Palmiero e Sounas formano una coppia equilibrata. Sulla trequarti Roberto Insigne e Biasci, pronti a innescare il centravanti Crespi-
CARRARESE (3-4-2-1): Bleve; F. Ruggeri, Illanes Minucci, Imperiale; Zanon, Hasa, Zuelli, Cicconi; Finotto, Bozhanaj; Abiuso. Allenatore: Calabro.
AVELLINO (3-4-2-1): Iannarilli; Enrici, Simic, Fantarosa; Missori, Palmiero, Sounas, Milani; R. Insigne, Biasci; Crespi. Allenatore: Biancolino.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy