CATANIA – Domenica 11 maggio 2025, alle ore 20, allo Stadio “Angelo Massimino” di Catania, Catania e Pescara si sfideranno nella gara di andata del primo turno nazionale dei playoff di Serie C 2024-2025.
Indice:
Si prevede il tutto esaurito con circa 20.000 tifosi pronti a sostenere il Catania. Il ritorno si giocherà il 14 maggio allo Stadio Adriatico-Cornacchia di Pescara. Il Catania arriva a questa sfida con il morale alto, dopo aver vinto quattro partite consecutive: contro Cavese e Potenza e ai turni preliminari contro Giugliano e Potenza. Quattro successi di fila anche per il Pescara. Gli abruzzesi hanno vinto in campionato contro Gubbio, Legnago e Campobasso e nell’unico turno preliminare ha superato la Pianese. Partono come testa di serie in virtù del miglio piazzamento nella regular season: il che significa che possono qualificarsi ai quarti di finale anche con due pareggi.
La tradizione, però, non é favorevole al Delfino. Sono quindici i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di otto vittorie del Catania, sei pareggi e una sola affermazione del Pescara.
51' è finita! Il Pescara espugna il Massimino grazie a una rete nel finale di Merola. Buon Catania soprattutto nel primo tempo, nella ripresa sono scesi i ritmi e i biancazzurri hanno sfruttato al meglio l'occasione d'oro creata. Mercoledì il match di ritorno all'Adriatico. Per questa diretta è tutto, vi ringraziamo per l'attenzione e vi aspettiamo per i prossimi 90 minuti
51' chiude in attacco con un angolo il Catania, palla in area, libera la difesa
50' fermato in fuorigioco De Paoli
46' lascia il campo Merola, dentro Tonin
44' assegnati 5 minuti di recupero
41' MEROLA! Pescara in vantaggio!!! Imbucata di Meazzi per il 10 abruzzese che in area fredda il portiere con un pallonetto delizioso di sinistro. VAR in corso e gol confermato
40' ammonito per proteste Toscano
39' in campo Montalto per Celli
38' pescato in posizione di partenza di offside Inglese
37' angolo dalla destra del Catania, ottimo il tempo di uscita per Plizzari
35' dentro De Paoli per Stoppa e Pierozzi lascia il posto a Letizia
31' cartellino giallo per gioco pericoloso con il gomito per Brosco
26' grande intervento di Plizzari su conclusione al volo con il mancino in area di Di Tacchio, funzionato bene lo schema. Corner dalla sinistra con traiettoria lungo, la difesa spazza via
19' punizione calciata alta da posizione defilata il Pescara che oggi sta difettando soprattutto sulle palle inattive dove in genere è più forte
17' fuori Raimo per Guglielmotti
14' punizione di Stoppa in area per l'inserimento di Inglese ma colpo di piatto alto!
12' in campo Cangiano per Bentivegna
8' giallo anche per Celli, duro intervento da dietro su Merola. Sulla punizione palla che spiove pericolosamente in area, difesa in angolo. Sul corner finiscono a terra due giocatori, si gioca quindi sulla fascia opposta trattenuta di Sturaro e giallo per lui. Sulla punizione Merola non riesce ad alzare la traiettoria, ha la meglio la difesa quindi Pierozzi con grinta conquista una punizione
6' fallo di Pierozzi, guadagna metri con la punizione sulla trequarti la squadra etnea. Palla di Anastasio in area e colpo di testa a liberare della difesa
3' giallo per Ierardi
1' conclusione in diagonale da posizione defilata per il Pescara, blocca a terra Dini
si riparte con il secondo tempo del match
nel Pescara c'è Valzania per Meazzi, nel Catania escono Quaini e Jimenez per Sturaro e Dalmonte
46' duplice fischio dell'arbitro Zanotti, squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-0. Qualcosa di più da parte del Catania che ha sfruttato meglio le fasce. Piccola pausa e torniamo per il secondo tempo
45' concesso un minuto di recupero
45' contrasto di gioco, a terra Ferraris, dopo le cure mediche a fondo campo pronto a rientrare in campo
43' conclusione velleitaria di Dagasso da fuoriarea ma pallone alto sopra la traversa
42' cross dal fondo di Inglese per l'accorrente Di Tacchio sul secondo palo ma colpo di testa alto
42' angolo dalla destra per il Catania, di testa libera la difesa abruzzese
40' conclusione di Inglese murato dalla difea e sul tap in sempre in area conclusione centrale bloccata da Plizzari
37' passaggio in orizzontale errato per il Pescara, ne approfitta Jimenez che entra in area ma il suo diagonale è largo!
33' fallo in attacco su Quaini, rinvio lungo per Dini
26' punizione conquistata da Ferraris, punizione battuta bassa da Dagasso a favorire la ripartenza, fallo tattico e primo giallo del match
23' traversone di Stoppa disinnescato da un tocco della difesa per il comodo intervento sul primo palo di Plizzari
22' gara molto equilibrata in questa prima fase di gioco
20' segnalata posizione di offside per Jimenez, sale bene la linea difensiva
13' si alza la bandierina, netta posizione di offside per Inglese
9' conclusione smorzata del Pescara, blocca Dini
5' ripartenza del Pescara, conclusione in area respinta sul fondo per il primo tiro dalla bandierina. Traiettoria intercettata dalla difesa che prova invano a ripartire
2' conclusione appena dentro l'area dei siciliani, nessun problema per Plizzari
Calcio d'avvio per gli etnei che conquistano subito un angolo, uscita con i pugni di Plizzari e nulla di fatto
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, Catania e Pescara in campo, siamo pronti a seguire la sfida in diretta
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli (dal 39' st Montalto); Raimo (dal 17' st Guglielmotti), Quaini (dal 1' st Sturaro), Di Tacchio, Anastasio; Jimenez (dal 1' st Dalmonte), Stoppa (dal 35' st De Paoli); Inglese. A disposizione: Bethers, Farroni, Butano, Del Fabro, Allegretto, Guglielmotti, De Rose, Sturaro, Frisenna, Dalmonte, Montalto, Forti, De Paoli. Allenatore: Domenico Toscano
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi (dal 35' st Letizia), Brosco, Pellacani, Moruzzi; Valzania (dal 1' st Meazzi), Squizzato, Dagasso; Merola (dal 46' st Tonin), Ferraris, Bentivegna (dal 12' st Cangiano). A disposizione: Saio, Profeta, Letizia, Crialese, Lancini, Staver, De Marco, Lonardi, Kraja, Meazzi, Saccomanni, Cangiano, Tonin, Alberti, Arena. Allenatore: Silvio Baldini
Reti: al 41' st Merola
Ammonizioni: Dagasso, Ierardi, Celli, Sturaro, Toscano
Recupero: 1' pt, 5' st
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Raimo, Quaini, Di Tacchio, Anastasio; Jimenez, Stoppa; Inglese. A disposizione: Bethers, Farroni, Butano, Del Fabro (ex), Allegretto, Guglielmotti, De Rose, Sturaro, Frisenna, Dalmonte, Montalto, Forti, De Paoli. Allenatore: Domenico Toscano
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Brosco, Pellacani, Moruzzi; Valzania, Squizzato, Dagasso; Merola, Ferraris, Bentivegna. A disposizione: Saio, Profeta, Letizia, Crialese, Lancini, Staver, De Marco, Lonardi, Kraja, Meazzi, Saccomanni, Cangiano, Tonin, Alberti, Arena. Allenatore: Silvio Baldini
A dirigere la gara sarà Andrea Zanotti di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Glauco Zanellati di Seregno e Gilberto Laghezza di Mestre. Quarto Uomo Gianluca Grasso di Ariano Irpino. Al VAR ci sarà Luigi Nasca di Bari. AVAR Dario Di Francesco di Ostia Lido.
1 Klāvs Bethers, 3 Alessandro Celli, 5 Dario Del Fabro, 6 Francesco De Rose, 7 Francesco Di Tacchio, 8 Stefano Sturaro. 9 Roberto Inglese 10 Kaleb Joel Jiménez Castillo 11 Andrea De Paoli 12 Damiano Butano 13 Alessandro Farroni 15 Matteo Di Gennaro 16 Alessandro Quaini 19 Alessandro Raimo 20 Giulio Frisenna 21 Matteo Stoppa 32 Adriano Montalto 33 Armando Anastasio 37 Carmelo Forti 44 Davide Guglielmotti 57 Andrea Dini 63 Andrea Allegretto 68 Mario Ierardi 77 Nicola Dalmonte
COME ARIVA IL CATANIA – Toscano dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Dini in porta e con una difesa a tre formata da Ierardi, Di gennaro e Celli. In mezo De Rose e Sturaro mentre sulle cosie esterne dovrebbero agire Raimo e Anastasio. Unica punta Inglese, supportata da Jimenez e Dalmonte.
COME ARRIVA IL PESCARA – Baldini dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3, con Plizzari tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Lancini e Pellacani e sulle fasce da Letizia e Moruzzi. A centrocampo Meazzi, Squizzato e Valzania. Tridente offensivo composto da Ferraris, e Bentivegna.
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Raimo, De Rose, Sturaro, Anastasio; Jimenez, Dalmonte; Inglese. Allenatore: Toscano.
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Brosco, Pellacani, Moruzzi; Valzania, Squizzato, Dagasso; Merola, Ferraris, Bentivegna. Allenatore: Baldini.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy