ENNA – Domenica 14 settembre 2025, lo Stadio Generale Gaeta ospiterà la partita Enna-Vibonese, sfida valida per la seconda giornata del Girone I di Serie D. Il fischio di inizio è previsto per le ore 16.00.
L’Enna, reduce dalla sconfitta con il Ragusa, punta a sfruttare il fattore campo per ritrovare fiducia e punti preziosi. La squadra cercherà compattezza difensiva, limitando gli spazi agli avversari, datoi che le ripartenze rapide saranno l’arma principale per sorprendere la Vibonese.
La Vibonese arriva con fiducia dopo il successo contro il Paternò, con un attacco incisivo e una difesa solida. La squadra punta a combinare velocità offensiva e compattezza difensiva per rendersi pericolosa e difficile da superare. Il tecnico potrà contare su una rosa equilibrata e motivata, pronta a gestire ritmi alti e sfruttare ogni occasione per colpire.
La sfida si preannuncia equilibrata, con gli ospiti leggermente favoriti, mentre l’Enna dovrà trovare continuità in attacco e concentrazione in difesa per ribaltare i pronostici e conquistare i primi punti della stagione.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI ENNA-VIBONESE]
L’incontro sarà diretto dall’arbitro Alessio Vincenzi della Sezione di Bologna, coadiuvato dal primo assistente Emanuele Petrakis della Sezione di Siena e dal secondo assistente Gennaro Apollaro della Sezione di Rimini.
COME ARRIVA L’ENNA CALCIO – Tra i pali ci sarà Branduani, pronto a garantire sicurezza e leadership alla retroguardia, mentre la linea difensiva composta da Catania, Russo, Scandurra e Manfrellotti dovrà assicurare compattezza e copertura, proteggendo l’area dagli attacchi avversari. A centrocampo Marchese, Longo e Vaccaro agiranno da perni centrali, fondamentali per schermare la difesa e supportare la costruzione del gioco, garantendo equilibrio e capacità di impostare le azioni. In avanti, il tridente Inferrera-Mirabella-Candela rappresenta il principale pericolo offensivo, con velocità, inserimenti e movimenti senza palla pensati per creare spazi e occasioni da gol contro la retroguardia avversaria.
COME ARRIVA LA VIBONESE – Tra i pali ci sarà Marano, chiamato a dare sicurezza e reattività tra i pali, mentre la difesa a quattro composta da Selemby, Chrysovergis, Mariani e Carnevale dovrà mantenere ordine e compattezza, limitando le iniziative offensive dell’Enna. A centrocampo Bonotto, Balla e Di Gilio agiranno come perni centrali, assicurando interdizione e costruzione del gioco, oltre a supportare le incursioni dei reparti offensivi. In avanti, il tridente Bucolo-Musy-Marsico sarà il riferimento offensivo, pronto a sfruttare spazi, inserimenti e collaborazioni con il centrocampo per creare occasioni da gol e mettere in difficoltà la difesa dei padroni di casa.
ENNA CALCIO (4-3-3): Branduani; Catania, Russo, Scandurra, Manfrellotti; Marchese, Longo, Vaccaro; Inferrera, Mirabella, Candela. Allenatore: Salvatore Gueli
VIBONESE (4-3-3): Marano; Selemby, Chrysovergis, Mariani, Carnevale; Bonotto, Balla, Di Gilio; Bucolo, Musy, Marsico. Allenatore: Francesco Modica
Non sarà possibile seguire la partita tra Enna e Vibonese in televisione, ma potete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy